Page 1 of 5

Ho fatto la PDZ. E adesso?

Posted: Tue Jun 22, 2010 8:55 pm
by Elen
Dunque, il 10 luglio faremo la festa di compleanno per Andrea e voglio fare io la torta. Ci tengo tanto e con la PDZ sono quasi certa che verrà uno spettacolo!
Ma... mi serve il vostro aiuto! :cisssss:
Entro giovedì, confezionerò la prima torta con PDZ, una sorta di beta test, anche per prenderci un po' confidenza. A tal proposito, ho una serie di domande da farvi.

1 Come faccio a mantenere la torta dritta anche ai lati quando ci metto la crema? Solitamente, farcendo con panna, faccio un giro di panna al bordo e poi riempio con la crema pasticcera, livellando bene il tutto alla fine. Ma se volessi evitare la panna?
2 Per far aderire la PDZ alla torta, avevo pensato all'uso di una confettura industriale, che è sicuramente più gelatinosa di una marmellata home made. Sbaglio oppure potrebbe andare?
3 Come posso realizzare animaletti e soggetti/oggetti vari? Si possono fare a mano o occorrono degli stampi per ogni cosa?
4 Quanti giorni prima dell'effettivo utilizzo posso fare la PDZ? Quanto tempo si conserva? La posso colorare e poi conservare o è meglio colorarla al momento?
5 Per lisciare la PDZ attorno alla torta, per non fare le pieghe, è necessaria la spatola che si vede in alcuni video, oppure si fa benissimo anche con le mani?
6 Mi date qualche idea per la torta di compleanno di Andrea? Avevo pensato una 2 piani, poichè non ho un frigo grosso abbastanza per ospitare una torta maxi, per cui il secondo piano è praticamente necessario. Ma non saprei come decorarlo!!!!!

Sappiate che vi sarò eternamente grata per il vostro aiuto, supporto e sOpportazione :ola:

Posted: Tue Jun 22, 2010 9:26 pm
by Fralu
leylia wrote:Dunque, il 10 luglio faremo la festa di compleanno per Andrea e voglio fare io la torta. Ci tengo tanto e con la PDZ sono quasi certa che verrà uno spettacolo!
Ma... mi serve il vostro aiuto! :cisssss:
Entro giovedì, confezionerò la prima torta con PDZ, una sorta di beta test, anche per prenderci un po' confidenza. A tal proposito, ho una serie di domande da farvi.

1 Come faccio a mantenere la torta dritta anche ai lati quando ci metto la crema? Solitamente, farcendo con panna, faccio un giro di panna al bordo e poi riempio con la crema pasticcera, livellando bene il tutto alla fine. Ma se volessi evitare la panna?
2 Per far aderire la PDZ alla torta, avevo pensato all'uso di una confettura industriale, che è sicuramente più gelatinosa di una marmellata home made. Sbaglio oppure potrebbe andare?
3 Come posso realizzare animaletti e soggetti/oggetti vari? Si possono fare a mano o occorrono degli stampi per ogni cosa?
4 Quanti giorni prima dell'effettivo utilizzo posso fare la PDZ? Quanto tempo si conserva? La posso colorare e poi conservare o è meglio colorarla al momento?
5 Per lisciare la PDZ attorno alla torta, per non fare le pieghe, è necessaria la spatola che si vede in alcuni video, oppure si fa benissimo anche con le mani?
6 Mi date qualche idea per la torta di compleanno di Andrea? Avevo pensato una 2 piani, poichè non ho un frigo grosso abbastanza per ospitare una torta maxi, per cui il secondo piano è praticamente necessario. Ma non saprei come decorarlo!!!!!

Sappiate che vi sarò eternamente grata per il vostro aiuto, supporto e sOpportazione :ola:


Ciao bella allora ti ho quotato per riuscire a risponderti a tutto e spero di esserti d'aiuto io ti scrivo solo per esperienza quindi ti dico la mia!
Per la confettura non dovresti avere nessun problema e secondo me ce la fai tranquillamente a livellare il tutto per bene.
Io non uso spatole ma solo le mani nel lisciarla!
Allora se vuoi fare dei soggetti in 3d ti conviene prepararli un po prima così si seccheranno per bene mentre se li fai in 2d puoi tranquillamente farli anche nel momento che ricopri la torta!
Tutto sta da che soggetti vuoi fare per l'utilizzo di stampi io ti consiglio di guaradare su cookaround ci sono dei bei tutorial.
La pdz per la copertura la puoi fare il giorno prima mentre per i soggetti come ti dicevo prima dipende da cosa vuoi fare!
Io trovo che conservandola colorata rimane più morbida ma è una mia personale esperienza quindi non saprei se è una regola!
Se vuoi qualche idea fatti un giretto in cook around e guarda le torte di compleanno avrai molti spunti!
Ti lascio infine un bacio sperando di essere stata sufficientemente chiara!
:bacio:

Posted: Tue Jun 22, 2010 9:30 pm
by marika
provo a risponderti per quello che so...
leylia wrote:
1 Come faccio a mantenere la torta dritta anche ai lati quando ci metto la crema? Solitamente, farcendo con panna, faccio un giro di panna al bordo e poi riempio con la crema pasticcera, livellando bene il tutto alla fine. Ma se volessi evitare la panna?
credo che con qualunque crema o panna tu possa fare la stessa cosa. Oppure io di solito, a fine farcitura, faccio un giro intorno con un coltello tenuto di sbieco, per "livellare" il girotorta
2 Per far aderire la PDZ alla torta, avevo pensato all'uso di una confettura industriale, che è sicuramente più gelatinosa di una marmellata home made. Sbaglio oppure potrebbe andare? io ho visto che sderisce bene veramente con poco, infatti la sporco solo di panna e basta già
3 Come posso realizzare animaletti e soggetti/oggetti vari? Si possono fare a mano o occorrono degli stampi per ogni cosa? fai come se usassi il pongo dei bambini! Se cerchi in rete trovi anche istruzioni passo passo
4 Quanti giorni prima dell'effettivo utilizzo posso fare la PDZ? Quanto tempo si conserva? La posso colorare e poi conservare o è meglio colorarla al momento? per la colorazione credo sia indifferente, ma io la colorerei al momento solo perchè magari, una volta che hai deciso le decorazioni, sei più sicura di quanta te ne serve per ogni colore ed eviti di sprecarla o non averne abbastanza. Si conserva anche dei mesi chiusa in una scatola di latta, e quando la devi modellare la pssi 5 secondi al microonde e torna morbida
5 Per lisciare la PDZ attorno alla torta, per non fare le pieghe, è necessaria la spatola che si vede in alcuni video, oppure si fa benissimo anche con le mani? su quaeto passo, sto ancora cercando di capirlo
6 Mi date qualche idea per la torta di compleanno di Andrea? Avevo pensato una 2 piani, poichè non ho un frigo grosso abbastanza per ospitare una torta maxi, per cui il secondo piano è praticamente necessario. Ma non saprei come decorarlo!!!!! vai sul sito di lineacarta, ci sono 25 pagine di immagini di torte, magari qualche idea la trovi!

Sappiate che vi sarò eternamente grata per il vostro aiuto, supporto e sOpportazione :ola: