una domanda sugl'omo?!?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
99mammabis08
Utente NM
Utente NM
Posts: 30
Joined: Sun Jan 24, 2010 9:59 am

una domanda sugl'omo?!?

Post by 99mammabis08 »

secondo voi sino a che età un bimbo può mangiare omogeneizati... ad ogni pasto senza che diventi un problema?!?
<a href="http://it.tinypic.com" target="_blank"><img src="http://i48.tinypic.com/25tumwj.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
lalla77

Post by lalla77 »

ma io devo ammettere che non mi sono mai posta il problema infatti quando Alessia mangia il passato di verdura e cioè una volta al giorno perchè la adora le metto metà omogeneizzato di carne o pesce anche se ha già due anni.
per il resto non so se dia problemi o no
MAMMANANCY

Post by MAMMANANCY »

teoricamente crado che non diventi mai un problema per la salute, quello che penso io è che prolungare troppo il loro utilizzo in luogo del mangiare "normale" vada a discapito della capacità del bimbo ad abituarsi ai sapori e tenda ad abituarlo a cibi insipidi, inoltre credo che crei problemi alla capacità di imparare a masticare cibi "complessi"
Gwen

Post by Gwen »

ma il problema che ti poni è l'omogeneizzato come consistenza o come qualità in quanto conservato?
99mammabis08
Utente NM
Utente NM
Posts: 30
Joined: Sun Jan 24, 2010 9:59 am

Post by 99mammabis08 »

Gwen wrote:ma il problema che ti poni è l'omogeneizzato come consistenza o come qualità in quanto conservato?


l'omogeneizato in tutto e per tutto!
<a href="http://it.tinypic.com" target="_blank"><img src="http://i48.tinypic.com/25tumwj.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
User avatar
la Martina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1394
Joined: Wed Sep 30, 2009 11:05 am

Post by la Martina »

Ciao, io sono piuttosto insospettita dal loro contenuto in altro che non sia carne, per esempio oli di semi, in concentrazione abbastanza elevata... Non ne ho mai comprato uno...


OT: che foto stupende hai messo in firma! :)
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbym.lilypie.com/sIMEp1.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie Kids Birthday tickers" /></a> <a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3m.lilypie.com/9uXop2.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a> <a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1m.lilypie.com/X7B0p1.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

[color="DarkGreen"]ma uffa...[/color][/CENTER]
Gwen

Post by Gwen »

99mammabis08 wrote:l'omogeneizato in tutto e per tutto!


Mah, se parliamo di consistenza direi che il cibo omogeneizzato può essere tolto quando i bimbi iniziano a mangiare le cose a pezzetti, ma gradualmente. Ma ammetto che anche adesso omogeneizzo un pò di carne da aggiungere alla pasta (mia figlia ha venti mesi), ma solo ogni tanto, sia perchè a mia figlia piace molto sia perchè magari mi trovo ad andare di corsa.

Per quanto riguarda il discorso omogeneizzato confezionato io non lo amo. Vero che ormai non sai cosa ci sia anche nella carne che compri dal macellaio, ma io preferisco la carne fresca dal macellaio di fiducia, magari bio, e la omogeneizzo direttamente, al massimo la porziono e la congelo.

Ma preferisco farlo di volta in volta.
Vero è che ho anche qualche confezione di omogeneizzato da parte, ma deve trattarsi di casi disperati, e sempre e solo Mellin o Hipp (che dovrebbe essere bio).
E solo carne e pesce.
Verdure o roba simile no.

Sempre per le emergenze al massimo prendo le confezioni porzionate di passato di verdura milupa, ma davvero solo quando sono in viaggio o cose simili, e sempre se non sono riuscita ad organizzarmi diversamente, ovviamente parlo di quando era più piccina più che altro.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Se lo svezzamento si inizia dopo i 6 mesi il bimbo può mangiare quello che vuole anche omogenizzati a ogni pasto.
Ma sia per le tasche della mamma, sia per il sapore, sia per imparare a conoscere consistenze diverse sarebbe meglio, quando è possibile, usare alimenti freschi.

A me fa effetto pensare di dargli cose che sono state imbarattolate PRIMA che loro nascessero.

Poi l'omogenizzato in tutto e per tutto non esiste.

L'omogenizzato di carne è un discorso, quello di frutta un altro.

I formaggini omogenizzati sono una presa in giro vera e propria.

Anche parlando di carne e frutta la varietà è molto, meglio preferire per la carne quelli con più carne e per la frutta quelli senza zucchero ma chiaramente sono cose diverse.

meglio comunque frutta fresca che contiene vitamine vere e non è addizionata no?
Per la carne meglio solo carne che carne amidi ecc.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked