Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
alemia wrote:mboh, sinceramente finchè non mi smoccolano addosso, i bimbi delle altre, me ne frego. di mio ho sempre dietro ciò che mi serve, anche se adesso che sono più grandi faccio sì che i fazzoletti, ad esempio li abbiano dietro loro :) - sono della scuola del -"fatti vostri"- l'unica cosa che mi infastidiva era quando le mamme di bimbi particolarmente vivaci, diciamo così, si disinteressavano completamente dei propri bimbi che infastidivano gli altri con atteggiamenti pericolosi o maneschi, per il resto non mi è mai importato di ciò che gli altri facessero con i loro figli
questo anche a me. Quando ci sono bimbi che magari fanno male agli altri e i genitori non si muovono e non li riprendono mi sale un nervoso....
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
alemia wrote:mboh, sinceramente finchè non mi smoccolano addosso, i bimbi delle altre, me ne frego. di mio ho sempre dietro ciò che mi serve, anche se adesso che sono più grandi faccio sì che i fazzoletti, ad esempio li abbiano dietro loro :) - sono della scuola del -"fatti vostri"- l'unica cosa che mi infastidiva era quando le mamme di bimbi particolarmente vivaci, diciamo così, si disinteressavano completamente dei propri bimbi che infastidivano gli altri con atteggiamenti pericolosi o maneschi, per il resto non mi è mai importato di ciò che gli altri facessero con i loro figli
Palli wrote:Sinceramente non capisco. Che c'entra l'orario oscillante nel quale vai a prendere Emma all'asilo? Quale esperienza divertente o esaltante è per lei uscire oggi alle 15.30 anzichè alle 16 come ieri? Le analisi del sangue ogni anno? Quello, da me, lo decide la pediatra. Davvero non ho capito il senso del tuo discorso nè dove vuoi andare a parare. Ma probabilmente perchè io sono una mamma dell'altro genere. Non li limito in nulla ma tutto sono fuorchè easy. Io vigilo sempre, controllo e penso sempre ad eventuali pericoli che possono correre. Valutarli mi serve per prevenirli
ecco Palli Julia ha riassunto in pieno il mio pensiero e quello che vivo ogni giorno e hai ragione ho fatto un po' un risotto per sintetizzare e noto che non hai capito provo a spiegare
Per il discorso uscita asilo non la collego assolutamente ad un'esperienza divertente, ma al fatto che la maggior parte delle mamme arriva sempre alla stessa ora perché " povero il mio piccolino non voglio che stia 2 minuti in più all'asilo" frase detta a me da più mamme e ieri mi è pure scappato da ridere perché stranamente io ero una delle prime perché ero fuori per commissioni e una mamma mi ha guardato con gli occhi fuori dalla testa e mi dice" non dirmi che sono in ritardo" io le sorrido e le rispondo " no sono io in anticipo"
mi fa strano che una mamma possa andare in ansia se ritarda 2 minuti all'uscita dell'asilo, per me le ansie sono altre non queste
eh per le analisi giuro l'ho sentita qualche giorno fa e sono sbiancata, sembra che nel paese dove Andrea va a scuola non sia il pediatra che prescriva le analisi al bisogno ma un bel gruppetto di mamme che "obbligano" il povero pediatra a prescrivere ogni anno senza una patologia le analisi ai figli così per controllo
ti giuro Palli la mia prima reazione è stata " ma poveri figli li fate bucare per niente?" evito i commenti che mi sono stati rivolti senza contare le occhiate infuocate
senza parlare dell'ansia che girava il giorno in cui Andrea è andato in gita perché stavano via tutto il giorno e alla mia risposta :" io l'avrei mandato pure due giorni senza farmi tanti problemi" anche qui le risposte ti lascio immaginare come sono state
questi sono piccoli esempi con cui mi scontro tutti i giorni e che mi fanno pensare a quanto i genitori a causa delle loro paure ritengano i figli non all'altezza delle situazioni che affrontano, vedo che sono sempre presenti in maniera pure asfisiante senza lasciar loro spazio per scoprire il mondo e per viverlo
sono partita da questi esempi perché li vedo ogni giorno e perché mi hanno portato alla riflessione che ho fatto sopra e perché sentendomi in minoranza non ti nascondo che ho pensato che forse sbaglio io qualcosa e dovrei riuscire a vedere più i pericoli rispetto ad adesso
Secondo me l'unico "errore" che desumo da qso secondo intervento è che fai notare che tu sei diversa.io in genere abbozzo e sto zitta di fronte a questi discorsi.fondamentalmente la penso come te ma lascio alle altre le loro idee. La gente in genere parla per avere conferme non per intavolare confronti
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color] [SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti e quando sei genitore ancora meno
Ogni madre ha il proprio modo di essere madre, si spera secondo il buon senso e per il bene dei figli in primis. Tanto fa anche l'età dei bambini e l'indole soprattutto. Ogni madre conosce il proprio figlio e sa come e cosa è meglio fare x lui, non si può generalizzare e soprattutto giudicare chi fa diversamente.
LaMarisa wrote:Io avevo una figlia perennemente smoccolante da piccola, e non avevo mai mai mai i fazzoletti. Pessima....
Ah OK...e come facevi scusa??? Io non ce la posso fare..ho due smoccolanti per casa e mai dimenticati i fazzoletti. Ma io so patologica ahahah
Inviato dal mio ONE TOUCH 4033D utilizzando Tapatalk
facevo che andavo in prestito. Però mia figlia ha imparato prestissimo a portarsi i fazzoletti da sola.
Comunque io non vado a sindacare quel che fanno le altre mamme, men che meno vado lì a dire "oh, ma sai che io faccio così e cosà?!" E se mi chiedono e la mia risposta non è conforme con quello che si aspettano di sentire... sinceramente non mi tange. Posso prendere spunto dagli altri. Stop, se la pensano diversamente amen
Kida wrote:Lella son d'accordo con te che se il bambino non sta bene o c'è una patologia è giusto fare degli accertamenti ma così solo per sfizio per un controllino ogni anno sinceramente mi sembra assurdo
Palli purtroppo io vivo in un paesino di campagna e qui si è sempre sotto i riflettori, guardano pure come vai vestita a prendere i bambini a scuola o all'asilo vedi te, in una grande città è già tutto diverso io qui mi sento stretta da sempre
Kida, io vivo in un paesino di 4 anime, ci conosciamo tutti. Però davvero non mi è capitato di notare atteggiamenti simili. Ieri da noi era la Festa del Patrono e tutte le mamme e i bimbi del paese eravamo al parchetto. Ovvio che c'è un varietà di comportamenti e approcci educativi diversi. Chiaro che accade che una mamma si comporti con suo figlio come io non farei, magari lo noto, ma certo non sto lì a giudicarla. Siamo tutte diverse ma parto dal presupposto che ognuno fa come meglio crede.
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.
LaMarisa wrote:Io avevo una figlia perennemente smoccolante da piccola, e non avevo mai mai mai i fazzoletti. Pessima....
Io i fazzoletti li avevo sempre ma il mio preferiva usare le maniche ahahahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.