Io che, per deformazione professionale, sono restia ad utilizzare in cucina le uova crude, sebbene fresche ecc.
Non mi fido assolutamente, quindi le cuocio.
Ed il tiramisu?
Semplice... Semplicissimo.
Preparo una crema simil pasticceraa con:
- 500 gr Latte Intero
- 100 gr Zucchero ( o 35 gr Fruttosio)
- 2 Uova
- 50 gr Farina (o Fecola di Patate o Frumina)
- Scorsa di Limone Non Trattato (o 1 Bustina di Vanillina)La Crema fatta col Bimby è davvero speciale e non impazzisce mai! Qui ti propongo la ricetta secondo il libro base ed alcune varianti: per renderla più compatta (con la fecola di patate) oppure più vellutata (con la frumina). Invece dello zucchero puoi usare anche il fruttosio in una quantità ovviamente ridotta perché dolcifica di più.
Ingredienti
- 500 gr Latte Intero
- 100 gr Zucchero ( o 35 gr Fruttosio)
- 2 Uova
- 50 gr Farina (o Fecola di Patate o Frumina)
- Scorsa di Limone Non Trattato (o 1 Bustina di Vanillina)
Cuocere a bagnomaria fino al raggiungimento di una consistenza adeguata.
Raffreddare mettendo il contenitore della crema pronta in acqua e ghiaccio, poi in frigorifero.
A questo punto amalgamare il mascarpone (500g) precedentemente montato leggermente con lo sbattitore.
Procedere come un normale tiramisu, bagnando i savoiardi (o pavesini) nel caffè (anche dek) ed alternandoli a strati con la crema al mascarpone e terminando con una spolverata di cacao o nesquick ;)
Se vi piace potete "alleggerire" la crema con della panna montata per renderla più spumosa ( ma a me non piace ed evito).
Se come me volete togliervi lo sfizio del tiramisu ma non ve la sentite come me di mangiare o far mangiare uova crude, questa può essere l'alternativa altrettanto gustosa ( a proposito... Quasi quasi lo rifaccio pure io per capodanno
