Ragazze, insomma a me il mare ammorba. O meglio, SOLO il mare.
E onestamente è quello che ci è capitato quest'anno.
Certo, se non si potrà fare altrimenti mi rassegnerò, perchè la nana viene prima di tutto, ma il viaggiatore che c'è in me si ribella e sto cercando tutti i possibili compromessi per conciliare le mie esigenze di viaggio (girare, vedere, scoprire) con quelle della nana.
Quindi, per ora rimane in piedi il discorso parchi divertimento in Italia, per l'anno prossimo.
La crociera l'ho definitivamente scartata (ci penserò dopo i 4 anni) perchè parlando con molte persone che ci sono state è tutto ok a bordo ma le escursioni possono stancare oltremodo i bimbi così piccoli.
La montagna per me ha senso solo se alta montagna, quindi al Nord, e dopo che l'anno scorso abbiamo beccato una fila incommentabile sul Brennero finendo col fare 10 ore di viaggio all'andata e altrettante al ritorno per lo stesso motivo penso che non riuscirò a convincere il maritino a tornarci tanto presto, perchè per la nana tutte quelle ore in macchina sono un massacro.
L'aereo è un tasto dolente perchè comunque sia abbiamo le nostre belle fobie da superare, anche se prima o poi le supereremo lo prendiamo per far che?
Sempre mare?
Oppure si gira, ma torniamo allo stancante per la nana.
Il giro della Sicilia?Stancante per la nana (almeno a detta di molti).
Che altro rimane come tipologia di vacanza?
Quelle in agriturismo/campagna non le trovo molto adatte.
Mi rimane il mare vero?C'è solo il mare. Ditemelo su.
Io non sono fatta per stare spalmata sulla spiaggia.
Tutte le destinazioni fattibili fino ai 4 anni
- Alessia
- Ambasciatore
- Posts: 2920
- Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am
assisi ti piace? 
con tutti gli agriturismi che ci sono sai le passeggiate con la nana che ti fai?
al limite me la lasci quando vuoi andare in giro

con tutti gli agriturismi che ci sono sai le passeggiate con la nana che ti fai?
al limite me la lasci quando vuoi andare in giro

[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]