Premettendo che non c'è il giusto modo di esser mamme, premettendo che ogni bambino ha bisogno di supporti educativi diversi, premettendo che ogni madre fa del suo meglio. E ovviamente non sono io la mamma perfetta.
Rifletto spesso sul modo di fare con i bimbi, sull'essere più o meno protettivi e predisposti o meno al lasciarli fare. C'è un bimbo che va in classe con Fede dalla materna. Con la mamma siamo diventate abbastanza amiche, è una bravissima persona, ama i suoi figli, quindi non è che voglio essere quella che punta il dito.
Ma vedo questo bambino (normalissimo e senza alcun problema) trattato sempre da bimbo di 2 anni. Sul piazzale recintato antistante la scuola, all'uscita, tutti i bimbi corrono un pò, per scaricarsi. Lei no, lo strattona per mano e con voce dolce ma ferma. "Non correre, che cadi, dai la manina a mamma"
Lui, obbediente mette giù la testa e cammina con la mano alla mamma. Ma questa è solko una delle tantissime cose che in 4 anni ho visto...poi mi fa rabbia sapere che questo bambino va dallo psicologo 1 volta a settimana perchè ha problemi di autostima.
Mia mamma, che certo perfetta non era, mi dava sempre un gran senso di liberta, non marcandomi troppo stretta. Mi faceva fare piccole grandi cose per farmi sentire una "donnina".
Voi, come siete messe? Come siete cresciute? Come vedete questa situazione?
Crescere con una mamma chioccia
Moderator: Paola
- Sharazade
- Ambasciatore
- Posts: 2140
- Joined: Tue Jun 03, 2008 10:34 am
Crescere con una mamma chioccia
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/n5fgctxg6fi6rr48.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/mghcvns2dqjs2tun.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/mghcvns2dqjs2tun.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
- los
- Ambasciatore
- Posts: 2011
- Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm
Re: Crescere con una mamma chioccia
Io ero sotto a una campana di vetro, Shara.
Altro che non correre...
Mia mamma non mi ha nemmeno iscritta alla scuola dell'infanzia perché "chissà cosa danno da mangiare".
Sono cresciuta a ricostituenti ed era un susseguirsi di pastiglie di olio di fegato di merluzzo, biomalt e blastoidine.
Meno male che sono nata con un carattere forte e determinato.
Altro che non correre...
Mia mamma non mi ha nemmeno iscritta alla scuola dell'infanzia perché "chissà cosa danno da mangiare".
Sono cresciuta a ricostituenti ed era un susseguirsi di pastiglie di olio di fegato di merluzzo, biomalt e blastoidine.
Meno male che sono nata con un carattere forte e determinato.
Shit happens!
Re: Crescere con una mamma chioccia
Da piccola era tutto un : attenta, attenta, attenta
Risultato: sono cresciuta con una marea di complessi e a volte ancora oggi mio marito mi dice che dovrei avere più stima di me stessa
Inviato da me utilizzando Tapatalk
Risultato: sono cresciuta con una marea di complessi e a volte ancora oggi mio marito mi dice che dovrei avere più stima di me stessa
Inviato da me utilizzando Tapatalk
- Maura
- Ambasciatore
- Posts: 3969
- Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm
Re: Crescere con una mamma chioccia
Mia madre mi ha messo su un aereo da sola a 11 anni. Un mese in UK con gente che non avevo mai visto.
Andavo a scuola a piedi da sola alle elementari.
E mille altre cose.
A 13-14 anni stavo a casa da sola tt il weekend con mio fratello piccolo.
Nonostante io sia quello che sono anche grazie a qsto suo folle spingerci all'indipendenza, credo le sia andata di gran culo.
Andavo a scuola a piedi da sola alle elementari.
E mille altre cose.
A 13-14 anni stavo a casa da sola tt il weekend con mio fratello piccolo.
Nonostante io sia quello che sono anche grazie a qsto suo folle spingerci all'indipendenza, credo le sia andata di gran culo.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011
"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)
"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
Veronica 22.03.2011
"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)
"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
- Seem83
- Ambasciatore
- Posts: 3407
- Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
- Location: Torino
Re: Crescere con una mamma chioccia
Maura wrote:Mia madre mi ha messo su un aereo da sola a 11 anni. Un mese in UK con gente che non avevo mai visto.
