Domande ostetriche

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

Ambra wrote:Speranza,visto che sei del mestiere,conosci l´olio per il perineo della
Weleda?
Io ho usato tantissimo quello al posto della vaselina.
Un saluto


Qualsiasi tipo di olio per il perineo va benissimo!!! Ho citato la vasellina solo perchè è quello più economico, ma questo non significa che gli altri oli non vadano bene :D
Cristina81

Post by Cristina81 »

certo speranza,hai ragione,ma almeno qui da noi non è che l ostetrica fa un gran che.
ad esempio della mia bambina che è nata natiralmente ha fatto tutto il mio ginecologo e idem x il cesareo!noi che non siamo del mestiere mica sappiamo tutto,se non sono loro a dircelo!!
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

Patrizia wrote:Silvietta: mettilo come articolo, citando ovviamnete da dove l'hai preso ecc ... è interessantissimo :clap:


Patti, cerchiamo di limitare i pezzi copiati.
Ma posso provare a chiedere se ce lo "prestano" perchè è interessante davvero.
Grazie per il suggerimento.
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

sto studiando l'esame or ora con una prof, ostetrica, che riesce a far nascere bambini di 5 Kg senza far lacerare la donna!!!)

IO! IO!!
sembro ciuchino!!! :D
io ho partorito fra' di poco meno di 5 chili senza un punto,proprio grazie al modus adottato dalla mia ostetrica!
è stata bravissima ,molto paziente e preparata!
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Post by nove »

Allora, l'ostetrica del mio distretto è venuta a casa a fare il primo bagnetto e a visitarmi, e mi ha ricevuto qualche settimana dopo una telefonata nel tempo di un'ora per togliermi un punto che non era caduto. Bravissima ed esperta.
All'ospedale invece... E non è uno dei peggio, anzi: ho telefonato di domencia perché era caduto il cordone al bimbo e non sapevo a chirivolgermi, avevo dei dubbi, e sono stati gentilissimi. Però hanno tutti sottovalutato il mio dolore nel travaglio. Mi si sono rotte le acque alla mezzanotte, mi hanno fatto un tracciato e nella notte avevo dei forti dolori ma nessuno si è fato vivo, si sono limitati a dire che era normale e che dal tracciato non risultavano contrazioni.
Alle 8 mi portano in sala parto per fare il tracciato e mi vogliono tenere in poltrona perché il lettino serve per le partorienti. Io mi rifiuto, sto troppo male. Allora mi sdraiano sul lettino da parto dicendo che dopo mi portano via; mi lasciano lì da sola con il tracciato che secondo loro era sempre regolare. Chiamo dopo neanche dieci minuti perchè sento il bimbo che spinge. Ero dilatata e alle 9.55 è nato. Le ostetriche non si capacitavano di come le mie contrazioni fossero a loro dire deboli (io però il dolore lo sentivo, solo che sono una persona discreta e non mi metto a gridare, sopporto!), però il bimbo è uscito da solo. Temendo un'uscita piuttosto precipitosa, mi hanno fatto l'episiotomia, ma il mio pargolo ha invece girato dalla parte opposta e mi ha lacerata. Quindi hanno dovuto ricucire da entrambe le parti e la lacerazione tuttora nei rapporti mi dà fastidio. Non so se questi problemi sono prevedibili, forse non potevano fare altro e non è stata un'esperienza tremenda; però il personale medico non dovrebbe sottovalutare mai il dolore delle persone. Secondo loro il bambino non doveva nascere mentre era già pronto!
Novella

Image

Image
User avatar
giuliana
Admin
Admin
Posts: 2254
Joined: Sat Dec 16, 2006 2:05 pm

Post by giuliana »

ciao carissima
ho un pochino di tempo per dirti la mia esperienza.
Ho avuto la mia prima bimba all'età di 34 anni e l'ho avuta con un cesareo programmato perchè ho subito una miomectomia 12 mesi prima per un fibroma uterino, operato a torino dopo mesi di cure per ridurlo (che sono servite a poco), perchè era molto grosso, alla fine mi hanno operato sia in laparascopia e successivamente però hanno dovuto incidere per farlo uscire ed hanno pure faticato molto, ma il professore è stato bravissimo ed io ad oggi ho 2 meravigliose creature, grazie a lui.

ma torniamo al cesareo
pur sapendo che non avrei affrontato un parto naturale, anche se non ne ero totalmente certa, ho frequentato il corso parto.
Mi è piaciuto moltissimo, e mi ha aiutato molto per l'allattamento.

