Ne tengo sempre un litro per le emergenze, per esempio se ho in programma di star via fin dopo l'orario del casaro e quindi capita, seppur raramente, di bere quello a lunga conservazione.
L'altra mattina, in una di queste eccezioni, Silvia mi dice: "ma poi al mare beviamo il latte in scatola?"
Io: "Si, come tutti gli altri anni!!"
Lei: "Si, però lo fanno sempre le mucche!?!"
Io: "Certo, il latte è sempre fatto dalle mucche, solo che poi viene portato nelle ditte che lo fanno bollire e poi lo confezionano per venderlo"
Lei: "Ahhh! Poi prende il sapore delle scatole e per questo diventa cattivo!!!"
