Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Wēi Nà wrote:Siete dei genitori speciali. Bravi! Percepisco da quello che scrivi in giro che siete complici e che la vostra è una famiglia felice ed equilibrata. Meraviglioso!
Sent from my iPhone using Tapatalk
A volte credo che sia la naturale conseguenza di essere genitori assenti tante ore per lavoro, sai? Tiri fuori il meglio di te per quelle poche ore. È più facile.
È bellissima questa cosa qui. È un po' il ragionamento che hanno sempre fatto anche i miei con noi.
Molti, però, nella vostra situazione di sera sarebbero isterici e accamperebbero la scusa di essere distrutti dopo aver lavorato tutto il giorno. Come se fosse colpa dei bambini. Ovvio, se capita ogni tanto è normale, suppongo.
Maura wrote:A volte credo che sia la naturale conseguenza di essere genitori assenti tante ore per lavoro, sai? Tiri fuori il meglio di te per quelle poche ore. È più facile.
Ma per tirare fuori il meglio, che sia per poche o tante ore, bisogna avercelo! :)
Si può sbagliare, è importante riconoscere le proprie fragilità. È rispetto verso i propri figli e anche un grande insegnamento per loro.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales) "Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia) "... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.) "Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
Maura wrote:A volte credo che sia la naturale conseguenza di essere genitori assenti tante ore per lavoro, sai? Tiri fuori il meglio di te per quelle poche ore. È più facile.
Ma per tirare fuori il meglio, che sia per poche o tante ore, bisogna avercelo! :)
Si può sbagliare, è importante riconoscere le proprie fragilità. È rispetto verso i propri figli e anche un grande insegnamento per loro.
kri wrote:Si può sbagliare, è importante riconoscere le proprie fragilità. È rispetto verso i propri figli e anche un grande insegnamento per loro.
e' successo a mio marito, la settimana scorsa, e' sbroccato di brutto per una sciocchezza. Gli ho chiesto di andare a sbollire altrove. Lui che solitamente e' molto "noimamma" senza mai aver letto questo forum, istintivo e tranquillo. Quando Isabella era gia' a letto e' sceso a sfogarsi con me, le poche volte che ha alzato la voce, si e' sempre sentito in dovere di confessare questa mancanza.
Che bello leggere questo post. Complimenti Maura! Dalle tue parole si capisce perfettamente quanto voi siate una famiglia meravigliosa. Da noi invece lui non ha mai, MAI, perso la pazienza. Quando capita a me di perderla, infatti, mi sento una schifezza di madre. Lui invece è calmo, rilassato, pacato. Anche quando potrebbe urlare...sbuffa ma non urla. Lo prendo da esempio perchè io questa sua capacità non la possiedo. Io sono umana.
Lele ha dovuto imparare a non urlare, ma devo dire che dopo i primi anni è riuscito benissimo. adesso se capita che sbrocca si sente in colpa, e spesso poi cerca il dialogo per chiedere scusa. Ma dalla nostra abbiamo tre bambini che se superi un certo limite( molto basso, tra l altro) si offendono a morte e per andar oltre devi per forza farti un esame di coscienza ad alta voce.
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
willy69 wrote:Ammiro moltissimo il fatto che si metta in discussione e ammetta di aver sbagliato lui.Non tutti gli uomini/papà lo fanno...bravo.
Anche io,non tutte le persone riescono ad ammettere i propri errori ed è bello che si sia confidato con te e che tu gli abbia offerto la tua comprensione. A chi non capita di perdere la pazienza per futili motivi,in situazioni di stress?