Page 1 of 3

Quella che ritengo una soluzione creativa ;)

Posted: Fri May 21, 2010 7:14 pm
by Polly
Da ieri ufficialmente, sulla porta della cucina ho un bel cartellone dedicato a G. un foglio di entrate (lui possiede 550,00 euro personali regali di cresima) e di uscite.

Ogni soldo che chiede (che sia per il calcetto, che sia per il gelato) viene scritto su questo foglio che contiene appunto data/causale/uscite e si scalano dal suo conto fino ad esaurimento poi si vedrà, e questo perché impari che in una famiglia non si può solo AVERE ma occorre anche saper DARE.

E’ consapevole e ha accettato (senza entusiasmo naturalmente); ad esempio oggi ha chiesto 6,00 euro per il calcetto, specificando da sé “del suo conto” (hahhaah).

Una via di mezzo senza perdenti, gordonianamente parlando, nessuna imposizione ma un dato di fatto semi concordato con lui e checcavolo mica si può solo prendere/pretendere senza contribuire con il proprio dovere!!!!


























PS
tutto nasce dal fatto che sarà bocciato e ormai se ne è reso conto! :cisssss:

Posted: Fri May 21, 2010 11:00 pm
by Stefania72
ma ho perso una puntata, se fai così con lui devi fare uguale anche con gli altri, no?
Io invece domani vado a comprare un paio di pantaloni a Gabri e prendo i soldi dal suo portafoglio.
Nel giro di poco ne ha completamente stracciati 2 sul ginocchio e siccome oggi gli ho detto 10 volte di non correre fuori dalla gelateria che era tutto asfalto e lui non mi ha scoltata deve imparare che guadagnare è faticoso quindi se non vuol andare in giro nudo se lo pagasse lui stavolta!

Posted: Fri May 21, 2010 11:11 pm
by Polly
Faccio così con lui perché è l'unico che non ha fatto il suo 'dovere' di studente gli altri fanno la loro parte ed è giusto che siano considerati in altri termini non esiste tutto uguale per tutti non sarebbe dar
loro la giusta considerazione!
Ognuno ha la sua storia anche in famiglia e ci vuole
reciprocità!