i bambini e i libri

User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

i bambini e i libri

Post by tati »

L’ estate è la stagione migliore.
Ha dell’ assurdo, avendo comunque tutti e tre a casa, riuscire a leggere più libri durante questi mese.
Ma con l’ inizio della scuola tornano sempre anche mille altre impegni, e il tempo resta poco.
In vacanza invece no, riusciamo a leggere moltissimo.

Vicino alla casa( in montagna) c’è una biblioteca, e questo invoglia i bambini a farci visita spesso, a prendere nuovi libri, a leggerne mentre io scelgo qualcosa sui banchi mignon apposta per loro.

È divertente guardarli, e vedere che questa cosa l hanno presa da me, e non dal papà che legge 1 libro l’ anno, quando va bene.

Ed è così che dal primo luglio abbiamo letto tre libri a settimana.
Io, Elisa, e Paolo.
Fabio ci guardava con l’ unico libro che poteva tenere in mano e leggeva a modo suo.


Ho scoperto fate fasulle, amiche che fanno i dispetti, maestre monelle, ma anche amiche per la pelle, bambini felici, mamme sorridenti o tristi.
Ho seguito pimpa in altre avventure, scoperto meglio Giulio Coniglio, seguito le avventure di un certo tipo sull’ ambulanza.
Insomma, la giornata aveva sempre un momento dedicato alla lettura; per Paolo prima del riposino pomeridiano, ascoltava me e descriveva i disegni.
Elisa leggeva mentre Paolo dormiva, a voce semi bassa, ragionando su ogni pagina, su ogni parola.
Io, mentre eli mi faceva questi ragionamenti, o la sera, quando il silenzio era tale da non avere altri pensieri.
Quanti libri, tutti diversi tra loro; non avevo titoli in mente, entravo e prendevo.
Spesso senza nemmeno guardare, alle volte prendendo quello che la persona prima di me aveva consegnato.

Ci sono dei libri proprio assurdi, ma anche libri che davvero fanno venire un magone, e le occhiaie perché la notte non si riesce a dormire.

Un po’ mi mancherà questa routine, perché era piacevole, e bello, avere questa passione insieme.

Voi leggete molto? Quando? I vostri bambini invece?
Elisa ha trovato delle storie corte, dei libri piccolini, e ne leggeva anche 2 al giorno.
Li divorava.

Chissà se riusciremo a continuare questa cosa anche a casa, anche se ne dubito fortemente, ma magari invece che andare ogni sette giorni potremmo andare ogni 15.
I bambini, per ora, non vedono l’ ora di andare di nuovo nella CASA DEI LIBRI.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
User avatar
la eli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5046
Joined: Mon Sep 28, 2009 12:03 pm
Contact:

Post by la eli »

tati wrote:
Voi leggete molto? Quando? I vostri bambini invece?


Io leggo tanto, mio marito mai.
Prima dei bimbi mi divoravo 1-2 libri a settimana.
Ora leggo meno ma 3-4 libri al mese riesco comunque a leggerli.
Nel mio studio ho circa 900 libri (li ho letti quasi tutti a parte le scorte e i libri troppo impegnativi perché al momento non riesco).

Mio figlio è stato abituato fin da piccino a tenere i libri in mano e molto spesso si sdraia sul divano e "legge" da solo; tutte le sere prima di dormire "legge" 1-2 libri o le sue riviste (il mensile di cars o i fumetti di paperino)
Almeno una storia al giorno gliela leggo.
Stessa cosa mia figlia che, già da qualche mese, sfoglia spesso i libretti avuti in eredità dal fratellone.

Io stimolo molto i bimbi verso questa attività perché leggere apre la mente, stimola la fantasia, insegna a scrivere e parlare un buon italiano.
[RIGHT][LEFT][CENTER][LEFT][RIGHT][LEFT]I'm only responsible for what I say,not for what you understand[RIGHT]Lo dice la eli
[/RIGHT]
[/LEFT]
AtipicaMente
[/RIGHT]
[CENTER][RIGHT][RIGHT]Le ricette della eli
[/RIGHT]
Tommy Racing Team
[/RIGHT]

[LEFT][RIGHT] Image
[/RIGHT]

Tommaso 19/04/2006
Linda 08/07/2009

[/LEFT]
[/CENTER]
[/LEFT]
[/CENTER]
[/LEFT]
[/RIGHT]
asolina

Post by asolina »

abbiamo le tessere di tutte le librerie della città :ehehe:

lui và per la storia...io per i romanzi.

asha divorava libri, non le bastavano mai, ne ho sempre presi per lei da quando non sapeva leggere.
lisa non sò, non posso dire di aver avuto esperienza con lei. :tristess:
annalu un disastro,prima li strappava ora ha capito che vanno sfogliati.

la passione della lettura è una gran bella passione...alimentare la mente è importantissimo.


il socio settimana scorsa mi ha regalato l'uso della grammatica.....mortacci sua, la dislessia sta prendendo il sopravvento su di me...azzzzz :testata:
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Grandissimi i tuoi piccoli!

Io leggo da febbrile divoratrice di pagine ma purtroppo devo aver trasmesso i geni del padre :lol: che legge solo per lavoro o pubblicazioni scientifiche per sostenere il suo hobby, perché i miei quando vedono la biblioteca dicono "vade retro".
Ho fatto una fatica immane a far leggere ad alex persino il libretto di poche pagine che era il compito delle vacanze.
Va meglio quando leggo io per loro.
Ma per Alex tra la lettura e la tv, giocare, disegnare, non c'è partita: libro 0 - altre attività 10.

