Prendo l'acido folico ormai da agosto e prima prendevo quello da 400 microgrammi. Quando sono andata dalla dottoressa 20 giorni fa per fare una visita di routine mi ha detto che non appena avessi finito con quelle era meglio che prendessi un altro tipo di pastiglie visto che c'e' stato un caso di spina bifida in famiglia con la mia prima cuginetta, 25 anni fa che comunque pare sia da imputare all'esposizione ai raggi x di mia zia nel primo trimestre di gravidanza.
Sono rimasta un po' cosi' perche' la spina bifida non dovrebbe essere un problema congenito dal momento che e' evitabile nel 70% dei casi prendendo appunto l'acido folico. Sinceramente non avevo mai preso l'acido folico prima e non ne avevo mai parlato con nessuno. Devo anche dire che ho ancora un po' di difficolta' a capire certe cose prettamente mediche in inglese Comunque me le ha consigliate anche perche' contengono il 100% della RDA di ferro e mi ha detto che e' meglio integrare prima.
Si tratta di pastiglie multivitaminiche adatte prima, durante e dopo la gravidanza con 700 microgrammi di acido folico e in piu' una pillolina di Omega 3.
Le domande sono due: e' vero che un maggior quantitativo di acido folico possa essere di beneficio nella prevenzione dei difetti del tubo neurale o e' sufficiente la quantita' standard di 400 microgrammi?
Altra cosa, queste pilloline di omega 3 a me continuano a rinvenire, mi rinviene il sapore di pesce, Non e' insopportabile e passa nel giro di un paio d'ore pero' mi chiedevo se ci fosse un rimedio.

Il nome delle pastiglie e' Sanatogen e sono da banco, non serve prescrizione.
Voi come vi siete comportate con acido folico vitamine e via discorrendo sia nella fase preconcezionale che dopo?
Grazie!