Page 1 of 5

Congelare e congelatore

Posted: Mon Jun 14, 2010 6:46 pm
by tati
Sto studiando da brava il post sopra in evidenza per il congelare/scongelare.
Imparo un sacco di cose nuove; non sapevo si potesse congelare anche frutta e verdura.
E ovviamente non sapevo che prima la verdura andava scottata in acqua bollente.

Leggevo della frutta, che può essere congelata così com’è se sono fragole o ciliegie, mentre se sono mela, pera, pesca eccetera bisogna sbucciarle e lasciarle sotto sciroppo(300 gr di zucchero ogni mezzo litro d acqua).

Effettivamente non ci avevo mai pensato, pensavo di comprare un congelatore per piatti pronti( quando faccio gli gnocchi alla romana preferisco farne tanti, e metterli in congelatore), e per surgelati comprati al negozio.
Mi interessa moltissimo frutta e verdura, soprattutto fragole e ciliegie.
Voi cos altro surgelate?

Ecco, e poi la domanda più importante. Quanto deve essere capiente il congelatore? Siamo una famiglia di 5 persone. Abbiamo però anche il frigorifero ( avremo) con due cassettoni grandi…..

Posted: Tue Jun 15, 2010 8:59 am
by MANU_
Tati io per comodità mia ho un frigo con freezer a 3 cassettoni
e in lavanderia un congelatore sempre a 3 cassettoni (col pozzetto
avevo paura di dimenticarmi le cose....con i cassetti è tutto più ordinato)

Frutta e verdura non l'ho mai congelata.
Congelo però un sacco di primi piatti o arrosti vari tagliati a fette.
Che so faccio le crespelle, pasta al forno ecc ecc,
le congelo in monoporzioni (utile per noi che mangiamo fuori
a pranzo). Oppure faccio la spesona e prendo un bel pezzo grande di arrosto,
lo cucino subito e poi lo congelo in porzioni da 2/3.
Oppure i sughi, ragù, pesto, pomodoro ecc ecc.

Trovo utile il congelatore perchè prendo
in genere carne e pesce e congelo in porzioni adatte a noi.

Posted: Tue Jun 15, 2010 9:22 am
by tati
MANU wrote:Tati io per comodità mia ho un frigo con freezer a 3 cassettoni
e in lavanderia un congelatore sempre a 3 cassettoni (col pozzetto
avevo paura di dimenticarmi le cose....con i cassetti è tutto più ordinato)

Frutta e verdura non l'ho mai congelata.
Congelo però un sacco di primi piatti o arrosti vari tagliati a fette.
Che so faccio le crespelle, pasta al forno ecc ecc,
le congelo in monoporzioni (utile per noi che mangiamo fuori
a pranzo). Oppure faccio la spesona e prendo un bel pezzo grande di arrosto,
lo cucino subito e poi lo congelo in porzioni da 2/3.
Oppure i sughi, ragù, pesto, pomodoro ecc ecc.

Trovo utile il congelatore perchè prendo
in genere carne e pesce e congelo in porzioni adatte a noi.


Come pensavo principalmente io.
Ma sono abituata a quello a pozzetto perché mamma aveva quello, e lo trovo anche più capiente di quello a cassettoni, non credi?( non ho mai avuto quello a cassettoni, se non il normale freezer che però non mi basta mai).
Quanto è grande il tuo, quanta capacità ha?
Guardavo in giro e ce ne sono davvero tantissimi, povera me!
O troppo piccolo o troppo grande… ci vuole una via di mezzo credo.

L idea sarebbe preparare una scorta di piatti pronti all’ uso, pasta ai 4 formaggi, tortini di riso, lasagne, cannelloni, e secondi piatti di carne e pesce vari.
Da dividere in porzioni da 5, e da 3( quando siamo in settimana a pranzo).