Parlando di risotto...
da una mia amica avevo mangiato un risotto alle pere e taleggio, una squisitezza!
penso abbia fatto tostare lo scalogno, poi unito il riso, fatto tostare, sfumato con vino bianco e aggiunto il brodo a mestoli...
ma non so le pere come tengono la cottura e quindi quando le devo aggiungere, poi che varietà di pera ci vuole, qualcuno di voi ha un'idea?
riso
- veruz
- Ambasciatore
- Posts: 4280
- Joined: Tue Jan 05, 2010 9:53 am
losbanos wrote:Parlando di risotto...
da una mia amica avevo mangiato un risotto alle pere e taleggio, una squisitezza!
penso abbia fatto tostare lo scalogno, poi unito il riso, fatto tostare, sfumato con vino bianco e aggiunto il brodo a mestoli...
ma non so le pere come tengono la cottura e quindi quando le devo aggiungere, poi che varietà di pera ci vuole, qualcuno di voi ha un'idea?
io
il riso lo faccio proprio così. Le pere le aggiungerei solo alla fine. Non so il tiro però
- ziaco
- Ambasciatore
- Posts: 3228
- Joined: Wed Sep 16, 2009 10:53 am
losbanos wrote:Parlando di risotto...
da una mia amica avevo mangiato un risotto alle pere e taleggio, una squisitezza!
penso abbia fatto tostare lo scalogno, poi unito il riso, fatto tostare, sfumato con vino bianco e aggiunto il brodo a mestoli...
ma non so le pere come tengono la cottura e quindi quando le devo aggiungere, poi che varietà di pera ci vuole, qualcuno di voi ha un'idea?
Quando è cotto, spegni, e salti con pere(quelle non molli),taleggio, una noce di burro.
Io ci metterei anche una spolverata di grana.