Andavo a scuola a piedi da sola alle elementari.
E mille altre cose.
A 13-14 anni stavo a casa da sola tt il weekend con mio fratello piccolo.
Nonostante io sia quello che sono anche grazie a qsto suo folle spingerci all'indipendenza, credo le sia andata di gran culo.
Io ho iniziato a viaggiare sola 2 anni dopo di te. A 17 ho vissuto sola per un anno all'estero studiando e lavorando.
Non ha mai avuto voglia di seguirmi nei compiti e ha sempre delegato estranei fin dalla prima elementare.
Io mi sono sempre sentita molto sola e credo che se non ho preso strade sbagliate sia stato solo per puro culo.
Matilde 26/11/2007
Sofia04/02/2009
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
Sofia04/02/2009
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
- nanà
- Ambasciatore
- Posts: 7359
- Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm
Re: Crescere con una mamma chioccia
Sono cresciuta in un piccolo mondo isolato, molto tempo con i nonni.Ho giocato solo con i miei fratelli.
Il confronto col mondo aperto mi ha sempre fatto paura e sono stata sempre molto chiusa, di conseguenza (credo) scarsa autostima.
Il confronto col mondo aperto mi ha sempre fatto paura e sono stata sempre molto chiusa, di conseguenza (credo) scarsa autostima.
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]
[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....
il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/

15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....
il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: Crescere con una mamma chioccia
Io mi osservo, ossevo l'atteggiamento di mio marito e dei nonni nei confronti dei miei figli.
Siamo tutti molto apprensivi in realtà.
Non conto quante volte marito dice ai bimbi di non toccare quella cosa che è sporca, di non correre o saltare che si cade....
i nonni poi.... all'ennesima potenza, però loro sono giustificati forse dalla forte responsabilità di cui sono investiti quando badano ai miei bimbi, per cui potrei soprassedere nel giudizio....
Pensavo a quante volte, in otto anni, mio figlio maggiore si è sbucciato un ginocchio o un gomito, tanto per dire.
forse quattro o cinque volte?
e me ne dispiaccio, in verità.
Non per il fatto che non si sia fatto male (ovvio), ma perchè forse il troppo tenerli a bada, l'esagerazione nel metterli in guardia da cadute o giochi un po' movimentati, il tenerli troppo sotto la campana di vetro non permette loro di fare esperienza, di autoregolarsi e darsi dei limiti.
Certo, l'aiuto e l'appoggio dell'adulto sono fondamentali per capire questi concetti, non dico di lanciare i bambini allo sbaraglio e via, però in base all'età e al carattere del figlio dovremmo lasciar loro più automia e indipendenza.
Siamo tutti molto apprensivi in realtà.
Non conto quante volte marito dice ai bimbi di non toccare quella cosa che è sporca, di non correre o saltare che si cade....
i nonni poi.... all'ennesima potenza, però loro sono giustificati forse dalla forte responsabilità di cui sono investiti quando badano ai miei bimbi, per cui potrei soprassedere nel giudizio....
Pensavo a quante volte, in otto anni, mio figlio maggiore si è sbucciato un ginocchio o un gomito, tanto per dire.
forse quattro o cinque volte?
e me ne dispiaccio, in verità.
Non per il fatto che non si sia fatto male (ovvio), ma perchè forse il troppo tenerli a bada, l'esagerazione nel metterli in guardia da cadute o giochi un po' movimentati, il tenerli troppo sotto la campana di vetro non permette loro di fare esperienza, di autoregolarsi e darsi dei limiti.
Certo, l'aiuto e l'appoggio dell'adulto sono fondamentali per capire questi concetti, non dico di lanciare i bambini allo sbaraglio e via, però in base all'età e al carattere del figlio dovremmo lasciar loro più automia e indipendenza.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010
- Greda
- Utente Vip
- Posts: 1522
- Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm
Re: R: Crescere con una mamma chioccia
Sono cresciuta senza mia madre, che nel frattempo si è rifatta "una vita" lasciando me e mio fratello dai nonni. Forse è per questo che oggi mi sento una mamma chioccia. Per dare a loro ciò che io non ho mai avuto.