Le cucine straniere

Idee culinarie per grandi e bambini
Gwen

Le cucine straniere

Post by Gwen »

Io adoro il ristorante messicano
il giapponese
il cinese

voi andate nei ristoranti di cucina straniera?
Oppure vi dilettate provando qualche ricetta non italiana?
Io adoro i sapori nuovi, assaggio di tutto.

Così intanto vi piazzo una ricettina per i tacos messicani con carne:

Tacos con carne

Ingredienti e dosi per 4 persone
450 g di manzo macinato
1 cipolla tritata
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di peperoncino in polvere
3/4 cucchiaio di sale
2 pomodori tagliati e strizzati
Alcune foglie di insalata lattuga
1 tazza di formaggio caciotta a pezzi
Salsa di chili
12 tortillas

Preparazione
Cuocere la carne con olio, aglio e cipolla fino a che non diventa scura.
Eliminare il grasso e insaporire con sale e peperoncino.
Riempire ogni tortillas con la carne, il pomodoro, il formaggio e la lattuga.
Ripiegare e condire con salsa chili.
Se le tortillas sono fredde, si possono rendere soffici scaldandole per 10 secondi in 2 cucchiai di olio bollente.

Per chi volesse fare la salsa di chili da capo ecco la ricetta:
Salsa di chili

Ingredienti e dosi per 4 persone
18 pomodori perini maturi pelati senza semi
6 cipolle tagliate a pezzi
3 peperoncini verdi tagliati a listarelle
1 cucchiaino di chili in polvere
1/2 tazza di zucchero
1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

Preparazione

Le dosi sono per circa 200 cl di salsa.
Ponete i pomodori tagliati e le cipolle in un tegame di terracotta con i peperoncini verdi (sono particolarmente adatti quelli meridionali), condite il tutto con Io zucchero, il sale, i chiodi di garofano e la cannella, il chili e la paprica.
Coprite con l'aceto e fate cuocere per 2 ore e 1/2.
Lasciate quindi raffreddare e imbottigliate la salsa, sigillando il tappo con un po' di cera sciolta, fatta colare intorno al collo della bottiglia.
Il sapore di questa salsa, nella versione originale, è molto forte, per cui abbiamo cercato di avvicinarla maggiormente al nostro gusto: comunque sta a ciascuno aumentare o diminuire le dosi degli ingredienti piccanti, a piacere.

E chi vuole fare anche le tortillas invece di prenderle già pronte può provare con questa:
Ingredienti
2 tazze di farina di mais, 1 tazza di acqua
Preparazione
Mischiare la farina di mais con acqua; amalgamare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma che non si sfaldi (se necessario aggiungere più acqua). Lasciare riposare l'impasto per 15 minuti e dividerlo in 12 palline, eventualmente inumidire con altra acqua.
Aiutandosi con un piatto piano, pressare ogni pallina tra due fogli di carta oleata fino ad ottenere un diametro di almeno 18 cm, quindi staccare delicatamente la carta.
Cuocere le tortillas una alla volta in una padella di ferro bollente (non occorre ungere) 1 minuto per parte. Ripetere l'operazione con tutte le tortillas.

Il risultato dovrebbe essere qualcosa del genere:
Image
MammaDiLeonardo

Post by MammaDiLeonardo »

Dunque, io sono di bocca buona, mi piace mangiare, e mi piace anche molto provare pietanze nuove. Non ho girato moltissimo per ristoranti, comunque tra quelli che ho provato sicuramente amo il messicano ed il giapponese (adoro il sushi). Non mi piace il cinese, ci metto una vita a digerirlo.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

a me piacciono molto indiano, cinese, giapponese, greco e arabo.
spesso faccio piatti ispirati alle varie cucine
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked