Caaaam-bio!

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Superaffaella
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1679
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:50 pm

Post by Superaffaella »

Meno male Ross.....ora tienici aggiornata su quello che intendi fare per cercare di far qualcosa per l'ASILO-CAOS.
User avatar
emy
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5320
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:47 pm

Post by emy »

Sono contenta che hai cambiato asilo, ma mi spiace per gli altri bimbi.
[url]www.avon.it[/url]

"Quando ormai si vola non si può cadere più" (Vasco Rossi).
Ciao Max.

Image

Image
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Leggo solo ora Ross.
La tua descrizione sembra quella di una scuola da sogno.
Fai benissimo a portarla lì
prometheus

Re: Caaaam-bio!

Post by prometheus »

Rossana wrote:Stamattina accompagno Luna a scuola con la sensazione che sarà l'ultima volta che entrerà in quel posto.
Come al solito l'accoglienza è delle peggiori, la bidella alla porta manco saluta e quando arriviamo al piano di Luna, regna il caos totale.
Come ogni giorno deve scegliere la stanza in cui giocare. E lei sceglie quella dove c'è più casino. Ma oggi c'è una novità:
non c'è neppure UNA maestra all'interno.
Intanto assisto ad una scena penosissima:
un gruppo di bimbi intorno ai 4-5 anni si accaniscono con pugni e calci nello sterno su un bimbo di colore.
Lui piange, si accascia al suolo e loro insistono a picchiarlo.
NESSUNO interviene, perchè ovviamente NESSUNA maestra è presente.
Al che entro in classe io, bardata di rabbia come mai prima,
e chiedo "Perchè lo state picchiando?"
Il bimbo piange e si tocca il cuore, dice che ha molto male.
Ripeto la domanda e loro si mettono a ridere, fischiano.
Uno tenta ancora di tirargli un calcio.
Da rimanere ALLIBITI.
Lo consolo, lo prendo in braccio, non riesce ad alzarsi, lui piange forte, sta male.
Entra una maestra e le dico cosa è successo, indignata dalla sua assenza.
Lei risponde, facendo spallucce (vedendomi oltretutto con un bimbo non mio in braccio che piange):
"sì, vabbè, ma ora ci fermiamo un po' e loro si calmano..."
Prendo Luna e dico forte: andiamo in un'altra classe.
Avrei voluto portarla via, subito.


Ma stamattina avevo il colloquio con la direttrice dell'asilo privato.
Mi dirigo in tutta fretta all'asilo e la direttrice mi fa immediatamente una buonissima impressione.
Estremamente educata, bella di una bellezza fine, con degli occhi grandi e buoni.
Mi riassume in pratica che la loro è una scuola privata, cattolica, che tiene moltissimo all'educazione, prima di tutto.
La retta è di 120 € al mese più 50 di iscrizione.
Mi invita a vedere la scuola, dopo una mezz'ora di chiacchierata abbondante in cui mi rendo conto di pendere già dalle sue labbra.
Sento che è quello che voglio. E' onesta, chiara, gentile, affettuosa.

Entra in una classe all'improvviso chiedendo permesso, e i bimbi sono straordinariamente composti ma allegri, seduti tutti intorno ad un tavolo, che scrivono.
La stanza è bellissima, luminosa, la maestra brillante li fa ridere con delle battute.
(Abituata all'anarchia totale dell'altro asilo, rimango senza parole)
Entra in altre due classi per farmi vedere quale saranno le attività e sono stupita di una cosa basilare, ma non comune: la pulizia.
I bimbi sono tutti allegri, ridono, eppure non c'è ombra di caos.
Mi chiedo quale sarà l'approccio di Luna ad un ordine così totale: lei è una casinista.
Mi rassicura: tutti i bimbi sono così, e loro non reprimono la loro natura, semplicemente tentano di insegnare l'educazione allo stare insieme e rispettare le regole di civiltà.
La sala mensa è grandissima e molto colorata.
Il salone dei giochi, più la biblioteca, sono e n o r m i.
Fuori, un grosso parco pieno di giochi, con un bel prato.

Sorrido tutto il tempo.

Mi lascia i fogli per l'iscrizione.
Comincerò a portarla lì dal 5 novembre, dopo il ponte.
Mi chiede di portare Luna e i documenti qualche giorno prima,
per presentarla agli altri bambini, per conoscerla.
Non vedo l'ora.




tesoro mio dopo quello che ho letto sono orgogliosissima della tua scelta, portala via di corsa da quell'inferno da quella gabbia di matti, ne vale della salute fisica e psichica di luna. le maestre sono da denuncia, non si possono lasciare incustoditi bambini di quell'età, e se uno si fosse fatto male sul serio? poi gia l'idea di scegliere la classe mi ribalta le budella, la classe deve essere una con le sue maestre di riferimento, poi magari durante il giorno qualche attivita la puo fare anche in altre classi con altre maestre ma ci deve essere un riferimento fisso. so che per te questo comporta un sacrificio immenso, per questo ti apprezzo ancora di piu. sei una madre meravigliosa.
User avatar
Kiaretta
Admin
Admin
Posts: 1013
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:24 pm

Post by Kiaretta »

Ecco mi ero persa un pezzo, non sapevo di questa tua scelta.
Hai fatto bene, benissimo anche se vi costerà qualche sacrificio
è la cosa migliore per Luna. :bacio:
Chiara 42 anni, mamma di Carlotta 11 anni e Andrea 6 mesi
Rossana

Post by Rossana »

Intanto stamattina sono andata a fare rinuncia e denuncia presso l'amministrazione della scuola.
Mi hanno guardata rassegnati.
Hanno accettato la rinuncia come ne avranno accettate altre.
Prima ancora che io finissi di parlare, la tizia mi fa "non c'è controllo, lo so".
Ah, fantastico.
User avatar
nani P.T.
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 640
Joined: Sat Jan 13, 2007 2:28 pm

Post by nani P.T. »

santo cielo, ma non possono fare PROPRIO niente????
Image
User avatar
Befy
Admin
Admin
Posts: 2823
Joined: Tue Mar 20, 2007 11:22 am

Post by Befy »

Ross hai fatto la scelta giusta!!!!!!



Ma sento addosso il dolore di quel bimbo..
Image
Vivere non è aspettare che passi la tempesta ... è imparare come danzare nella pioggia.....

Samuele 14/07/2004
Locked