Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Ilaria wrote:leggendo tutti i vostri post ho trovato tante belle parole, che ogni tanto mi rileggerò perché mi fanno capire che non sono fuori di testa...ho un problema, per me duro e difficile, ma che devo riuscire a trovare la forza di affrontare almeno. Un passo dopo l'altro...io ho sempre cercato di tenere tutto sotto controllo nella mia vita, ma l'avvento di un figlio te lo impedisce, tutto cambia e questa cosa ora mi pesa come un macigno, l'incognita del futuro mi spaventa, ma devo cercare di guardare e vivere il presene, altrimenti continuerò a pensare al futuro ignorando quello che sto vivendo e quindi anche mio figlio. Io abito in zona Ovada.
Brava, un passo dopo l'altro. Un abbraccio.
[SIZE="2"][color="Purple"][font="Georgia"]"Ogni giorno lo sento battere questo cuore, lo vivo anche quando ne sono lontana, e piango e rido e mi emoziono e mi sento parte di questa vita. Anch'io con le mie piccole vicende quotidiane che passo all'interno di questa linfa che circola nelle vene di Noi mamme"[/font][/color][/size][color="RoyalBlue"]( Viola52.)[/color]
[SIZE="2"][color="Red"][font="System"]" è difficile avere tutta una vita felice ma tanti giorni felici fanno una vita felice... "[/font][/color][/size]( Evelina )
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]
già, la mia mania di controllo....si aggiunge a quella delle posate!! [/quote] Non è un'aggiunta eh, se ci pensi bene la questione delle posate rientra sempre nel bisogno di controllare tutto
lucia76 wrote:già, la mia mania di controllo....si aggiunge a quella delle posate!!
Non è un'aggiunta eh, se ci pensi bene la questione delle posate rientra sempre nel bisogno di controllare tutto[/quote] Eh già è proprio così...
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano "Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne; eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide Sono una mamma di cuore… sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta, non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta. I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io, nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio! Il ranocchio ha 3 anni!
Ciao Ilaria, io sn stata una bimba molto cagionevole e mi ricordo la mia infanzia come un periodo in cui la mia ansiosissima e paurisissima mamma mi copriva e mi teneva in casa continuamente x paura che mi ammalassi. Ho perso tante cose, avevo pochissime amiche e non facevo la maggior parte delle cose che fscevano i miei coetanei.Col mio primo figlio ho ripetuto il cliche'...ero sempre impanicata che si ammalasse (di malattie del tutto comuni e normali per tutte le mamme..) e solo col secondo sono diventata piu easy.. Quoto Lelia quando dice che devi ricomjnciare da te, e pensa anche a quanto la tua ansia condiziona tuo figlio che ha solo 5 anni e tutto il diritto di correre e sudare..:-)
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://by.lilypie.com/EFvip1.png" alt="Lilypie dal 6° al 18° Ticker" border="0" /></a
dunque volevo dirvi che mi sono rivolta al consultorio e ho iniziato colloqui con la psicologa (che mi piace tantissimo!), speriamo mi aiuti...ha detto che non è un percorso facile, che bisogna fare passi piccoli e che la devo smettere di pensare al futuro, cioè è inutile che penso ai prossimi 20 anni di vita di mio figlio.....certo non sarà facile per me