lenina wrote:In linea di massima si. Dopo tutto il formaggio e' latte "andato a male"
non so perchè, ma da quando in gravidanza avevo letto della listeria, sono meno svergognata
di solito io vado di prova assaggio/odore/vista per tutto (tranne per i sottoli, quelli no, per via del botulino)
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare m entre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
LauraDani wrote: cioè, se alla prova assaggio non svieni per l'acidità, si possono mangiare? voglio dire, non diventano tossici?
Non vedo come.
Le scadenze non sono reali per il latte addirittura variano da regione a regione.
Io annuso, se l'odore e' ok assaggio. Se e' buono mangio
Sarà che a me non avanza mai niente. Le cose scadute mi fanno un po' impressione.
NOISTREGA N.1:ehehe:
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)