Essere una mamma ad alto contatto

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

Locked
User avatar
Anna82
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1167
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:05 pm

Essere una mamma ad alto contatto

Post by Anna82 »

A volte è molto dura. Soprattutto in questi giorni in cui mi sento sfinita, fisicamente ma soprattutto mentalmente.
Da quando è nato Giacomo sono sempre stata piena di energia ed entusiasmo, ma adesso mi sento stanca, tanto stanca.
Grazie alla febbre di mercoledì sera e al le vacanze di carnevale, Cristian è rimasto a casa una settimana. E io stavo per sclerare.
Nervosa e stanca io, nervoso lui di riflesso. E sono scoppiata diverse volte, mandando in fumo tutti i progressi fatti fin ora.(e sentendomi una grande mer..).

A questo aggiungiamo il mio piccolo koala che vive in braccio, dorme solo nel meitai o in braccio oppure nel lettone ma solo se ci sono anch io.
E aggiungiamoci anche che Cristian ciuccia ancora (anche se un po' alla volta sta diminuendo, grazie a Dio) e che si addormenta abbracciato a me e che in questi giorni è stato una richiesta continua di attenzioni (lo capisco eh, il mio cucciolo).
Io a volte mi sento stanca tanto stanca, e mi reso se questo noi essermi data al 100% ai miei figli assecondando i loro bisogni, sia stata la cosa piu giusta.

Perché poi sento amiche, cugine, conoscenti che hanno bimbi (anche piccolissimi) che si addormentano da soli nei lettini e dormono tot ore di fila e penso a quanto tempo hanno a disposizione per loro stesse, io che da 4 sere prometto a mio marito che dopo aver messo a letto i bimbi mi sarei alzata per stare un po' insieme (ne ho proprio bisogno) per poi invece addormentarmi puntualmente...

Non so, sono un po' demotivata...scusate lo sfogo, posto senza rileggere che altrimenti cancello tutto...
Cristian 16.09.2010
Giacomo 25.09.2013
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: Essere una mamma ad alto contatto

Post by nanà »

Hai fatto bene a sfogarti invece.
Anche io a giorni alterni mi ritrovo in questa situazione....ci sono giorni meno peggio a volte.
Giorni che neanche mi tolgo il pigiama e non riesco a muovere uno spillo in casa.
Anche io ho scelto di dedicarmi al 100% a loro...e vedendo il risultato col primo figlio sono seriamente convinta di aver fatto bene.
Certo, anche con lui dopo un pò ho iniziato a sentire la stanchezza, l'impossibilità di fare altro che non sia l'essere mamma e stop.
Il pensiero si riaffaccia di nuovo ora che il secondogeniito inizia a dormire meno a voler attenzioni continue.
Vorrei fare altre cose....avere anche degli hobbies.Un miraggio!
Mi sto ripromettendo di prendermi cura di me ...come pure di avere tempo per marito che è paziente ok, ma a me mancano i nostri momenti da soli(e pure a lui).
CRedo abbiamo tutte quelle amiche e parenti che hann i bimbi che dormono nei lettini e da soli.
IO ho il primo figlio che non ha mai dormito di giorno neanche.Mi aspetto che succeda anche col secondo e ho paura!
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Essere una mamma ad alto contatto

Post by Lella »

In effetti con due bambini e senza aiuti diventa molto faticoso e la stanchezza ha il sopravvento a volte, anche sulle nostre buone intenzioni!
CARPE DIEM
User avatar
chiaramamma
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 275
Joined: Fri Dec 13, 2013 6:52 am
Location: peia

Re: Essere una mamma ad alto contatto

Post by chiaramamma »