Che tristess...

Ci ho sempre provato tanto. Con affetto, senza costringere, da fan del programma "nati per leggere".
Finora è stato con Alex un fallimento completo, con Fede forse un pochino meglio: se non altro è capace di stare fermo e gradisce sfogliare i libri illustrati.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
mary.brazil

Post by mary.brazil »

tati wrote:L’ estate è la stagione migliore.
Ha dell’ assurdo, avendo comunque tutti e tre a casa, riuscire a leggere più libri durante questi mese.
Ma con l’ inizio della scuola tornano sempre anche mille altre impegni, e il tempo resta poco.
In vacanza invece no, riusciamo a leggere moltissimo.

Vicino alla casa( in montagna) c’è una biblioteca, e questo invoglia i bambini a farci visita spesso, a prendere nuovi libri, a leggerne mentre io scelgo qualcosa sui banchi mignon apposta per loro.

È divertente guardarli, e vedere che questa cosa l hanno presa da me, e non dal papà che legge 1 libro l’ anno, quando va bene.

Ed è così che dal primo luglio abbiamo letto tre libri a settimana.
Io, Elisa, e Paolo.
Fabio ci guardava con l’ unico libro che poteva tenere in mano e leggeva a modo suo.


Ho scoperto fate fasulle, amiche che fanno i dispetti, maestre monelle, ma anche amiche per la pelle, bambini felici, mamme sorridenti o tristi.
Ho seguito pimpa in altre avventure, scoperto meglio Giulio Coniglio, seguito le avventure di un certo tipo sull’ ambulanza.
Insomma, la giornata aveva sempre un momento dedicato alla lettura; per Paolo prima del riposino pomeridiano, ascoltava me e descriveva i disegni.
Elisa leggeva mentre Paolo dormiva, a voce semi bassa, ragionando su ogni pagina, su ogni parola.
Io, mentre eli mi faceva questi ragionamenti, o la sera, quando il silenzio era tale da non avere altri pensieri.
Quanti libri, tutti diversi tra loro; non avevo titoli in mente, entravo e prendevo.
Spesso senza nemmeno guardare, alle volte prendendo quello che la persona prima di me aveva consegnato.

Ci sono dei libri proprio assurdi, ma anche libri che davvero fanno venire un magone, e le occhiaie perché la notte non si riesce a dormire.

Un po’ mi mancherà questa routine, perché era piacevole, e bello, avere questa passione insieme.

Voi leggete molto? Quando? I vostri bambini invece?
Elisa ha trovato delle storie corte, dei libri piccolini, e ne leggeva anche 2 al giorno.
Li divorava.

Chissà se riusciremo a continuare questa cosa anche a casa, anche se ne dubito fortemente, ma magari invece che andare ogni sette giorni potremmo andare ogni 15.
I bambini, per ora, non vedono l’ ora di andare di nuovo nella CASA DEI LIBRI.


tesoro mio non potevi metterlo l'anno scorso sto post che ti schioffavo sulla tesi?è bellissimo ciò che scrivi!io vi auguro di continuare a leggere il più possibile,è un abitudine che i tuoi bimbi non perderanno e che trasmetteranno anche ai loro figli....non smettete di sognare anche di ritorno dalla vacanza,il tempo è poco soprattutto con 3 ma anche la sera,prima di andare a nanna è bello leggee un ultima storia INSIEME.in bocca al lupo,baci
User avatar
zillymom
Utente NM
Utente NM
Posts: 38
Joined: Fri Jul 16, 2010 5:31 am
Contact:

Post by zillymom »

Si, si, io leggo tanto! Il mio marito mi comprava un Nook (per eBooks), perchè la nostra casa è soprafatto con i miei libri. :ok: Mi piace narrativa e saggistica entrambi. Io leggo circa uno libro per settimana. Con una bambina è un po' più difficile... ora capisco! :ehehe:

Sebbene lei ha solo 1 anno, Caieta piace anche i libri. Vuole che i libri più di giocattoli. Sono così felice! :clap: Ha libri in inglese e italiano... piace proprio La Mucca Moka.
Monika
per favore, correggi il mio italiano... grazie!
Blog: in italiano | in inglese

ImageImage
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

i libri sono la porta della fantasia..
un mondo diverso per ognuno di loro..
la via della salvezza dell'anima..
non potrei vivere senza una pagina stampata..
in casa tutti leggiamo moltissimo, con mia figlia è una gara a chi termina prima e francesco non vede l'ora di saper leggere..
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
mandiele
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2719
Joined: Tue Oct 21, 2008 6:53 pm

Post by mandiele »

io e lorenzo siamo assudi frequentatori della biblioteca del nostro paese!
mi piacciono i romanzi, anche quelli rosa, così per sognare un pò..... questo l'ho ereditato dalla mia nonna materna che aveva tutti i libri della scrittrice Liala.me li sono letti tutti!

Lorenzo ogni settimana si porta a casa 2 libretti, che leggiamo sul divano!
la sera prima di addormentarci gli leggo due pagine di qualche libri, in queste sere stiamo leggendo "Storie del Bosco" di Tony Wolf!
Image

Image
Locked