cioè, aids e attualità

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

cioè, aids e attualità

Post by MatifraSo »

Prima, mentre sistemavo un po' la camera delle bimbe la mia mente vagava, come al solito e mi è venuta questa curiosità.

Premetto che sono nata nel '75. Durante la mia adolscenza si era in pieno spauracchio aids, sembrava che ilmondo dovesse finire per colpa di questa malattia mortale che sembrava mietesse vittime che cadevano come mosche.

Al tempo (fine anni 80-90) leggevo spesso cioè, tipico giornalino adolescenziale contenente un po' di tutto, dalla musica, al trucco, alla sessualità e ovviamente si parlava moltissimo di aids.

E ora?

L'aids esiste ancora nel mondo dei giovani? Sanno cos'è? La pubblicità con i tipi con l'alone viola non si vede più, ma non credo sia stata sconfitta. Nonostante questo, però, non se ne parla più.

Ecco, era per sapere... Che si dice tra i gggiovani?

Avrei voglia di comprare cioè (che è l'unico sopravvissuto, credo dai miei tempi), ma mi sento un po'... ehmm... fuori target. :red:
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

se ne parla ancora, ma non più con quel timore reverenziale di qualche anno fa.
Le campagne ci sono sempre però.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
asolina

Post by asolina »

troppo poco....io avevo il terrore.
investirei di più, non come un tempo sia chiaro, ma lascerei perder sta suina del menga e continuerei a dar informazioni serie su cose ben peggiori.

mati??? viva la classe 75!!!!!
Locked