allattamento falsi miti. (per pancine ;))

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Sere83

Post by Sere83 »

pancia wrote:davvero? io mi prendo (e do) certe manate di notte! mi capita di ritrovarmi con graffi e bozzi in faccia... non così di frequente ma giuro capita! soprattutto se uno fa un incubo o ha il sonno agitato (io sono una che cade dal letto, per dirti, dalle giravolte che faccio, e mio moroso spesso mi spinge dalla mia parte a mo' di bulldozzer perché io invaderei anche il suo spazio) e quante volte abbiamo fatto cadere le lampade dai comodini perché gesticolavamo con le braccia nel sonno impigliandoci nei fili? e i bicchieri colmi di acqua rovesciati? (e siamo pure due giganti e non proprio leggerini..)


Ho sempre avuto lo stesso timore. Io mi giravo spesso nel letto ed ho sempre dormito a pancia in giù. Ora che ho la pancia mi addormento e mi sveglio nella stessa posizione e se mi giro mi sveglio.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

nanà wrote:lenina,una domanda...
mi avevano detto che conviene allattare anche di notte,è vero?
per quale motivo?
me lo disse un dottore a favore dell'allattamento.


L'allattamento notturno soprattutto i primi tempi è importante perchè di notte i livelli di prolattina sono maggiori.
Se poi un bimbo (che cresce bene e non è letargico) decide di non ciucciare di notte va bene così.
Ma dovrebbe essere una sua scelta (soprattutto prima dei 6-8 mesi)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

pancia wrote:davvero? io mi prendo (e do) certe manate di notte! mi capita di ritrovarmi con graffi e bozzi in faccia... non così di frequente ma giuro capita! soprattutto se uno fa un incubo o ha il sonno agitato (io sono una che cade dal letto, per dirti, dalle giravolte che faccio, e mio moroso spesso mi spinge dalla mia parte a mo' di bulldozzer perché io invaderei anche il suo spazio) e quante volte abbiamo fatto cadere le lampade dai comodini perché gesticolavamo con le braccia nel sonno impigliandoci nei fili? e i bicchieri colmi di acqua rovesciati? (e siamo pure due giganti e non proprio leggerini..)


Ti assicuro che il sonno cambia credimi.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked