Come riciclare biscotti sbriciolati?

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Cristina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1080
Joined: Mon Jul 29, 2013 12:18 am

Re: Come riciclare biscotti sbriciolati?

Post by Cristina »

Ema wrote:
Cristina wrote:Base x cheesecake
Senza bisogno di passarli in forno
Oppure io li uso come fondo e sopra budino
Oppure coppette di yogurt biscotti e frutta



Yogurt biscotti e frutta tipo mangia e bevi? Con yogurt greco?

Io preparo coppetta con strato biscotti , yogurt greco, frutta, yogurt biscotti
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Come riciclare biscotti sbriciolati?

Post by Ema »

Cristina wrote:
Ema wrote:
Cristina wrote:Base x cheesecake
Senza bisogno di passarli in forno
Oppure io li uso come fondo e sopra budino
Oppure coppette di yogurt biscotti e frutta



Yogurt biscotti e frutta tipo mangia e bevi? Con yogurt greco?

Io preparo coppetta con strato biscotti , yogurt greco, frutta, yogurt biscotti


Ottima idea! Pare anche alla mia portata! :stica:
Per il cheese cache attendo, non ho fretta ;)
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Come riciclare biscotti sbriciolati?

Post by Weinà »

Io ti dico cosa ho combinato ieri: avevo fatto una bellissima frolla da riempire con crema e decorare con fragole ma l'ho cotta in uno stampo nuovo che fa letteralmente schifo, mi si è attaccata e si è rotta in mille pezzi quando ho provato a toglierla dallo stampo.

Disperazione. Avevo ospiti.

Allora cosa ho fatto?
Ho ridotto la frolla in polvere con il robot, ho aggiunto burro fuso (bugia! Ho aggiunto olio di semi perché non avevo più burro) e impastato sempre con robot. Poi ho usato come base per foderare degli stampini che ho ficcato in frigo a far compattare per poi riempire di crema chantilly e decorare con mezza fragola.

Un successone!

Per la ricetta della cheesecake, invece, ti consiglio di dare uno sguardo al blog di Misya, ha tante idee carine.

Qua sul forum ci dovrebbe essere la ricetta di quella alla nutella, comunque. Da svenire per la goduria.


Sent from my iPhone using Tapatalk
mammettina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 620
Joined: Sat Aug 06, 2011 5:45 pm

Re: R: Come riciclare biscotti sbriciolati?

Post by mammettina »

Bicchierini con base di biscotti al cioccolato e sopra crema di caffé e mascarpone e colla di pesce....mmmmmmm sbavvv

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/DYplp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
The 'lil destroyer it's growin' on... <3


Image


°°La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.°°
User avatar
laPenny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 462
Joined: Tue Mar 18, 2014 7:07 am

Re: Come riciclare biscotti sbriciolati?

Post by laPenny »

io la cheesecake la faccio così, è sempre un successone.

per la base
190gr di biscotti tritati (tipo le digestive, ma vanno bene anche altri tipi)
50gr di zucchero granulato
114 gr di burro non salato, fuso

per il ripieno
1kg di formaggio cremoso (in america si usa il philadelphia, rigorosamente NON light!)
200gr di zucchero granulato
40 gr di farina
5 uova
80ml di panna liquida da montare
un cucchiaio di scorza di limone grattata
un cucchiaino di estratto di vaniglia

Imburrare una teglia -possibilmente a cerniera da 23 cm e posizionarla su una teglia più grande.

Preriscaldare il forno a 170-180°C

Mescolare insieme i biscotti sbriciolati, il burro e lo zucchero fino a formare un'amalgama; poi pressarla sul fondo in modo da formare una base spessa circa 2cm e 1/2. Coprire con la pellicola e mettere in frigo finchè si prepara il ripieno.

Mescolare dentro al mixer oppure con le fruste elettriche il formaggio, lo zucchero e la farina per circa due minuti, fino a che gli ingredienti non sono amalgamati e morbidi stando però attenti a non sbattere troppo l'impasto o durante la cottura la superficie potrebbe rompersi.

Aggiungere le uova una alla volta, mescolando per circa 30 secondi dopo ogni aggiunta.

Aggiungere la panna liquida, la raschiatura del limone e l'estratto di vaniglia e mescolare fino a che non si sono incorporati bene.

Riprendere la base dal frigo e riempirla con l'impasto.

Mettere la teglia col cheesecake in una teglia appena più grande, per evitare ogni dispersione, e infornare.

Dopo 15 minuti abbassare la temperatura del forno a 120°C e continuare a cuocere per un'altra ora e 1/2 o comunque finchè non si vedono i bordi cotte e solo il centro del dolce leggermente morbido. Sfornare e lasciar raffreddare. Il giorno dopo è ancora più buono!

Si può ricoprire con della ghiaccia, delle salse di frutta, del cioccolato o mangiare semplicemente così, è squisito!!
Olli, Mimi, e Brioche
vic
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2419
Joined: Wed Aug 21, 2013 3:33 pm
Location: tra cielo e terra

Re: Come riciclare biscotti sbriciolati?

Post by vic »

Gnam! quasi quasi sbbriciolo dei biscotti così li posso riciclare!!
Mammabis
User avatar
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4443
Joined: Wed Dec 26, 2007 11:42 am

Re: Come riciclare biscotti sbriciolati?

Post by micmar »

laPenny wrote:io la cheesecake la faccio così, è sempre un successone.

per la base
190gr di biscotti tritati (tipo le digestive, ma vanno bene anche altri tipi)
50gr di zucchero granulato
114 gr di burro non salato, fuso

per il ripieno
1kg di formaggio cremoso (in america si usa il philadelphia, rigorosamente NON light!)
200gr di zucchero granulato
40 gr di farina
5 uova
80ml di panna liquida da montare
un cucchiaio di scorza di limone grattata
un cucchiaino di estratto di vaniglia

Imburrare una teglia -possibilmente a cerniera da 23 cm e posizionarla su una teglia più grande.

Preriscaldare il forno a 170-180°C

Mescolare insieme i biscotti sbriciolati, il burro e lo zucchero fino a formare un'amalgama; poi pressarla sul fondo in modo da formare una base spessa circa 2cm e 1/2. Coprire con la pellicola e mettere in frigo finchè si prepara il ripieno.

Mescolare dentro al mixer oppure con le fruste elettriche il formaggio, lo zucchero e la farina per circa due minuti, fino a che gli ingredienti non sono amalgamati e morbidi stando però attenti a non sbattere troppo l'impasto o durante la cottura la superficie potrebbe rompersi.

Aggiungere le uova una alla volta, mescolando per circa 30 secondi dopo ogni aggiunta.

Aggiungere la panna liquida, la raschiatura del limone e l'estratto di vaniglia e mescolare fino a che non si sono incorporati bene.

Riprendere la base dal frigo e riempirla con l'impasto.

Mettere la teglia col cheesecake in una teglia appena più grande, per evitare ogni dispersione, e infornare.

Dopo 15 minuti abbassare la temperatura del forno a 120°C e continuare a cuocere per un'altra ora e 1/2 o comunque finchè non si vedono i bordi cotte e solo il centro del dolce leggermente morbido. Sfornare e lasciar raffreddare. Il giorno dopo è ancora più buono!

Si può ricoprire con della ghiaccia, delle salse di frutta, del cioccolato o mangiare semplicemente così, è squisito!!


Mi sono mancate le tue ricette penny!
"Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi, può essere conosciuto, trasformato e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere. della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita" E. Berlinguer


Image




Image
User avatar
vinziana
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2650
Joined: Fri Jul 10, 2009 4:01 pm

Re: R: Come riciclare biscotti sbriciolati?

Post by vinziana »

micmar wrote:
laPenny wrote:io la cheesecake la faccio così, è sempre un successone.

per la base
190gr di biscotti tritati (tipo le digestive, ma vanno bene anche altri tipi)
50gr di zucchero granulato
114 gr di burro non salato, fuso

per il ripieno
1kg di formaggio cremoso (in america si usa il philadelphia, rigorosamente NON light!)
200gr di zucchero granulato
40 gr di farina
5 uova
80ml di panna liquida da montare
un cucchiaio di scorza di limone grattata
un cucchiaino di estratto di vaniglia

Imburrare una teglia -possibilmente a cerniera da 23 cm e posizionarla su una teglia più grande.

Preriscaldare il forno a 170-180°C

Mescolare insieme i biscotti sbriciolati, il burro e lo zucchero fino a formare un'amalgama; poi pressarla sul fondo in modo da formare una base spessa circa 2cm e 1/2. Coprire con la pellicola e mettere in frigo finchè si prepara il ripieno.

Mescolare dentro al mixer oppure con le fruste elettriche il formaggio, lo zucchero e la farina per circa due minuti, fino a che gli ingredienti non sono amalgamati e morbidi stando però attenti a non sbattere troppo l'impasto o durante la cottura la superficie potrebbe rompersi.

Aggiungere le uova una alla volta, mescolando per circa 30 secondi dopo ogni aggiunta.

Aggiungere la panna liquida, la raschiatura del limone e l'estratto di vaniglia e mescolare fino a che non si sono incorporati bene.

Riprendere la base dal frigo e riempirla con l'impasto.

Mettere la teglia col cheesecake in una teglia appena più grande, per evitare ogni dispersione, e infornare.

Dopo 15 minuti abbassare la temperatura del forno a 120°C e continuare a cuocere per un'altra ora e 1/2 o comunque finchè non si vedono i bordi cotte e solo il centro del dolce leggermente morbido. Sfornare e lasciar raffreddare. Il giorno dopo è ancora più buono!

Si può ricoprire con della ghiaccia, delle salse di frutta, del cioccolato o mangiare semplicemente così, è squisito!!


Mi sono mancate le tue ricette penny!

Eccome!
Ciao, Vinziana

*****************************
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dhbf.daisypath.com/cuE3p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Happy Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/hflip1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/9a8tdipnfjuyt74r.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


[color="Magenta"]La certezza assoluta porta all'errore[/color]

[font="Century Gothic"][color="DarkGreen"]Dove sta scritto che amare voglia dire sempre determinate modalità?
Comincia ad imparare le tue, di modalità. E ad accettarle. (HappyVale)[/color][/font]


[color="Purple"]millecosenellatesta[/color]
Locked