Parlando con donne che faticavano a procreare e che poi a distanza di molto tempo, quando ormai non ci pensavano più, si ritrovavano in dolce attesa, è venuto fuori che talvolta il pensiero costante, può ottenere un effetto stress che non favorisce la gravidanza.
Se questo è vero, come ovviare?
ecco pensavo a tante di voi che non vedono coronato il loro sogno e che si trovano ad averlo come pensiero costante, può aiutare anche un suggerimento psicologico per affrontare il desiderio senza renderlo motivo di stress?
piccola curiositÃ
Moderator: Ambra
- Enza 52
- Ambasciatore
- Posts: 2141
- Joined: Fri Feb 06, 2009 7:32 pm
piccola curiosità
Aforismi da "Criminal Minds"
[color="#FF0000"]A differenza del gioco degli scacchi, nella vita il gioco continua, dopo lo scacco matto.[/color]
ISAAC ASIMOV
[color="#FF0000"]A differenza del gioco degli scacchi, nella vita il gioco continua, dopo lo scacco matto.[/color]
ISAAC ASIMOV
Mah, a me sembra un po' una leggenda metropolitana. C'è chi resta incinta quando non ci pensa più, ci sono almeno il doppio delle donne che non ci restano mai, se non affrontano di petto la situazione. Senza parlare dell'infertilità maschile...
Per la cronaca nostra figlia è arrivata nel momento di massimo stress.
Un supporto psicologico fa indubbiamente bene perchè l'infertilità è un percorso duro e un qualche sostegno (che poi sia amicale, coniugale, familiare o professionale) ci vuole, ma non lo leggerei nell'ottica del "mi rilasso così resto incinta".
Per la cronaca nostra figlia è arrivata nel momento di massimo stress.
Un supporto psicologico fa indubbiamente bene perchè l'infertilità è un percorso duro e un qualche sostegno (che poi sia amicale, coniugale, familiare o professionale) ci vuole, ma non lo leggerei nell'ottica del "mi rilasso così resto incinta".
-
- Utente Vip
- Posts: 783
- Joined: Fri Feb 05, 2010 10:37 am
chloe ma nel tuo caso era un problema maschile, secondo me viola vuol dire che succede spesso che nella coppia che magari non ha problemi di sterilita i figli comunque non arrivino, e spesso (è successo a molte mie amiche una ci ha messo 4 anni e adesso ha 3 figli un'altra 3 anni e ora è incinta) molto è dettato dall'ansia che puo provocare mancat mestruazioni, eccessivo flusso magrezza da stress o altre simil "patologie"che comunque non facilitano l'instaurarsi della gravidanza.
sono daccordo con lo spunto di viola anche se capisco visto che l'ho passato che non è semplice non farsi assalire dalle ansie o dai sensi di colpa, non è facile non notare ogni singolo passeggino e ogni singola pancia..ma un po di serenita non puo far altro che bene!!!
sono daccordo con lo spunto di viola anche se capisco visto che l'ho passato che non è semplice non farsi assalire dalle ansie o dai sensi di colpa, non è facile non notare ogni singolo passeggino e ogni singola pancia..ma un po di serenita non puo far altro che bene!!!

[CENTER]Lely[/CENTER]
[CENTER]"Dopo aver preso d'assalto il nostro cuore, l'amore si muta nell'ospite di una culla, in queste manine serrate,in queste coscine, nel ventre cosi puro da ogni malizia. E noi due restiamo lì a guardare il nostro segreto cosi male, cosi ben protetto" J.Supervielle-naissance-[/CENTER]
[CENTER]"Dopo aver preso d'assalto il nostro cuore, l'amore si muta nell'ospite di una culla, in queste manine serrate,in queste coscine, nel ventre cosi puro da ogni malizia. E noi due restiamo lì a guardare il nostro segreto cosi male, cosi ben protetto" J.Supervielle-naissance-[/CENTER]