Certo, bisogna scindere tra libertà e menefreghismo...
Lasciare i propri figli liberi di sbagliare, di crescere e anche di sbagliare non vuol dire abbandonarli a se stessi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Crescere con una mamma chioccia
Moderator: Paola
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Re: Crescere con una mamma chioccia
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
- Viola
- Ambasciatore
- Posts: 4586
- Joined: Wed Dec 16, 2009 10:58 am
Re: R: Crescere con una mamma chioccia
Questo thread mi fa molto riflettere... Grazie a tutte
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Re: Crescere con una mamma chioccia
Moderatamente chioccia mia mamma, moderatamente chioccia io.
A12anni andavo a scuola da sola prendendo il metrò, avevo le chiavi di casa e mi scaldavo il pranzo. Però le uscite serali da ragazzina sono state una conquista faticosa.
Come madre, mi è capitato di notare che la chioccitudine cambia a seconda del figlio.
Il mio secondogenito è molto giudizioso, attento, obbediente. Tendo a lasciargli maggiore autonomia.
Il primogenito è... Non so neanche come descriverlo... Fra le nuvole? Imbranato? Di sicuro è distratto, imprevedibile e non sempre ligio dl dovere.
Sia pure in proporzione all'età, del secondo figlio mi fido di più e tendo ad essere meno chioccia. Con il primo a volte SO di dover mollare le redini, ma vi giuro che quando ho dovuto firmare la sua uscita libera da scuola per necessità (fa la quinta) mi tremavano le vene ai polsi. Solo dopo un mese in cui è riuscito a non farsi rapire e/o investire da una macchina nei trecento metri che deve percorrere, mi sono rilassata.
A12anni andavo a scuola da sola prendendo il metrò, avevo le chiavi di casa e mi scaldavo il pranzo. Però le uscite serali da ragazzina sono state una conquista faticosa.
Come madre, mi è capitato di notare che la chioccitudine cambia a seconda del figlio.
Il mio secondogenito è molto giudizioso, attento, obbediente. Tendo a lasciargli maggiore autonomia.
Il primogenito è... Non so neanche come descriverlo... Fra le nuvole? Imbranato? Di sicuro è distratto, imprevedibile e non sempre ligio dl dovere.
Sia pure in proporzione all'età, del secondo figlio mi fido di più e tendo ad essere meno chioccia. Con il primo a volte SO di dover mollare le redini, ma vi giuro che quando ho dovuto firmare la sua uscita libera da scuola per necessità (fa la quinta) mi tremavano le vene ai polsi. Solo dopo un mese in cui è riuscito a non farsi rapire e/o investire da una macchina nei trecento metri che deve percorrere, mi sono rilassata.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
Re: Crescere con una mamma chioccia
Mia madre voleva avermi sotto controllo ma non era assolutamente chioccia.
Io sarei una chioccia media, ma con un relativo basso sforzo riesco a contenere le classiche frasi (non correre, non sporcarti, non divertirti ahahah) e a lasciare i miei figli liberi.
Non sono sempre stata così.
Mi ricordo momenti ORRIBILI quando avevo solo Ruggero, lui che salta in una pozza volutamente (aveva 3 anni) e io che sclero con reazioni...non raccontabili.
Io però non mi riconosco più in quella donna.
Ora quando Dario ancora volutamente salta con tutte le sue energie nella pozza melmosa, se mi va male è un rimbrotto, se mi va bene mi giro dall'altra parte.
Mordendomi la lingua ho imparato a non litigare a tavola perché mangino (se hanno fame c'è sempre la frutta)
Si scelgono i vestiti (anche li, conquista raggiunta dopo una terribile litigata con Ruggero piccolo che non voleva togliere la felpa con caldo, in montagna. Mio marito mi ha preso da parte e mi ha detto che non stavo mica bene)
Li obbligo ancora a tenere in ordine la camera, chissà se cederò anche su quello.
Questo post mi ha fatto realizzare come ero e come sono....e mi ha reso orgogliona
Grazie
Io sarei una chioccia media, ma con un relativo basso sforzo riesco a contenere le classiche frasi (non correre, non sporcarti, non divertirti ahahah) e a lasciare i miei figli liberi.
Non sono sempre stata così.
Mi ricordo momenti ORRIBILI quando avevo solo Ruggero, lui che salta in una pozza volutamente (aveva 3 anni) e io che sclero con reazioni...non raccontabili.
Io però non mi riconosco più in quella donna.
Ora quando Dario ancora volutamente salta con tutte le sue energie nella pozza melmosa, se mi va male è un rimbrotto, se mi va bene mi giro dall'altra parte.
Mordendomi la lingua ho imparato a non litigare a tavola perché mangino (se hanno fame c'è sempre la frutta)
Si scelgono i vestiti (anche li, conquista raggiunta dopo una terribile litigata con Ruggero piccolo che non voleva togliere la felpa con caldo, in montagna. Mio marito mi ha preso da parte e mi ha detto che non stavo mica bene)
Li obbligo ancora a tenere in ordine la camera, chissà se cederò anche su quello.
