Mutazioni e flebite. Nuova gravidanza è possibile?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
hyleyn

Mutazioni e flebite. Nuova gravidanza è possibile?

Post by hyleyn »

Premetto che ho già due splendide bambine e nessun aborto palese all'attivo.
Premetto che la seconda gravidanza nn è arrivata al termine ma di poco per rischio preeclampsia (p.a. 100/170 a riposo)
Premetto che entrambe sono nate cn parto indotto ma per vie naturali :giggle:
Premetto che ho 40 anni
l'anno scorso ho fatto gli esami di coagulazione e ho trovato ddimero e fibrinogeno alle stelle e omocisteina alta, da qui esami genetici e verdetto: mutazione omozigote mthfr :(
per scrupolo mi sn fatta vedere una vena dolorante alla coscia e mi hanno detto che avevo una flebita, e qui eparina per tre mesi e ora cardioaspirina e folina per sempre
la domanda è posso affrontare una nuova gravidanza? qli rischi corro? e il fagiolino? posso fare l'amniocentesi (molti dicono di no)?

avete esperienze da raccontare?
prima di rinunciare vorrei valutare attentamente le varie ipotesi

grazie e scusate ma ho scritto di getto altrimenti nn avrei messo il post temo
erinmay
Admin
Admin
Posts: 5251
Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm

Post by erinmay »

allora, certo che puoi affrontare una nuova gravidanza, ovviamente devi essere seguita costantemente a scopo preventivo ma una gravidanza è possibile, il rapporto beneficio/rischio in questi casi è più verso il beneficio, sebbene la gravidanza sia uno stato di per se' di trombofilia acquisita.
Probabilmente visto che stai già prendendo la cardioaspirina, il ginecologo ti consiglierà anche l'eparina a basso peso molecolare, anche questo comunque non è detto, non ci sono protocolli ufficiali e ogni ginecologo segue una propria scuola di pensiero.
I rischi sono quelli che probabilmente già conosci, ossia una maggiore probabilità di aborto al primo trimestre, e un più alto rischio (rispetto a chi non è mutato) di complicanze ostetriche al secondo e terzo trimestre tra cui preeclampsia, ritardo accrescimento fetale, parto prematuro.
Ma appunto si parla di % di rischio, rischi che comunque possono essere prevenuti se si è ben seguiti.

La folina la stai già prendendo, la cardioaspirina pure (anche se non tutti i medici la danno fissa, l'acido folico sì, ma la cardioaspirina solo a cicli), se hai voglia di un altro bimbo io mi lancerei, magari prima ricontrolla l'omocisteina che ovviamente prendendo i folati dovrebbe essersi abbassata fino ai valori fisiologici
hyleyn

Post by hyleyn »

si ora è nei range l'omocisteina, ma il dubbio più grosso è per l'amniocentesi qln dice che se la facessi dovrei sospendere l'aspirina per evitare emorragie, qln altro che rischio un trombo e sn medici io nn so cosa fare ma a 40 suonati nn fare l'amnio mi sembra un rischio troppo alto e poi mi hanno anche detto che il cesareo e obbligatorio

scusa nn ti ho neanche ringraziata per la risposta
Locked