Dopo un cesareo, che rischi ci sono a partorire naturalmente?
Posted: Wed Sep 09, 2009 12:57 pm
Oggi mia sorella ha fatto la prima visita.
Andando al consultorio una volta è visita, la volta dopo è ecografia, che infatti farà tra 2 o 3 settimane.
È a sette settimane e 5 giorni, dai calcoli, e dovrebbe nascere entro il 23 aprile.
Tutto bene pare, per il momento. Lei sta magnificamente ed io la odio per questo, perché io in gravidanza sto male per 100 e lei invece vive nove mesi magnifici, befanaccia.
Tornando dalla visita mi ha fatto una domanda.
Escludendo il rischio di utero troppo delicato dal precedente cesareo( fatto a dicembre del 2006), perché sono passati diversi anni, che altri rischi ci sono nel provare un parto naturale e non decidere subito per un altro cesareo?!
Il cesareo è stato fatto “d’ urgenza”, dopo aver rotto le acque la notte di natale, e aver avuto un travaglio fino alla sera alle 20, quando Richi ha deciso di spostare la spalla e mettersi in posizione impossibile per uscire.
Visto che la dilatazione era minima, hanno optato per un cesareo.
Richi era anche di 3 850, ed è nato 1 settimana dopo il termine.
Ben o male vi ho detto tutto.
Solo che ha parte quel rischio io non ne conosco altri, se non quello di dover fare ancora una volta un cesareo dopo un travaglio, ma se lei se la sente e preferisce provare credo si possa fare senza grosse paure, giusto?
Andando al consultorio una volta è visita, la volta dopo è ecografia, che infatti farà tra 2 o 3 settimane.
È a sette settimane e 5 giorni, dai calcoli, e dovrebbe nascere entro il 23 aprile.
Tutto bene pare, per il momento. Lei sta magnificamente ed io la odio per questo, perché io in gravidanza sto male per 100 e lei invece vive nove mesi magnifici, befanaccia.
Tornando dalla visita mi ha fatto una domanda.
Escludendo il rischio di utero troppo delicato dal precedente cesareo( fatto a dicembre del 2006), perché sono passati diversi anni, che altri rischi ci sono nel provare un parto naturale e non decidere subito per un altro cesareo?!
Il cesareo è stato fatto “d’ urgenza”, dopo aver rotto le acque la notte di natale, e aver avuto un travaglio fino alla sera alle 20, quando Richi ha deciso di spostare la spalla e mettersi in posizione impossibile per uscire.
Visto che la dilatazione era minima, hanno optato per un cesareo.
Richi era anche di 3 850, ed è nato 1 settimana dopo il termine.
Ben o male vi ho detto tutto.
Solo che ha parte quel rischio io non ne conosco altri, se non quello di dover fare ancora una volta un cesareo dopo un travaglio, ma se lei se la sente e preferisce provare credo si possa fare senza grosse paure, giusto?