Page 1 of 12

Cucinare senza latticini

Posted: Sat Jun 19, 2010 10:09 pm
by ginger
Cercando di individuare la causa delle mia continue emicranie ho scoperto una forte intolleranza ai latticini. La dottoressa mi ha prescritto un mese di assoluta disintossicazione, quindi devo fare attenzione anche a quelli nascosti ad esempio nel prosciutto o in altre preparazioni.
Essendo molto golosa di formaggi sarà dura, ma essendo la vita con l'emicrania ormai insopportabile mi sono dovuta rassegnare.
Tra un mese valuteremo se reintrodurli in dosi moderate o toglierli per un periodo più lungo.

Mi aiutate con le sostituzioni?

PIZZA
Se non ho altra scelta prenderò la marinara, ma sinceramente se il menu offre alternative preferisco farne a meno. Però sarà una delle rinunce più faticose.
A casa potrei farla usando qualcosa di vegetale? cioè qualcosa che somigli vagamente ad un formaggio fondente? il tofu magari?

PARMIGIANO
Esiste qualcosa di lontanamente simile o mi metto l'animo in pace?

SALUMI
se negli ingredienti non trovo nessuna voce tipo lattosio o proteine del latte (ho un elenco di ingredienti che mi ha dato la dottoressa), vado tranquilla?

GELATO
gelato di riso o di soia sono ok. Il cono contiene latticini?

POLPETTE DI CARNE E IMPASTI VARI
Uso il latte di soia al posto di quello normale?

DOLCI
Ho un paio di ricette con l'olio al posto del burro, e ne ho alcune nel forum che proverò, ma se ne avete altre di collaudate me le passate?

RICETTARI
Pensavo magari di cercare un libro che mi aiuti a imparare a cucinare senza, avete dei titoli validi da consigliarmi?

Per ora non mi viene in mente altro... intanto grazie!

Posted: Sat Jun 19, 2010 10:26 pm
by marika
Intanto sono contenta che tu abbia trovato qualcosa su cui lavorare. Poi: per "latticini" intendi un'intolleranza al lattosio o alla proteine del latte? Perchè c'è una differenza abbastanza marcata tra le due (la prima ad esempio consente l'uso di latti tipo capra o asina, era quella di cui soffriva mia figlia).

Per il lato pratico (fermo restando che se passa Lunetta o un'altra vegetariana, sicuramente ti saprà dire meglio):
-la pizza, ahimè, ti tocca marinara, il tofu difficilmente fonde; si trovano preparazioni più morbide anche "a base di tofu", ma quasi sempre hanno l'aggiunta di latte
-parmigiano: insostituibile, per quanto ne so
-salumi: leggi bene le etichette, tantissimi contengono lattosio. Oltretutto la maggior parte delle preparazioni industriali (spinacine, sofficini, bon roll ecc...contengono lattosio o proteine del latte)
- per il cono del gelato non ti so dire
- per gli impasti va bene il latte di soia, o se vuoi un gusto più "neutro" quello di riso (personalemnte lo preferisco, anche da bere così)
- dolci: ho messo la scorsa settimana una ricetta di una crostata senza burro, e tieni conto che tutte quelle che prevedono latte puoi mettere un latte alternativo. Al posto del burro anche la margarina, pure se non è il massimo come qualità
- per i libri se vuoi posso informarmi, ma se cerchi in rete hai già una bella gamma di idee, soprattutto tenendo conto che ci auguriamo sia una cosa di solo un mese, no?!

In bocca al lupo, se hai bisogno batti un colpo!

Posted: Sat Jun 19, 2010 10:38 pm
by micmar
a me il parmigiano stagionato più di 24 mesi è concesso.
se è intolleranza al lattosio il parmigiano ne contiene qualche traccia, se invece sono le proteine del latte non hai speranze