Pasta e lenticchie/fagioli

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Pasta e lenticchie/fagioli

Post by Babina »

Io faccio pasta asciutta con lenticchie.
Uso anche le lenticchie in scatola se non ho tempo di metterle in ammollo prima.

Rosolo in padella olio, carota sedano e cipolla in padella, con rosmarino e salvia sminuzzati.
Aggiungo un po' di concentrato di pomodoro o qualche cucchiaio di passata a seconda di quello che ho.
Dopo aver lasciato insaporire qualche minuto aggiungo le lenticchie, sae e pepe e faccio cuocere a fuoco medio basso per un quarto d'ora, aggiungendo acqua o brodo vegetale se asciuga troppo.
A parte faccio lessare la pasta e a cottura avvenuta la aggiugo al sugo.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
mik
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 398
Joined: Mon Sep 16, 2013 4:11 pm

Re: Pasta e lenticchie/fagioli

Post by mik »

a me poi piace tanto anche il riso con un sugo di cipolla tritata, passata di pomodoro e lenticchie (per non smentirmi, uso quelle in scatola, anzi, in tetrapak).
"Quale magia ha attirato il tesoro del mondo in queste mie deboli braccia?"
R. Tagore

Image
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Re: Pasta e lenticchie/fagioli

Post by Speranza »

mik wrote:ehm, vorrei avere qui una confezione per controllare le indicazioni, ma... io non metto niente in ammollo! :S

io prendo il mix cereali & legumi bio della coop: lo metto nella quantità di acqua che consigliano e lo faccio cuocere minimo 45 min;
a mano a mano aggiungo quello che mi viene in mente e ho a disposizione: cipolla, carote a tocchettoni, un po' di passata di pomodoro, zucchine, sempre tagliate a pezzi grossi, tanto poi frullo col minipimer; salo e spezio (pochissimo curry, erba cipollina...);
ancora 5 minuti di cottura (anche in base a quanto si è addensata) e poi, a fuoco spento, metto l'olio.

a volte, dopo averla frullata, ci aggiungo della pasta che faccio direttamente cuocere nella minestra (in quel caso parto con più acqua).


mik, dipende da che confezioni della coop usi, alcune di quelle miste sono senza ammollo, altre con ammollo, bisogna leggere dientro.

E comunque ceci e fagioli secchi è necessario l'ammollo sempre, mentre le lenticchie no, ma mi sto rendendo conto che sono una delle pochissime che li usa ancora secchi (io in scatola li tengo solo per emergenze).

Io non faccio pasta e ceci o pasta e fagioli ma minestra di ceci o fagioli o lenticchie, ma le mie sono semiliquide, non proprio a pasta solida e vado molto a occhio, dico la verità
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
Locked