Anche io ho perso la pazienza :(

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

Gwen wrote:ma io non lo so, però è un'ipotesi valutata sia dalla psicologa in sezione qui su NM che da un'altra che ha tenuto un convegno al quale ho preso parte qualche giorno fa....


Per il lettone io credo sia NORMALISSIMO che una bambina voglia stare coi suoi genitori, per me è preoccupante il contrario tant'è che quando Maddalena dormiva tutta la notte nella sua culla io mi chiedevo se era anaffettiva.

Per il cibo una bambina che non è appetente, e sono tantissimi, siamo noi che diamo tutta questa valenza al cibo, ogni volta che può permetterselo NON MANGIA, del resto un pasto al giorno completo per un bambino inappetente è anche sufficiente dal punto di vista energetico, dal punto di vista nutrizionale casomai integra con un po' di vitamine se proprio ritieni che ne sia carente.

Poi, certamente il CIBO può rappresentare un'arma, un gioco forza, una spia d'allarme per problematiche famigliari, ma così fosse secondo me lo rappresenterebbe sempre,a nche all'asilo, ma forse chiaretta su questo può essere più precisa.
Oui, Je suis Zizzià.
Gwen

Post by Gwen »

Paola M. wrote:Per il lettone io credo sia NORMALISSIMO che una bambina voglia stare coi suoi genitori, per me è preoccupante il contrario tant'è che quando Maddalena dormiva tutta la notte nella sua culla io mi chiedevo se era anaffettiva.

Per il cibo una bambina che non è appetente, e sono tantissimi, siamo noi che diamo tutta questa valenza al cibo, ogni volta che può permetterselo NON MANGIA, del resto un pasto al giorno completo per un bambino inappetente è anche sufficiente dal punto di vista energetico, dal punto di vista nutrizionale casomai integra con un po' di vitamine se proprio ritieni che ne sia carente.

Poi, certamente il CIBO può rappresentare un'arma, un gioco forza, una spia d'allarme per problematiche famigliari, ma così fosse secondo me lo rappresenterebbe sempre,a nche all'asilo, ma forse chiaretta su questo può essere più precisa.


Grazie per l'ulteriore chiarimento.
E grazie a tutte, sto sbarellando.
Ho davvero bisogno di chiarirmi le idee e di riposo.
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Gwen wrote:
Lo dico perchè se nei giorni successivi la nana dovesse prendere a urlare ve lo dico, la colpa me la do io, anche se magari urla perchè lo ha sentito al nido :cry:

Non dovresti.
Da madre occasionalmente urlatrice che non si fa alcun complesso di colpa ti garantisco che i miei figli NON urlano più della media dei pargoli pari età :)
Anzi, a dirla tutta Alex è pure sotto la media.

Rileggiti la tua firma, "ho detto che può capitare", e sforzati di stare serena, dai...
:bacio:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Palli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3195
Joined: Mon Aug 24, 2009 12:42 pm

Post by Palli »

Quanto all'urlo..
La volontà di non urlare a mio figlio ce l'avevo.
Da figlia di madre, tenera affettuosa e quant'altro, ma che urlava decisamente troppo.
L'urlo l'ho sempre trovato fastidioso oltre che inutile quando abusato.
Ho mantenuto fede al mio progetto finchè Sami è stato piccolo.
E' facile non urlare con un neonato o poco più.
Lo è meno dai due anni in su quando, grazie a Dio, si ha da crescere un bimbo sano, vivace, in esplorazione del mondo.
Ci ho fatto i conti.
Ora l'urlo a volte mi scappa. Cerco di limitarmi molto, ma mi scappa.
Poi gli chiedo scusa e lui magnanimamente mi dice " ti peddono"
Gwen

Post by Gwen »

Palli wrote:Poi gli chiedo scusa e lui magnanimamente mi dice " ti peddono"


Io potrei sciogliermi per una dolcezza simile :red:
Gwen

Post by Gwen »

Rie wrote:Non dovresti.
Da madre occasionalmente urlatrice che non si fa alcun complesso di colpa ti garantisco che i miei figli NON urlano più della media dei pargoli pari età :)
Anzi, a dirla tutta Alex è pure sotto la media.

Rileggiti la tua firma, "ho detto che può capitare", e sforzati di stare serena, dai...
:bacio:


Grazie :bacio:
User avatar
Palli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3195
Joined: Mon Aug 24, 2009 12:42 pm

Post by Palli »

Gwen wrote:Io potrei sciogliermi per una dolcezza simile :red:


Io mi sciolgo e lui lo sa... Piccolo para...
LAILA71

Post by LAILA71 »

Gwen wrote:Lo avevo scritto giusto ieri, che sono sfinita.
Stanca persa.
E ieri sera arrivo a casa dopo le 19 e trovo una situazione paradossale: caos ovunque, mio marito che impazziva dietro i lavori di casa, la nana era stata una peste tutto il giorno.
Ero pure demoralizzata perchè ad un convegno con una psicologa era uscito fuori come concetto generale che quando ci sono comportamenti legati alla sfera familiare e non generalizzati (la nana che non ascolta molto e non mangia a casa e all'asilo fa tutto il contrario) allora ci sono problematiche legate al rapporto coi genitori che si devono capire.
Stavo cercando di prepararmi per la notte, di svuotare un armadio, di riordinare dopo aver pulito la cucina, e la nana ha deciso proprio in quel momento di saltare spericolata sul letto, rischiando cento volte di sbattere la testa contro la testiera, di cadere giù, di catapultarsi dalle sbarre, faceva delle cose che mi facevano rizzare i capelli.
Io le ho detto cento volte con tono fermo di non farlo, lei non mi ascoltava minimamente, anzi, sentendosi osservata faceva peggio (per lei era un gioco).
La ho presa e spostata dal bordo cento volte, la ho messa giù dal letto.
Niente.

Alla fine ho perso il controllo, ero stressata, stanca, le ho urlato "Basta!!"
lei si è fermata, mi ha guardato e si è messa a ridere.
A parte che mi sento una madre di merda perchè lei proprio non mi ascolta (prima mi ascoltava, che cavolo sta succedendo??), mi sento una madre di merda perchè le ho urlato.Una madre di merda, uno schifo.
Un fallimento.
Ho passato un'ora a piangere come una scema e ad accarezzarle la testolina mentre beveva il latte dentro al lettone accanto a me.
E' tutta colpa mia, non sono nemmeno lontanamente giustificata.
per lei era un gioco, lei è una bambina.
Ero io ad essere stanca, sono io l'adulto, avrei dovuto portarla con me mentre sistemavo e chiudere la porta della camera, e non lo ho fatto. Dovevo sfogare la mia stanchezza diversmante, e non con lei.
Vorrei tanto credere che il fatto che lei abbia reagito ridendo corrisponda al fatto che non si sia sentita ferita.
Però non merito come attenuante un'illusione del genere, non ci sono attenuanti.
Mi sento uno schifo di merda. E non posso permettere che riaccada, non posso più.


Scusa Gwen secondo me sei troppo severa con te stessa,il fatto che non ti ascolti piu' dicono che sia una fase,succede anche qui',non devi sentirti una merda di mamma solo perche' hai urlato e il fatto che lei ti rideva in faccia e' la prova che non l'ha nemmeno sfiorata il tuo urlo,cerca di essere piu' serena nel giudicarti Emanuele quando mi fa' disperare l'unico modo per ottenere qualche cosa da lui e' alzando la voce e non riprometterti di non farlo piu' perche' puo' capitare non siamo robot! :bacio:
Locked