sono sicura che ne abbiamo già parlato...(I no che aiutano a crescere)

Gwen

Post by Gwen »

lenina wrote:sì ne ho idea di per quanti sia così.
Ma so che non è l'impostazione che voglio dare io e questo mi basta alla fin fine.
Purtroppo non si può cambiare colore al mondo sulla base dei propri preferiti anche se nel piccolo ci si prova


Però è assurdo.....non che il metodo che preferisco io debba essere quello di tutti eh, però mi mette una sincera tristezza pensare a tutti questi rapporti vissuti come battaglie......
agata74

Post by agata74 »

lenina wrote:Tavoli che dondolano?
Caminetti? :ehehe:


Odioso.

già solo l'idea che si debbano "inventare" i no per aiutare a crescere, non usarli quando sono necessari ma proprio crearli.


Quoto.
Anch'io iniziato e non finito.
La cosa peggiore è che nel ripulisti pretrasloco mi è sfuggito e ho pure fatto la fatica di imballarlo e portarlo nella nuova casa, anzichè cestinarlo prima...
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

comunque è senza dubbio un libro che da spunti interessanti.

Lo leggi fai e sai cosa non devi fare :ola:
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Elena.
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3785
Joined: Fri Sep 05, 2008 12:07 pm

Post by Elena. »

Mi avete convinta lo leggerò...vediamo.
User avatar
Elisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4310
Joined: Sat Jun 06, 2009 9:55 pm

Post by Elisa »

ma a me sembra assurdo parlare di NO e LIMITI soprattutto nel neonato, cioè li parla nel primo capitolo di creature appena nate fino all'anno.
Soprattutto sembra che solo cosi si faccia crescere il bambino, ed è il SUO BENE.
In realtà , tra le righe, lo si dice pure, è il BENE della madre....

Però ammetto, leggendo, che un'osservazione che fa è vera (o almeno, io me la sento, il pacco è che me la sento come un rimprovero ma va beh, sopravviverò :cisssss: ), cioè che la celeberrima tetta intesa come cibo viene spesso propinata come unico modo di "amare" il bimbo. (che poi ne parla per arrivare ad un altro concetto assurdo).

Io e Lenina abbiamo già discusso di sta cosa in passato, so come la pensa, ma io continuo a pensare che, anche se ero in buonafede, davvero pensavo che metterle la tetta in gola ogni volta che frignava fosse la soluzione. E la ingolfavo.
Però non c'entra una pippa con i NO che aiutano a crescere. O forse si, ma è la mamma che deve crescere....
[color="#800080"]Alessia 30\09\2008[/color]
[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]

Image Image
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Elisalessia wrote:Io e Lenina abbiamo già discusso di sta cosa in passato, so come la pensa, ma io continuo a pensare che, anche se ero in buonafede, davvero pensavo che metterle la tetta in gola ogni volta che frignava fosse la soluzione. E la ingolfavo.
Però non c'entra una pippa con i NO che aiutano a crescere. O forse si, ma è la mamma che deve crescere....


Io non ho mai detto che si debba dare la tetta ogni volta che frignano.
dico che bisogna allattare a richiesta e nel dubbio provare a dare il seno che è anche un ottimo modo di trasmettere affetto e tranquillità (e più di una volta ho anche consigliato di evitare di tenerli in braccio quasi SOLO quando li si allatta se no associano contatto con mamma= tetta e basta, spesso quando un bimbo mangia molto spesso finisce per tenerlo solo mentre mangia perchè magari giustamente negli altri momenti si vuole riposare un po' però c'è questo possibile effetto collaterale se il bimbo percepisce che il contatto passa solo di li, non che faccia male eh, passerà però è importante prolungarlo anche quando non hanno bisogno di nulla)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Elisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4310
Joined: Sat Jun 06, 2009 9:55 pm

Post by Elisa »

infatti non volevo dire che pensavi l'opposto tu, eh! tra l'altro l'argomento di allora era più vasto, tipo io avevo detto che x la mia esperienza farli ciuciare sempre aveva aumentato (forse) le coliche ad ale e che solo diradando un po' le erano passate e tu dicevi che probabilmente non era x quello..mi sembra fosse una cosa del genere ma...

Ma adesso questo c'entra poco, l'ho citato solo x dire che quando leggo libri di sto tipo (o tipo estville o l'altro pedagogo americano che mi aveva consigliato la pediatra) mi sento sempre una merda che non sa crescere la propria figlia e non faccio il suo bene.

E sti libri non fanno che remare contro alle mamme, invece di aiutarle.
[color="#800080"]Alessia 30\09\2008[/color]
[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]

Image Image
User avatar
Elisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4310
Joined: Sat Jun 06, 2009 9:55 pm

Post by Elisa »

tra l'altro sono SICURA che se avessi scoperto il forum quando alessia era piccola , i primi 3 mesi della crestura e i miei sarebbero stati sicuramente più sereni e io avrei trovato l'appoggio che mi serviva




Certo, x te Lenina sarei stata un incubo!!! :ola: :ola:
A voi è andata\meglio cosi!! :ola:
[color="#800080"]Alessia 30\09\2008[/color]
[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]

Image Image
Locked