Diritti e doveri

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

luca.giangrande
Utente NM
Utente NM
Posts: 34
Joined: Tue Feb 16, 2010 11:06 am
Contact:

Diritti e doveri

Post by luca.giangrande »

Buongiorno a tutte,
da pochi giorni sono sul forum perorando la causa della Pediatria di base.
Non sono per niente contrario al Pediatra a pagamento, in fondo anch'io sono un Pediatra anche a pagamento per pazienti non miei che a volte mi cercano, ma ho il timore
1) che alla fine nessuno finisca col conoscere le problematiche del piccolo, non il Pediatra di base dove non viene portato, nè quello a pagamento dove (costa) viene portato solo se "necessario".
2) che il Pediatra a pagamento possa essere portato ad accontentare la "domanda" spesso incongrua di sanità proveniente dai genitori, con spreco di risorse, spese inutili e a volte anche danno per il pazientino.
Come ho già scritto, non bisogna arrendersi e pretendere ciò di cui si ha diritto.
Ed è proprio questo il punto, ho notato che poche mamme sanno quali siano i diritti e i doveri propri e del Medico.
Perchè se è vero che il Pediatra deve ottemperare a molti compiti, anche le mamme hanno una bella lista di doveri!
Alla prima visita consegno ai miei pazienti lo stampato che allego dove sono elencati proprio i reciproci doveri. Con il nuovo contratto, l'orario di ambulatorio e quello di disponibilità saranno ampliati.
Studiatevelo bene e cercate di farlo applicare, se necessario protestando presso la ASL, meglio se per scritto e con le firme di molti pazienti.

Luca Giangrande
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
laserman

Post by laserman »

stavo giusto appunto cercando sul sito della mia ass
qualcosa in riguardo.

ora dò un occhio all'allegato.
AUR9

Post by AUR9 »

Buonasera doc, sono Caterina...volevo ringraziarla anche io per il suo intervento, mi dispiace che qui a Civitavecchia non possiamo contare su pediatri come voi...leggendo il documento diritti e doveri mi sono accorta che tante cose qui non funzionano, prima di tutto la reperibilità. dopo le 10 non è possibile parlare con il pediatra. fino al pomeriggio del giorno dopo. io ho cambiato 3 pediatri perchè la bimba piangeva in continuazione durante la poppata e tutti a dirmi che "sono capricci"....come fa una bimba di tre settimane a fare i capricci?! alla fine sono approdata al pediatra privato che ha diagnosticato un RGE. Da quel giorno vado mensilmente da lui pagando la visita mensile ma, poichè lavora anche come dirigente in ospedale, se c'è qualche problema visita gratuitamente la bimba. Il problema, però, è sempre la reperibilità: la notte, se non è di turno, spegne il cellulare perchè "ha tre figli di cui uno ha solo 2 anni e non può svegliare tutta la famiglia". ergo il 24 dicembre notte sono corsa al PS pediatrico (A 40 km da qui) perchè Aurora stava malissimo. Allora mi domando: lei non ha qualche collega qui a Civitavecchia da potermi consigliare?scherzi a parte....mi auguro di non aver mai bisogno del pediatra di notte! grazie per la sua attenzione!
Locked