Per stasera ho preparato questa brioche salata ricetta ricavata da questo ****:
500 gr di farina.
20 gr di lievito di birra.
50 gr di zucchero.
50 gr di burro.
1 uovo.
120 gr di acqua.
120 gr di latte.
sale q.b.
200 gr di prosciutto.
200 gr di formaggio.
Procedimento-
Mescolare la farina e lo zucchero, poi sciogliere il lievito nell'acqua tiepida ed aggiungerla alla farina, aggiungere il latte, un pò di sale ed infine il burro., lasciar riposare per circa 20 minuti.
Stendere la pasta e farcirla con prosciutto e formaggio, richiudere e spennellare con l'uovo e lasciarla riposare per altri 40 minuti.
Infornare a 180° C per circa 30 minuti.
brioche salata
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Ogni tuo post contiene un link pubblicitario è un caso?
Comunque potresti toglierlo (se no lo farà la prima amministratrice di passaggio)
Comunque potresti toglierlo (se no lo farà la prima amministratrice di passaggio)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"