Guarda che i momenti di sconforto li hanno anche le madri di figli più abituati all'indipendenza precoce e davvero niente sensi di colpa cerca piuttosto di pensare che è solo un momento no e che passerà .
Se riesci magari punta la sveglia tua e del maritino un'oretta prima al mattino, anche se dopo la sera sei morta, doccia, colazione occhi negli occhi e tante coccole qui ha funzionato per anni e conto che continui a funzionare anche dopo Vittoria.
un grande abbraccio.
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Essere una mamma ad alto contatto

Post by matiti »

Eccomi! Mamma ad alto contatto presente!
Io con Matilde ho deciso di essere così, mi hanno criticata in molti: e perché correvo subito da lei e perché dorme ancora nel lettone...
E' dura, durissima decidere di essere così perché effettivamente ti toglie tutte le energie, non hai tempo per te, per la coppia....io però so che per la mia bambina era giusto così, sono sicura che se dovessi avere un secondo figlio mi comporterei allo stesso modo.
Tieni duro, poi giacomo crescerà e sarà tutto più facile.
Matilde 30/12/2010
Alessandro 22/05/2015
E niente fu piu' come prima :wub:
User avatar
Anna82
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1167
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:05 pm

Re: Essere una mamma ad alto contatto

Post by Anna82 »

Grazie per le vostre risposte, fa sempre bene vedere che c'è chi ti capisce e magari rivive la tua stessa situazione.

Anch io come matiti e nanà ho scelto questo tipo di approccio educativo e ne sono contenta eh, primo, perché è questo il modo di essere madre che per me è istintivo e secondo perché vedo i risultati positivi sul mio primo figlio.

Adesso Giacomo ha quasi sei mesi, lo so che la parte più difficile ormai è passata, ma forse è proprio questo il motivo: sapete quando si tiene duro per tanto tempo e poi, non appena si allenta un po' la tensione, si crolla completamente?

Ho la sensazione che sia questo quello che mi sta succedendo.

Hai ragione chiaramamma, bisogna "accudire" anche la coppia, perché se non c'è coppia non c'è famiglia. E devo imparare a superare lo scoglio della stanchezza e ritagliare dei momenti per noi. Lo dico sempre ma poi è difficile trasformare queste intenzioni in pratica.

Comunque mi ha fatto molto bene parlarne con voi, mi sento già più leggera.
Grazie
Cristian 16.09.2010
Giacomo 25.09.2013
User avatar
chiaramamma
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 275
Joined: Fri Dec 13, 2013 6:52 am
Location: peia

Re: Essere una mamma ad alto contatto

Post by chiaramamma »

Guarda che la nostra soluzione è nata dopo litigi discussioni e malcontenti,
non siamo mica la coppia del mulino bianco, abbiamo appena litigato tra le altre cose.
Per quanto riguarda il tuo modo di essere mamma che accomuna tante mamme qui e anche me, è la strada vincente e poi se è nel cuore anche se faticoso a volte distruttivo è la strada giusta.
Io ho provato ad essere una mamma diversa e ho raccolto solo frustrazione.
I figli crescono velocissimi e avrai seminato al meglio il oro cammino futuro.
User avatar
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7233
Joined: Thu Jan 17, 2008 4:27 pm

Re: Essere una mamma ad alto contatto

Post by Alessia M. »

Io al momento sono sfinita ed avrei potuto scriverlo io questo post, ma mi consolo spesso pensando che le amiche con figli "indipendenti" prima o poi faranno i conti con la dipendenza che nascerà, credo che loro stiano solo rinviando il problema, ma arriverà il momento in cui i figli chiederanno mille attenzioni.
Io ad esempio a 7 anni ho avuto una bruttissima "regressione" e non riuscivo più a dormire da sola addirittura vomita o ogni sera.
Conosco altri bambini che messi soli in cameretta a 2 anni ora a 5 si alzano e vanno nel lettone...

Io serio di fare lo sforzo tutto adesso :0) non ne ho la certezza matematica ovviamente, ma si fa quel che si può.

Inviato dal mio M-PP2G530 utilizzando Tapatalk
Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/T2hBp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/xr0Zp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
Locked