L'ostetrica che mi ha seguito per il primo cesareo è stata carina e corretta, mi ha dato tanta sicurezza pur essendo molto giovane e alle prime esperienze in sala (caso strano l'ho ritovata anche 27 mesi dopo per la nascita della mia seconda bimba).

tornata a casa dopo 3 giorni mi hanno chiamata dal consultorio, sono andata a fare la prima visita alla bimba e si sono messi a disposizione per qualsiasi problema avessi avuto.

ancora adesso il consultorio mi chiama, per la seconda bimba che ha 17 mesi per sapere come sta cosa mangia e beve, se dorme se ho problemi ecc...ecc...
insomma sono abbastanza presenti

io ho scelto di far coincidere le visite dal pediatra con la vaccinazioni per cui
vado direttamente dal pediatra a fare tutto se no al consultorio fanno tutti i vaccini
e le visite.

il mio post parto è stato seguito abbastanza bene il primo
meravigliosamente il secondo e sai che ti dico?
evviva le donne!
il mio staff del secondo cesareo erano tutte donne!
la mia ginecologa mi ha operato (Emanuela)
avevo 2 infermiere di sala, un altro medico li a disposizione, l'anestesista, (claudia che mi ha seguito per 2 giorni come una chioccia, oltre che per l'epidurale e poi in sala) e poi naturalmente l'ostetrica (stefania) e lo staff di puericultrici per la pulcetta chiara

insomma evviva le donne :bacio:
ALESSIA E CHIARA
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

[quote="nove"] Però hanno tutti sottovalutato il mio dolore nel travaglio. Mi si sono rotte le acque alla mezzanotte, mi hanno fatto un tracciato e nella notte avevo dei forti dolori ma nessuno si è fato vivo, si sono limitati a dire che era normale e che dal tracciato non risultavano contrazioni.
Alle 8 mi portano in sala parto per fare il tracciato e mi vogliono tenere in poltrona perché il lettino serve per le partorienti. Io mi rifiuto, sto troppo male. Allora mi sdraiano sul lettino da parto dicendo che dopo mi portano via]

Rispondo per quanto riguarda il dolore: purtroppo non sempre le macchine funzionano. Oggi troppo spesso tutti noi ci affidiamo alle macchine e quaste a volte possono non funzionare. A volte succede, per esempio, che il tracciato non registri le contrazioni di alcune donne, e non sempre c'è un motivo apparente, per questo ci insegnano, almeno a noi, che ogni volta che una mamma viena in sala parto con dolori e nonvediamo contrazioni, dobbiamo mettere una mano sul suo pancione per "sentire" se la contrazione c'è oppure no!!! Del resto fino a pochi anni fa il tracciato neanche esisteva!!!!

Per quanto riguarda episio-lacerazione non ho ben capito come sia avvenuta la seconda: anche se il bimbo è uscito a destra questo non porta per forza ad una lacerazione a sinistra, in quanto l'episiotomia è una pratica che dovrebbe teoricamente prevenire ogni lacerazione. Può essere che l'episio sia stata fatta troppo corta e che questo abbia portato una lacerazione. Il dolore durante il rapporto è invece un residuato abbastanza comune e mlto fastidioso e purtroppo i metodi per farlo passare, a parte il tempo, non sono dei più simpatici...
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

il mio ospedale: che è lo stesso per cui ti dicevo è stata organizzata la dimissione assistita, organizza da quest'anno, a due mesi dal parto (io ce l'ho fissato per il 2 febbraio mi pare) un incontro con le madri, saranno presenti una pediatra, una ginecologoa, un'ostetrica, una psicologa, per sapere come sta andando.

ci sottoporranno ad un test di domande perché stanno raccogliendo materiale per eventuali corsi post parto.

vado e poi ti dico di cosa si tratta.
Oui, Je suis Zizzià.
Locked