lenina wrote:L'allattamento notturno soprattutto i primi tempi è importante perchè di notte i livelli di prolattina sono maggiori. Se poi un bimbo (che cresce bene e non è letargico) decide di non ciucciare di notte va bene così. Ma dovrebbe essere una sua scelta (soprattutto prima dei 6-8 mesi)
grazie leni...mi ricordavo il fatto della prolattina...
certo è meglio lasciare fare al bimbo,non come dice una mia amica di non dare tetta di notte che se non si vizia...se il bimbo piange e ha fame vorrei proprio vedere...
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/][/url][/URL] 15 ottobre 2009 due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
trovo questo post milto istruttivo ed illuminante ma anche...terrificante!
non mi fraintendete vi prego ma mi fa un po paura, sia l'idea di dormire con Emma che l'idea di allattare a richiesta 10 dico DIECI volte in un giorno!
vi prego ditemi che cambierà tutto quando nascerà e che tutto questo non mi spaventerà più a morte