se penso ai nonni paterni, un momento che aspettavamo con trepidazione , era il "monte bianco" torta di castagne ricoperta di panna montata.
dei nonni materni, grande famiglia (due fratelli con rispettive mogli ed un totale di 6 figli vivevano sotto lo stesso tetto), casa contadina con forno alimentato a legna, c'era sempre qualcosa sul fuoco. Mi ricordo in particolare la parmigiana di melanzane super farcita.
La cucina dei ricordi.
- Franc.isa
- Utente Vip
- Posts: 831
- Joined: Mon Feb 28, 2011 6:59 pm
Re: La cucina dei ricordi.
Isabella -09/2010
-
- Ambasciatore
- Posts: 2419
- Joined: Wed Aug 21, 2013 3:33 pm
- Location: tra cielo e terra
Re: La cucina dei ricordi.
Mia nonna Maria, oggi 92enne, preparava una volta l'anno il baccalà alla vicentina. Era un avvenimento che riuniva tutta la famiglia, non ho più mangiato un baccalà così buono!
una seconda riunione di famiglia avveniva in occasione della preparazione della trippa, ricordo ancora quel profumo che ci accoglieva fin dal cancello della casa dei nonni!
una seconda riunione di famiglia avveniva in occasione della preparazione della trippa, ricordo ancora quel profumo che ci accoglieva fin dal cancello della casa dei nonni!
Mammabis
-
- Utente Vip
- Posts: 427
- Joined: Mon Sep 02, 2013 8:38 pm
Re: La cucina dei ricordi.
per me il profumo che più mi fà stare bene e mi svegli i ricordi di cucina...bè era il profumo della torta (spesso di mele, la preferita!) quando aprivo la porta di casa e tornavo da scuola! adoravo guardare mia mamma in cucina e cercare di memorizzare quello che faceva...mi piace farlo ancora oggi!