Una corazza sul cuore

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

Io ti capisco e lo sai.
I miei sono in un nido da quando hanno un anno.
Però vediamo anche in positivo.
Se ad un anno starebbero meglio a casa io credo che a 3 anni sentano davvero il bisogno di interagire.
Io vedo la sezione di Matteo.
Si stanno creando delle amicizie, dei rapporti stretti.
Il primo che arriva tiene il posto per l'amico.
Quando si dividono in gruppi c'è chi vuole andare con uno, chi con l'altro.
Sono preziosi questi scambi.
Ci sono due bimbe che sono innamorate di Matteo e se lo contendono.
Chi gli tiene il posto, chi si sistema il letto vicino a lui.
Mi fanno troppa tenerezza.
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Post by Lella »

Devi essere tu stessa la prima a convincerti che quello è il loro posto, che a 3 anni hanno bisogno di stare con altri bambini, di condividere spazi, emozioni, giochi.
Vi abituerete tutte e due molto presto!
Un abbraccio.
CARPE DIEM
ale07

Post by ale07 »

la tua corazza e' necessaria se vuoi che si inserisca
la mia ha gia un mese e mi servira' ancora perche' matteo ogni mattina piange come un disperato e anche quando vado a prenderlo scoppia in un piaqnto inconsolabile.
DOBBIAMO TENERE DURO
User avatar
Gabry
Admin
Admin
Posts: 3988
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm

Post by Gabry »

quando anche lei come tutti gli altri andrà con entusiasmo, vedrai che il macigno che hai nel cuore si sgretolerà.
è che noi li vorremmo sempre felici, ma non è possibile...
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Pensa che è una corazza che metti in una "battaglia" che è anche per Carlotta.

Con lieve ironia, mi permetto di dirti un'altra cosa. Come figlia, nel mio ingresso alla scuola materna sono stata mooooooolto peggio di Carlotta. Ti giuro: ho ancora i ricordi tipo flash da incubo per quanto mi angosciavo.
Mia madre non fu capace di tenersi quella corazza. La gettò via. Mi ritirò dall'asilo.
Non ho mai saputo se dopo quei primi tre mesi di pianti sarei stata bene.
Una cosa però la so per certo: mia madre per i successivi trent'anni si è pentita di avermi fatto saltare la materna :sticazzi:
Perciò tieni duro, perché:
1) come dice Silvietta, sono scambi e interazioni preziose, a tre anni
2) vuoi mettere rompere le scatole a Carlotta trent'anni dicendo "quanto mai non ti ho mandata?" :lol:

Ti abbraccio tanto, Chiara.
Sei una mamma dolce e sensibile.
Sono con te.
:bacio:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Guest

Post by Guest »

:smack:
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Chiara io quoto Silvia,
a me spiace averlo mandato al nido a un anno e mezzo,
ma ora alla materna è un'altra età,
e sono sicura che a Carlotta tra poco piacerà un sacco....
(Luchi è uno che ancora la prima cosa che mi dice quando si sveglia è
"non voglio andare a scuola", poi però è felice di stare con i suoi amici)

:bacio:
b71
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1378
Joined: Mon Jun 18, 2007 7:48 pm

Post by b71 »

Io questa corazza non ce l'ho ancora.
Non l'ho ancora provata. Ma (e mi scuso
con Chiara se uso il suo post) mi chiedo se tra di noi c'è
qualcuno come me che non ha mandato
i suoi figli all'asilo. Per scelta.
Mi interesserebbe molto sentirne l'opinione.
Locked