Questo post mi ha fatto realizzare come ero e come sono....e mi ha reso orgogliona
Grazie
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
Re: Crescere con una mamma chioccia
E una ola a Ruggero che ha fatto da palestra ad una mamma impreparata.
Stamattina me lo sbaciucchio
Poi sbaciucchio Dario che mi ha insegnato invece a focalizzarmi sulle cose vere (tenere in vita lui e chi gli sta accanto)
E Irene perché è la più bella e femmina
Stamattina me lo sbaciucchio
Poi sbaciucchio Dario che mi ha insegnato invece a focalizzarmi sulle cose vere (tenere in vita lui e chi gli sta accanto)
E Irene perché è la più bella e femmina
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Crescere con una mamma chioccia
Tipo sulle pozze dipende.
Se siamo a passeggio intorno a casa non dico nulla.
Se stiamo portando Lorenzo a scuola e vorrei evitare di dover tornare a cambiarla prima di portarci lei ci provo a evitare.
Se siamo lontani da casa e non ho il cambio cerchiamo di limitarla a quelle piccolissime
Se siamo a passeggio intorno a casa non dico nulla.
Se stiamo portando Lorenzo a scuola e vorrei evitare di dover tornare a cambiarla prima di portarci lei ci provo a evitare.
Se siamo lontani da casa e non ho il cambio cerchiamo di limitarla a quelle piccolissime
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Re: Crescere con una mamma chioccia
Smilla wrote:Hippie wrote:Mia madre, chioccia e ansiosa.
Ancora oggi se usciamo dalla sua rete di controllo va nel panico e tenta di tirarci a lei.
Io che mi sono ribellata ai suoi controlli le sto per la maggior parte del tempo "sulle palle" o comunque sono la "diversa/distante" di casa.
Risultato: lei con Leo è IDENTICA e io infatti cerco di lasciarglielo il minimo e mi arrangio da me per il quotidiano.
Io con Leo a volte mi devo sforzare, ma non voglio che passi ció che ho passato e sto passando, per cui cerco un equilibrio, evito il controllo e non sono una mamma ansiosa.
Anzi, per gli altri lo lascio troppo libero e per riprendere Lenina "allo stato brado".
Stessa cosa qui
Inviato da me utilizzando Tapatalk
Mi quoto per specificare solo se c'è la presenza di mia madre, mio padre fortunatamente è come me cerco di essere come la mamma di Vavi
Inviato da me utilizzando Tapatalk
- Hippie
- Utente Vip
- Posts: 747
- Joined: Wed Aug 07, 2013 2:17 am
Crescere con una mamma chioccia
Che poi chioccia e ansiosa dipende.
Dall'età di 8 anni sono andata a scuola da sola, a 10 avevo le chiavi di casa.
Non mi ha mai imbottita di farmaci e mi sono tenuta il mal di gola un mese con febbre a 39 per una settimana prima che si decidesse a farmi fare delle analisi e scoprire che era mononucleosi.
Peró non potevo scegliere cosa mangiare, come conciarmi i capelli e giocare nel modo in cui volevo io.
Non potevo sistemarmi la camera da sola, scegliere i vestiti, non c'era quando avevo bisogno e, con una madre ipercontrollante sul mio modo di essere, sono cresciuta estremamente insicura e sola, con una sensazione di vuoto enorme.
E appena tentavo di affacciarmi al mondo, lei mi riacchiappava passando l'idea che "da sola non sei capace" oppure "sei il mio bastone vieni qui" e ora mi ritrovo a non avere autostima e ho come l'impressione che non "mi abbiano insegnato a vivere".
Chiudo che è un discorso complesso, ma volevo specificare come ci sono mille sfumature.
Dall'età di 8 anni sono andata a scuola da sola, a 10 avevo le chiavi di casa.
Non mi ha mai imbottita di farmaci e mi sono tenuta il mal di gola un mese con febbre a 39 per una settimana prima che si decidesse a farmi fare delle analisi e scoprire che era mononucleosi.
Peró non potevo scegliere cosa mangiare, come conciarmi i capelli e giocare nel modo in cui volevo io.
Non potevo sistemarmi la camera da sola, scegliere i vestiti, non c'era quando avevo bisogno e, con una madre ipercontrollante sul mio modo di essere, sono cresciuta estremamente insicura e sola, con una sensazione di vuoto enorme.
E appena tentavo di affacciarmi al mondo, lei mi riacchiappava passando l'idea che "da sola non sei capace" oppure "sei il mio bastone vieni qui" e ora mi ritrovo a non avere autostima e ho come l'impressione che non "mi abbiano insegnato a vivere".
Chiudo che è un discorso complesso, ma volevo specificare come ci sono mille sfumature.
Leonardo 19.03.2012
"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)
"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)
"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)