Non è che mi ascolti molto eh......
Posted: Mon Apr 26, 2010 11:37 am
La nana è quasi duenne.
E' una bimba solare e tranquilla, io non sto risentendo molto de sto terrible two.
A volte mi chiedo se sia davvero tutto qui.
E' una bimba affettuosa, sta con tutti, si stranisce in rari casi.
Se le dico di mettere a posto i suoi giochi lo fa (santo nido), ad esempio, ma se le dico di smettere di fare qualcosa che non deve fare diciamo che per un 50% lei continua beatamente a farla, fregandosene di me, delle mie parole, del mio tono, del fatto che io la guardi con aria decisa.
Così arrivo a prenderla di peso e a portarla via, a toglierle quello che non deve avere in mano, e a distrarla.
A volte si arriva a strilli e urli e allora mi chiedo:
non sono capricci, e non è una bimba viziata, perchè io non credo nel vizio e nel capriccio, ma credo nel fatto che la bimba avesse nella sua ottica bisogno di fare quella certa cosa.
Ok, ma non si possono assecondare sempre tutti i bisogni no?
A me non importa se vuole portarsi al nido tre pupazzi o se vuole dormire con 10, se vuole svuotare tutta la cesta dei giochi o giocare con cose di cucina, ma quando rischia di farsi male o di fare danni le dico no, non si fa, e abbiamo quindi incominciato con lei che ti ignora, o peggio continua a fare quello che non deve guardandoti per vedere fino a che punto può continuare (la classica sfida, alla quale io credo comunque poco).
Essendo una bimba comunque non terribile credo che sia tutto nella norma, che sia una fase.
Ma lo è?
E sbaglio qualcosa?
A cosa devo far caso?
Perchè non vorrei ritrovarmi senza nemmeno accorgermene con una bimba che a 4-5 anni non ti ascolti per niente, di quelle prepotenti e incontrollabili che io poco amo.
Ho sempre pensato che quando i bimbi sono più grandi, quando insomma ci si può ragionare e parlare e spiegare anche questi sprazzi rientreranno da sè, ma è così facile e automatico?O mi sta sfuggendo qualcosa?
E' una bimba solare e tranquilla, io non sto risentendo molto de sto terrible two.
A volte mi chiedo se sia davvero tutto qui.
E' una bimba affettuosa, sta con tutti, si stranisce in rari casi.
Se le dico di mettere a posto i suoi giochi lo fa (santo nido), ad esempio, ma se le dico di smettere di fare qualcosa che non deve fare diciamo che per un 50% lei continua beatamente a farla, fregandosene di me, delle mie parole, del mio tono, del fatto che io la guardi con aria decisa.
Così arrivo a prenderla di peso e a portarla via, a toglierle quello che non deve avere in mano, e a distrarla.
A volte si arriva a strilli e urli e allora mi chiedo:
non sono capricci, e non è una bimba viziata, perchè io non credo nel vizio e nel capriccio, ma credo nel fatto che la bimba avesse nella sua ottica bisogno di fare quella certa cosa.
Ok, ma non si possono assecondare sempre tutti i bisogni no?
A me non importa se vuole portarsi al nido tre pupazzi o se vuole dormire con 10, se vuole svuotare tutta la cesta dei giochi o giocare con cose di cucina, ma quando rischia di farsi male o di fare danni le dico no, non si fa, e abbiamo quindi incominciato con lei che ti ignora, o peggio continua a fare quello che non deve guardandoti per vedere fino a che punto può continuare (la classica sfida, alla quale io credo comunque poco).
Essendo una bimba comunque non terribile credo che sia tutto nella norma, che sia una fase.
Ma lo è?
E sbaglio qualcosa?
A cosa devo far caso?
Perchè non vorrei ritrovarmi senza nemmeno accorgermene con una bimba che a 4-5 anni non ti ascolti per niente, di quelle prepotenti e incontrollabili che io poco amo.
Ho sempre pensato che quando i bimbi sono più grandi, quando insomma ci si può ragionare e parlare e spiegare anche questi sprazzi rientreranno da sè, ma è così facile e automatico?O mi sta sfuggendo qualcosa?