si però io questo discorso dell'essere legati al bebè lo capisco poco
tetta o non tetta io non lascio mio figlio di 1/2/4/3 ma anche 4 mesi comunque
Il latte di mamma non è acqua.
- Scilla
- Ambasciatore
- Posts: 6229
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm
Re: Il latte di mamma non è acqua.
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
- Speranza
- Ambasciatore
- Posts: 3143
- Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm
Re: Il latte di mamma non è acqua.
scilla wrote:si però io questo discorso dell'essere legati al bebè lo capisco poco
tetta o non tetta io non lascio mio figlio di 1/2/4/3 ma anche 4 mesi comunque
e io sono d'accordo con te, una mia amica ha già detto che lei tra 15 giorni vuole tornare un paio di pomeriggi a settimana a lavoro, il suo pulcino ha un mese domani, io sono rimasta davvero basita

[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Re: Il latte di mamma non è acqua.
scilla wrote:si però io questo discorso dell'essere legati al bebè lo capisco poco
tetta o non tetta io non lascio mio figlio di 1/2/4/3 ma anche 4 mesi comunque
Questo anche io.
Un'amica di mia mamma mi diceva di non allattare, che " se poi vuoi lasciarla da tua madre non puoi"... Ma dove vuoi che vada per più di due ore se ho una bimba di 4 mesi????
Se consideri che a sei, sette mesi si é già molto più libere si tratta di un sacrificio di pochi mesi alla fine
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: R: Il latte di mamma non è acqua.
lucia76 wrote:Trilli wrote:Non e' scontato.
Io ho allattato pochissimo. Se supportata magari avrei fatto di più (curando la tiroide, ad esempio).
Ma la Mia vicina ha smesso ancor prima di me, a 1 mese dalla nascita, nonostante avesse mamma zia e sorella che cucinavano pulivano stiravano per lei e nonostante sia stata a casa col bimbo fino all'anno compiuto. Primo scatto di crescita, pediatra che propone l'aggiunta e lei che mi dice "e' troppo un traffico, meglio smettere del tutto". Semplicemente, per lei non era importante allattare.
che poi a me sembra più "un traffico" dare il formulato, la comodità della tetta è impagabile! solo che ti lega di più, perché se devi assentarti devi tirartelo ecc. questo da quello che sento io è il motivo più gettonato per smettere o non iniziare neppure, "per essere più libera" ha detto un' amica di mia cognata
Beh ma a quel punto si da il LA se è necessario assentarsi se proprio non si vuole tirarselo.
è una scusa assurda.
A menod i voler andare in vacanza.
Le mamme dovrebbero essere anche informate che almeno nei primi 3/4 mesi anche se si da il LA sarebbe bene che il nutrimento arrivasse il più possibile dalla stessa persona (se poi non è possibile pace ma a livello psicologico è preferibile)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"