come ho scritto nel mio blog vi riporto questa mia riflessione, parlo sempre di Gianluca il mio secondogenito, quello che lo scorso anno ci ha davvero fatto molto preoccupare.
Ha già intrapreso un percorso orientato a recuperare un po’ di autostima persa lungo l’ultimo periodo.
Ho cercato allora di pensare cosa potesse aiutarlo, per via traversa, in questa ricerca.
Uno sport.
Gli ultimi due anni ha frequentato una palestra per un corso di break dance. Non mi è sembrato entusiasta e lo scorso anno non ha poi frequentato molto.
Indubbiamente occorre uno sport diverso, di squadra. Uno sport dove le dinamiche di gruppo diventano importanti per la riuscita di un risultato. Dove l’attenzione per l’altro diventa “rispetto” dell’altro.
Uno sport “pulito”, “sano”, dove ognuno possa davvero contare sul compagno e dove la competizione non sia esasperante.
E così ho pensato al rugby e glielo ho proposto. Mi è sembrato entusiasta e dopo la prima prova mi sembra ancora di più.
Farà due settimane di prova e poi deciderà se continuare.
E’ di sacrificio, sono 3 volte a settimana, non è servito bene, dovrò accompagnarlo sempre. Ogni domenica poi avrà le partite e quando sono in casa i genitori organizzano il famoso “terzo tempo” ossia finita la partita le due squadre avversarie si incontreranno sul prato di gioco per condividere insieme un pasto caldo preparato da tutti i genitori. Ragazzi divisi prima dal gioco, uniti poi a tavola.
Credo che possa essere un arma vincente.
Il gruppo e i maestri mi sembrano davvero ottimi. Spero che continui e che alla fine si tolga quel brutto piercing sopra al labbro, perché né in partita né agli allenamenti è consentito portare cose del genere. La mia speranza è che a furia di levarlo e metterlo si stanchi e che alla fine ne faccia a meno (ma questo è secondario naturalmente)!
E’ uno sport di cuore dove tecnica e intelligenza la fanna da padrona, ha capito che non è una mischia tanto per fare confusione e che serva solo la forza fisica, ma ci sono schemi, tattiche, logica e intelligenza.
Insomma noi siamo molto contenti di questa scelta vedremo con il tempo se si è rivelata quella giusta!
Uno sport per rinascere
- Polly
- Ambasciatore
- Posts: 3134
- Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
- Contact:
Uno sport per rinascere
Paola, 5vm, per gli amici Polly
"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com
Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com
Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
- Lupina
- Ambasciatore
- Posts: 5906
- Joined: Wed Mar 19, 2008 10:45 pm
- Contact:
E' uno sport pieno di fair play, lontanissimo dalle dinamiche ossessive del calcio. I genitori ed i ragazzi sono meno avversari, l'agonismo è più sano. E' un bello sport, di grande fatica, ma fantastico da giocare a detta degli appassionati.
E poi i giocatori di rugby, quando li senti parlare nelle interviste, sembrano mooooolto più intelligenti dei calciatori.
Scelta bellissima. Spero che abbia la costanza di portarla avanti.
E poi i giocatori di rugby, quando li senti parlare nelle interviste, sembrano mooooolto più intelligenti dei calciatori.
Scelta bellissima. Spero che abbia la costanza di portarla avanti.