(-teatro, ma anche libro...) Mahabharata

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

(-teatro, ma anche libro...) Mahabharata

Post by Rie »

Image

Visto che in da un paio di giorni mi sto ri-perdendo in questa mia longeva passione (dal 1989 l'ho rivisto 5 volte, e per me che, come ho detto, sono tipo da una volta sola è tanto), ci tenevo a segnalarvela.
E' un'opera "strana", e probabilmente poco nota. Immagino che a molti non interessi, ma se per caso a qualcuno può interessare e non lo conosce, mi permetto di segnalare lo stesso :red:

Il Mahabahrata, quello vero, è un poema epico-religioso indiano, di una lunghezza spaventevole (4 volte la Bibbia).
Ma per noi poveri occidentali non abbastanza eruditi da affrontare l'impresa, e nemmeno so se esista una traduzione italiana, per fortuna c'è Peter Brooks, un regista che ne ha fatto una riduzione teatrale e l'ha poi trasformata in un film per il cinema e in una "extended version" di 5 ore.
Attualmente sono alla terza ora su cinque dell'ennesima visione, ma anche la versione breve, a mio parere, è tagliata in maniera efficace e nulla toglie alla storia.

Gli attori sono di tutte le nazioni, di tutti i colori, di tutte le capacità: ce ne sono un paio che quasi quasi potrei superare quanto a recitazione :ihih: , altri invece molto bravi, fra i quali Vittorio Mezzogiorno.

E' in inglese con sottotitoli, ma un inglese così semplice e lento che sin dalla prima visione i sottotitoli manco li guardavo.

Lo so, lo so, detta così sembra la proposta intellettualoide del dirigente cinefilo di Fantozzi :ola:
Ma non resisto, devo proprio mettere questo post, per condividere quanto questo spettacolo mi emozioni.
Mi fa sentire il respiro di leggende, usi e cultura diversissimi dal nostro retaggio, eppure con insolite similitudini (il figlio della vergine, il neonato abbandonato alle acque, la lotta fra bene e male, gli uomini che camminano mano nella mano con gli dei).

Ho scoperto quest'estate che esiste anche un'opera, di R.K. Narayan, che ha tentato la riduzione in prosa del poema, e l'ho appena ordinata in biblioteca. Vi dirò se ce la farà, anche costui, a farmi sentire la stessa magia...
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

OT per Nat e zizzia.

La risposta alla solita domanda è la seguente: benché con ottime premesse - un sacco di mogli e concubine in circolazione, dei ansiosi di sedurre povere mortali come e peggio che nell'antica Grecia, una donna con cinque mariti, un uomo maledetto che se fa l'amore muore (è messo peggio del vampirone che ha paura di ammazzare Bella nel mentre :lol: ) - NO, non si tromba, ahimè. :cisssss: Tutto è reso in modo molto casto e sublimato.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Gabry
Admin
Admin
Posts: 3988
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm

Post by Gabry »

Madda di' la verita, vuoi rifarti una reputazione qui dentro :ahahaha:
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]
Locked