Peperonata

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1731
Joined: Sat Jan 15, 2011 1:01 am

Post by Allibita »

MatifraSo wrote:Ci sono diverse varietà??


Eh sì.. ti confesserò ora i nomi:

Capsicum annum varietà grossum

Capsicum annum varietà longum

Capsicum annum varietà acuminatum

Capsicum annum varietà abbreviatum
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]

[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Post by nanà »

certo,c'è quello tondo piccolo(olandese mi pare) da fare ripieno,quello carnoso,quello quadrato,quello allungato.
io uso il quadrato d'asti oppure il gigante,che sono lunghi e grandi per le peperonate.
comunque i peperoni sono dolci in linea generale ma non amari(lo sono se non maturi forse)
Figurati io vado matta per la peperonata,è un piatto tipico della mia zona,a volte oltre a peperoni e patate,mci aggiungiamo melenzane a dadini e pomodori a pezzi,e li mangiamo freddi nel panino.che bontà!
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
User avatar
Monica71
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2826
Joined: Fri Jan 30, 2009 1:13 pm

Post by Monica71 »

Noi li cuciniamo quando sono verdi, non maturano all'orto e anche io vado di cipolla e zucchero (a fine cottura) e aceto per addolcire con l'aggiunta di un po' di liquorino dolce tipo il mirto, da leccarsi i baffi.
Locked