UOVA ALLA MARINARA
Posted: Thu Aug 05, 2010 9:37 am
PER 6 PERSONE
12 uova
1 litro (circa) di vino bianco secco
1 mazzetto abbondante di odori (origano, basilico, prezzemolo) accuratamente tritati
2 spicchi d’aglio e 2 chiodi di garofano pesti
1 pizzico di cannella (facoltativo)
gr.150 di burro
2 cipolle bianche finemente tritate
sale, pepe e mollica di pane q.b.
2 fette di pane in cassetta abbrustolito (a testa)
In una casseruola larga (e con bordo basso) scaldate il vino con gli odori, cipolla, aglio, spezie, sale e pepe.
A fuoco minimo portate a bollore e togliete l’aglio: rompete le uova e, con cautela, lasciatele cadere dentro il liquido fumante, in modo che restino unite e compatte, separate le une dalle altre.
Scolatele e disponetele sui crostini di pane ben caldi e già suddivisi nei piatti di portata.Teneteli in caldo.
Alzate la fiamma, mette il burro a sciogliere nel vino e fate rapidamente ridurre il sugo: per ottenere una salsetta densa potete anche aggiungere un poco di mollica di pane, e mescolare con cautela finchè tutto si è amalgamato.
Versate quindi sulle uova, passate i piatti a forno caldo per mezzo minuto e servite subito.
12 uova
1 litro (circa) di vino bianco secco
1 mazzetto abbondante di odori (origano, basilico, prezzemolo) accuratamente tritati
2 spicchi d’aglio e 2 chiodi di garofano pesti
1 pizzico di cannella (facoltativo)
gr.150 di burro
2 cipolle bianche finemente tritate
sale, pepe e mollica di pane q.b.
2 fette di pane in cassetta abbrustolito (a testa)
In una casseruola larga (e con bordo basso) scaldate il vino con gli odori, cipolla, aglio, spezie, sale e pepe.
A fuoco minimo portate a bollore e togliete l’aglio: rompete le uova e, con cautela, lasciatele cadere dentro il liquido fumante, in modo che restino unite e compatte, separate le une dalle altre.
Scolatele e disponetele sui crostini di pane ben caldi e già suddivisi nei piatti di portata.Teneteli in caldo.
Alzate la fiamma, mette il burro a sciogliere nel vino e fate rapidamente ridurre il sugo: per ottenere una salsetta densa potete anche aggiungere un poco di mollica di pane, e mescolare con cautela finchè tutto si è amalgamato.
Versate quindi sulle uova, passate i piatti a forno caldo per mezzo minuto e servite subito.