Composta di frutta secca al curry:
Ingredienti: mele, albicocche secche, prugne secche, un pizzico di curry.
Mettere a mollo in acqua tiepida la frutta secca.
Sbucciare e tagliare a pezzetti le mele, metterle in un pentolino con la frutta secca ammollata, cuocere finche' le mele non si sfaldano. Alla fine aggiungere un pizzico di curry.
Chiaramente si puo' aggingere la frutta che si vuole.
Dolci senza latticini
- gilda
- Utente Vip
- Posts: 449
- Joined: Sat Oct 01, 2011 7:30 am
- Contact:
ecco la ricetta dell'Angel food cake che ho provato più volte (ma non ho foto su questo computer: le avevo in quello dove si è bruciato l'hard disk, mi dispiace)
Angel food cake
Ingredienti:
12 albumi d'uovo
• 1 cucchiaino e ½ di cremor di tartaro o lievito per dolci
• 350 gr. di zucchero
• 1 cucchiaino e ½ di estratto di vaniglia (o una bacca)
• 1 cucchiaino di aroma di mandorle (facoltativo)
• 150 gr. di farina 00 bassa forza (va bene quella indicata per dolci)
Montare a neve gli albumi con l'aggiunta del cremor tartaro o il lievito. (per montare a neve ferma, un paio di gocce di limone aiutano sempre a stabilizzare la montata).
Aggiungere 200 gr.di zucchero (2 cucchiaiate alla volta per incorporare meglio), sbattere costantemente finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungere la vanillina (ed eventualmente l'aroma di mandorla, se desiderata).
Setacciare insieme farina e lo zucchero rimanente.
Versarli a poco a poco nel composto di albumi, finché la farina viene completamente incorporata (Maurizio Santin docet: l'operazione va fatta spatolando dal basso verso l'alto con movimento delicato e continuo, non veloce).
Versare in uno stampo (possibilmente antiaderente) con apertura a cerniera, col foro centrale (tortiera per dolci a forma di ciambella).
Livellare con una spatola.
Cuocere in forno precedentemente riscaldato a 180° per circa 30/40 minuti.
Il dolce deve risultare dorato e, alla pressione di un dito, deve tornare in superficie (come farebbe una spugna).
Infilare lo stampo, sottosopra, nel collo di una bottiglia o altro oggetto che possa tenerlo capovolto e lasciare raffreddare per un'ora.
Aiutarsi con un coltello o una spatola per tirar fuori il dolce e servirlo con frutta fresca (a me piace anche senza nulla).
VARIANTE AL CIOCCOLATO: omettere l'eventuale estratto di mandorla ed aumentare l'estratto di vaniglia a 1 cucchiaio.
Ridurre la farina a 100 gr. e setacciare nel composto 50 gr. di cacao amaro in polvere.
Preparare il composto come sopra.
Angel food cake
Ingredienti:
12 albumi d'uovo
• 1 cucchiaino e ½ di cremor di tartaro o lievito per dolci
• 350 gr. di zucchero
• 1 cucchiaino e ½ di estratto di vaniglia (o una bacca)
• 1 cucchiaino di aroma di mandorle (facoltativo)
• 150 gr. di farina 00 bassa forza (va bene quella indicata per dolci)
Montare a neve gli albumi con l'aggiunta del cremor tartaro o il lievito. (per montare a neve ferma, un paio di gocce di limone aiutano sempre a stabilizzare la montata).
Aggiungere 200 gr.di zucchero (2 cucchiaiate alla volta per incorporare meglio), sbattere costantemente finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungere la vanillina (ed eventualmente l'aroma di mandorla, se desiderata).
Setacciare insieme farina e lo zucchero rimanente.
Versarli a poco a poco nel composto di albumi, finché la farina viene completamente incorporata (Maurizio Santin docet: l'operazione va fatta spatolando dal basso verso l'alto con movimento delicato e continuo, non veloce).
Versare in uno stampo (possibilmente antiaderente) con apertura a cerniera, col foro centrale (tortiera per dolci a forma di ciambella).
Livellare con una spatola.
Cuocere in forno precedentemente riscaldato a 180° per circa 30/40 minuti.
Il dolce deve risultare dorato e, alla pressione di un dito, deve tornare in superficie (come farebbe una spugna).
Infilare lo stampo, sottosopra, nel collo di una bottiglia o altro oggetto che possa tenerlo capovolto e lasciare raffreddare per un'ora.
Aiutarsi con un coltello o una spatola per tirar fuori il dolce e servirlo con frutta fresca (a me piace anche senza nulla).
VARIANTE AL CIOCCOLATO: omettere l'eventuale estratto di mandorla ed aumentare l'estratto di vaniglia a 1 cucchiaio.
Ridurre la farina a 100 gr. e setacciare nel composto 50 gr. di cacao amaro in polvere.
Preparare il composto come sopra.
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbdf.lilypie.com/zxOAp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Pregnancy tickers" /></a>