Polpette di zucchine
Posted: Thu Aug 05, 2010 9:40 am
Ingredienti:
600 gr di zucchine,
2 uova,
80 gr di pecorino,
80 gr di scamorza o galbanino
pangrattato,
farina, sale, pepe,
olio d’arachidi
Procedimento:
Lavare e spuntare le zucchine, tagliarle a tocchetti e farle bollire in acqua salata per 10/15 minuti.
Mettere a scolare le zuchine in un colapasta.
Una volta tiepide, riporre le zucchine in una terrina con il pecorino grattuggiato, i cubetti di formaggio ( io ho usato del provolone piccante perchè con il pecorino ci sta meglio secondo me),le uova, sale, pepe e qualche cucchiaio di pangrattato
Amalgamare il tutto sciacchiando con la forchetta formando unimpasto omogeneo.
Con le mani cosparse di farina, formare delle polpette, passarle nel pangrattato e nella farina e riporle su un vassoio.
Mettere le polpette di zucchine in frigo per una ventina di minuti per farle addensare.
Far scaldare l’olio in una padellina antiaderente e friggere le polpette di zucchine per 5 minuti circa o finchè le polpette non risultino dorate.
Riporre le polpette di zucchine sulla carta assorbente, poi trasferirle su un piatto da portata e servire in tavola.
io le cuoco al forno per 15 minuti a 200° vengono benissimo e più leggere del fritto
600 gr di zucchine,
2 uova,
80 gr di pecorino,
80 gr di scamorza o galbanino
pangrattato,
farina, sale, pepe,
olio d’arachidi
Procedimento:
Lavare e spuntare le zucchine, tagliarle a tocchetti e farle bollire in acqua salata per 10/15 minuti.
Mettere a scolare le zuchine in un colapasta.
Una volta tiepide, riporre le zucchine in una terrina con il pecorino grattuggiato, i cubetti di formaggio ( io ho usato del provolone piccante perchè con il pecorino ci sta meglio secondo me),le uova, sale, pepe e qualche cucchiaio di pangrattato
Amalgamare il tutto sciacchiando con la forchetta formando unimpasto omogeneo.
Con le mani cosparse di farina, formare delle polpette, passarle nel pangrattato e nella farina e riporle su un vassoio.
Mettere le polpette di zucchine in frigo per una ventina di minuti per farle addensare.
Far scaldare l’olio in una padellina antiaderente e friggere le polpette di zucchine per 5 minuti circa o finchè le polpette non risultino dorate.
Riporre le polpette di zucchine sulla carta assorbente, poi trasferirle su un piatto da portata e servire in tavola.
io le cuoco al forno per 15 minuti a 200° vengono benissimo e più leggere del fritto