Being human (BBC)
Posted: Wed Mar 10, 2010 9:31 am
cosa succede quando un vampiro, un licantropo e una fantasma decidono di dividere un flat a bristol, in inghilterra?
succede che ne viene fuori una serie televisiva che ha una alchimia che difficilmente ho trovato in altre.
la serie tocca temi drammatici e leggeri in maniera equilibrata riuscendo a dipingere un affresco della vita moderna vista da chi la deve affrontare nascondendo la sua natura, da chi non riesce a farsi vedere o da chi non riesce ad affrontare i suoi problemi.
ci si appassiona ai personaggi come a quelli di friends (forse di più, perchè mitchell, george e annie non sono macchiette ma hanno un bello spessore) e si segue una trama tra gli x-files e twin peaks ma senza perderci le nottate a capire cosa significava una parola o un simbolo come in lost.
mitchell: è un vampiro. è stato trasformato durante la prima guerra mondiale e per anni è stato una leggenda tra i suoi simili per spietatezza e disumanità. dagli anni '60 però ha deciso di astenersi dal sangue, cercando di riacquistare parte della sua umanità.
lavora come portantino all'ospedale di bristol.
george: è un licantropo. è stato attaccato due anni fa e da quel giorno ogni mese, la notte in cui sorge la luna piena, si trasforma in un lupo mannaro. è incapace di controllare queste sue trasformazioni e terrorizzato dal fatto che potrebbe uccidere qualcuno durante "uno di quei giorni".
lavora anche lui come portantino all'ospedale di bristol.
annie: era la ragazza del proprietario dell'appartamento in cui mitch e george vanno a vivere. muore cadendo dalle scale e da quel giorno infesta la casa preparando the e caffè in continuazione e lasciando le tazze in giro per casa. l'arrivo di mitchell e george la distolgono dalla sua apatia visto che, essendo capaci di vederla, riescono a costruire un rapporto con lei.
insomma, ancora una volta gli inglesi battono gli americani a mani basse con una serie tv basata più sulla storia che sul budget milionario.
in rete ci sono le prime due serie di 8 puntate ciascuna (proprio ieri era disponibile la season finale della seconda) e bisognerà aspettare il prossimo gennaio per sapere come continuerà la storia.
attenzione allo stacco fra la prima puntata e le altre.
come spesso succede la bbc aveva trasmesso una prima puntata per vedere se la serie sarebbe stata accolta e c'è stata una acclamazione di popolo (non so quante miglialia di email) per la sua continuazione.
però buona parte del cast è stata cambiata (mitchell e annie soprattutto) e quindi nonostante ci sia solo una puntata ci si mette un pò ad affezionarsi ai nuovi attori (che tra l'altro poi diventano DI FATTO mitchell e annie). questo per farvi capire che questa è una serie che prende fin da subito.
adesso come adesso non mi ricordo se ne hanno fatta un'altra di prima puntata o se hanno continuato con la seconda... boh... vabbè se vi interessa la serie lo scoprirete.
saluti britannici
Mirko
succede che ne viene fuori una serie televisiva che ha una alchimia che difficilmente ho trovato in altre.
la serie tocca temi drammatici e leggeri in maniera equilibrata riuscendo a dipingere un affresco della vita moderna vista da chi la deve affrontare nascondendo la sua natura, da chi non riesce a farsi vedere o da chi non riesce ad affrontare i suoi problemi.
ci si appassiona ai personaggi come a quelli di friends (forse di più, perchè mitchell, george e annie non sono macchiette ma hanno un bello spessore) e si segue una trama tra gli x-files e twin peaks ma senza perderci le nottate a capire cosa significava una parola o un simbolo come in lost.
mitchell: è un vampiro. è stato trasformato durante la prima guerra mondiale e per anni è stato una leggenda tra i suoi simili per spietatezza e disumanità. dagli anni '60 però ha deciso di astenersi dal sangue, cercando di riacquistare parte della sua umanità.
lavora come portantino all'ospedale di bristol.
george: è un licantropo. è stato attaccato due anni fa e da quel giorno ogni mese, la notte in cui sorge la luna piena, si trasforma in un lupo mannaro. è incapace di controllare queste sue trasformazioni e terrorizzato dal fatto che potrebbe uccidere qualcuno durante "uno di quei giorni".
lavora anche lui come portantino all'ospedale di bristol.
annie: era la ragazza del proprietario dell'appartamento in cui mitch e george vanno a vivere. muore cadendo dalle scale e da quel giorno infesta la casa preparando the e caffè in continuazione e lasciando le tazze in giro per casa. l'arrivo di mitchell e george la distolgono dalla sua apatia visto che, essendo capaci di vederla, riescono a costruire un rapporto con lei.
insomma, ancora una volta gli inglesi battono gli americani a mani basse con una serie tv basata più sulla storia che sul budget milionario.
in rete ci sono le prime due serie di 8 puntate ciascuna (proprio ieri era disponibile la season finale della seconda) e bisognerà aspettare il prossimo gennaio per sapere come continuerà la storia.
attenzione allo stacco fra la prima puntata e le altre.
come spesso succede la bbc aveva trasmesso una prima puntata per vedere se la serie sarebbe stata accolta e c'è stata una acclamazione di popolo (non so quante miglialia di email) per la sua continuazione.
però buona parte del cast è stata cambiata (mitchell e annie soprattutto) e quindi nonostante ci sia solo una puntata ci si mette un pò ad affezionarsi ai nuovi attori (che tra l'altro poi diventano DI FATTO mitchell e annie). questo per farvi capire che questa è una serie che prende fin da subito.
adesso come adesso non mi ricordo se ne hanno fatta un'altra di prima puntata o se hanno continuato con la seconda... boh... vabbè se vi interessa la serie lo scoprirete.
saluti britannici
Mirko