Ciao sono nuova del forum e sperando nello spirito del forum vi pongo un mio quesito da neo mamma di ben due gemellini!! Loro sono Riccardo e Leonardo (nati il 04/01/2010) e sono il giorno e la notte non solo fisicamente ma anche di carattere, ovvero Leo mangia e dorme, e quando ha un fastidio lo fa capire facilmente, Riccardo è più sensibile/irritabile e dopo il periodo delle coliche intestinali è diventato molto difficile soprattutto di notte. Oramai le coliche sono finite e lui ogni notte dalle 3 alle 4 ore di fila non vuole dormire, ma soprattutto piange, piange con grandi lacrimoni, non ha spasmi alla pancina e altrove, solamente piange!! Dopo aver controllato tutto quel che si può controllare, verificato se fosse fame o no, fatto ogni sorta di massaggini per rilassarlo, lui continua a piangere fin quando poi non crolla esausto e dorme tra le nostre braccia fino alla mattina.
Di giorno invece è un angelo e dorme quando deve dormire, nel suo lettino, e rimane sveglio e attivo tra una poppata e l'altra.
Qualcuno di Voi ha avuto una situazione simile e come l'ha risolta? Temo che il Piccolo abbia già capito, dopo le nottataccie per le coliche, come attirare la
ns attenzione e temo soprattutto i famosi capriccetti!!
Vi ringrazio di cuore...
Lore.cl
Neo Mamma di due Gemellini!!
Moderator: zizzia
- Sheireh
- Ambasciatore
- Posts: 17185
- Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm
Ciao, benvenuta.
Alla loro età non si può parlare di capricci, sono solo necessità.
Può essere che abbia più bisogno del fratello del vostro contatto, può essere più facile che si stanchi e non sappia come rilassarsi, possono essere tante cose.
La cosa migliore è sicuramente cercare di fargli sentire il più possibile che la mamma c'è e che gli è accanto, anche facendolo dormire insieme se ne avesse la necessità.
Capisco che con 2 è sicuramente più impegnativo, ma non è detto, anzi, che entrambi i bambini abbiano gli stessi ritmi e gli stessi bisogni.
Il fatto che poi siano finite le famose coliche non lo escluderei del tutto, è ancora molto piccolo.
Alla loro età non si può parlare di capricci, sono solo necessità.
Può essere che abbia più bisogno del fratello del vostro contatto, può essere più facile che si stanchi e non sappia come rilassarsi, possono essere tante cose.
La cosa migliore è sicuramente cercare di fargli sentire il più possibile che la mamma c'è e che gli è accanto, anche facendolo dormire insieme se ne avesse la necessità.
Capisco che con 2 è sicuramente più impegnativo, ma non è detto, anzi, che entrambi i bambini abbiano gli stessi ritmi e gli stessi bisogni.
Il fatto che poi siano finite le famose coliche non lo escluderei del tutto, è ancora molto piccolo.


"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
non temere i "capriccetti" i neonati non fanno capricci.
Dei bimbi più grandi possiamo parlarne ma dei neonati no davvero.
e soprattutto non piangono ore per "attirare l'attenzione"
Se piange c'è qualcosa che lo disturba.
Piange anche in braccio o quando lo prendete smette?
Se quando lo prendete smette potrebbe essere semplicemente bisogno di contatto (è una necessità come mangiare e dormire)
Se continua è probabile che abbia fastidio.
Il reflusso è stato escluso con certezza?
Dei bimbi più grandi possiamo parlarne ma dei neonati no davvero.
e soprattutto non piangono ore per "attirare l'attenzione"
Se piange c'è qualcosa che lo disturba.
Piange anche in braccio o quando lo prendete smette?
Se quando lo prendete smette potrebbe essere semplicemente bisogno di contatto (è una necessità come mangiare e dormire)
Se continua è probabile che abbia fastidio.
Il reflusso è stato escluso con certezza?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"