Dubbio su catechismo

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: R: Dubbio su catechismo

Post by Trilli »

marte wrote:
Trilli wrote:@Flavia
L'esempio non mi sembra molto calzante, dare del pervertito a un gay è forse un pelino più grave?
Ciò nonostante, se un bimbo dicesse che i gay sono dei pervertiti, un bimbo di 5 anni, o magari anche che i non battezzati vanno all'inferno, o che mio marito e io viviamo nel peccato, mica me la prendersi con lui o lo correggerei.
Se mai andrei dalle probabili fonti di queste opinioni, cioè i genitori, i catechisti, gli insegnanti di religione.

No beh trilli. Al bambino va detto che non è la verità. Poi ovvio, vanno ripresi gli adulti imbecilli. Ma a mia figlia è stato spiegato e rispiegato perchè non era vero che gli zii sarebbero andati all'inferno perchè separati, secondo suor Letizia. Eccome se è stato spiegato e aveva 6 anni.

Scusa però sei stata tu a spiegare a tua figlia questa cosa.
Non qualcun altro a dire a tua figlia che gli zii separati, contrariamente a quello che lei crede, andranno all'inferno.
Ovvio che a mia figlia spiego le cose. Non ai figli degli altri. Se le cose che dico ci mancano di rispetto, vado alla fonte, agli adulti imbecilli :-)
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: Dubbio su catechismo

Post by marte »

Eh certo che è stato qualcun altro a dirle che sarebbero andati all'inferno. Lei non credeva certo che separarsi fosse una cosa brutta, dato che noi non gliela abbiamo fatta vivere negativamente.
Ma forse mi son persa un passaggio.
Non si era partiti dal fatto che tu hai spiegato a tua figlia chi e perchè si va in chiesa?

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: Dubbio su catechismo

Post by marte »

Ho riletto e ho capito.
Si comunque penso che avrei detto al bambino che non era vero. Poi ovvio, non approfonditamente, come avrei potuto fare con mia figlia.

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: R: Dubbio su catechismo

Post by Flavia »

Trilli wrote:
Flavia wrote:Dicevo che dare del pervertito a un gay è un pelino più grave di quello che ho detto io a mia figlia.
Non sono d'accordo con te. Un bambino di 5 anni non si crea da solo certe convinzioni. Non nasce razzista o omofobo o integralista.


Certo che è più grave di quello che hai detto tu, ma il principio di base è che tu stai passando delle convinzioni di parte ai figli. Un pò è naturale, chi non lo fa, ma quando si può evitare, perchè non farlo?

Poi, se la propria intenzione è quella, benissimo.

E' anche ovvio che il bambino non nasce razzista o omofobo ma se cresce in una famiglia razzista o omofoba è facile che così diventerà. Soprattutto se non gli si può dir nulla perchè dev'essere il genitore a dirglielo.

Se quelli sono razzisti, quando mai andranno a dirgli "ha ragione la signora, sai? Ti ho detto un sacco di melmate".

Poi c'è modo e modo di dire una cosa ad un bambino

Si comunque penso che avrei detto al bambino che non era vero. Poi ovvio, non approfonditamente, come avrei potuto fare con mia figlia.


Eh, appunto.
Image
Image
User avatar
vinziana
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2650
Joined: Fri Jul 10, 2009 4:01 pm

Re: R: Dubbio su catechismo

Post by vinziana »

Trilli wrote:
Laste wrote:
lella wrote:[quote="Trilli"]
È comunque paradossale che una come me, che è SEMPRE stata discriminata dai cattolici praticanti (da insegnanti, che mi tenevano sempre fuori dalle iniziative più prestigiose, ma anche da gentili genitori che dicevano alle figlie "non giocare con lei che non è battezzata") e che ha sentito con le sue orecchie da maestre del posto frasi tipo "il bimbo x è bravissimo ANCHE SE non è battezzato" debba essere accusata di discriminare i cattolici (!)

sono tornata indietro a leggerti Trilli, mamma mia che brutte cose, non pensavo esistessero ancora queste realtà!!



quoto
ma davvero davvero?
So di guerre famigliari di nonni e zie per chi non fa battezzare i figli, ma la cosa muore li, maestre che facciano commenti del genere...arghhhhh

Mia collega attuale di religione.
Scopre che c'è un alunno italiano, in classe mia, che non fa religione.
Gli chiede a che confessione appartenga e lui risponde a nessuna, i suoi genitori non condividendo il magistero della Chiesa non hanno battezzato i figli.
Commento della collega: MA POTEVA ALMENO FARE FINTA!!!
Come se fosse disdicevole non praticare nessuna confessione.[/quote]
Questo è successo anche a noi quest'anno, che Riccardo ha iniziato la prima elementare. La maestra di matematica, soprattutto non riusciva ad accettare che il bambino è esentato (ma perché questo termine se non è obbligatorio? Boh!) dall'insegnamento della religione cattolica perché non abbiamo un credo. E continuava a chiedere a che religione appartenessimo. E perché se è stato battezzato ora abbiamo sconfessato tutto.
Ufffff

Cmq Scilla il dubbio non c'è. Si fa la comunione e basta. Magari tra due anni vuol riprendere. O magari mai e va bene. Non è una imposizione
Ciao, Vinziana

*****************************
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dhbf.daisypath.com/cuE3p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Happy Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/hflip1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/9a8tdipnfjuyt74r.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


[color="Magenta"]La certezza assoluta porta all'errore[/color]

[font="Century Gothic"][color="DarkGreen"]Dove sta scritto che amare voglia dire sempre determinate modalità?
Comincia ad imparare le tue, di modalità. E ad accettarle. (HappyVale)[/color][/font]


[color="Purple"]millecosenellatesta[/color]
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Dubbio su catechismo

Post by Trilli »

Vinziana, tuo figlio non è esentato né esonerato, questo succedeva prima del nuovo concordato.
Lui ha scelto di non avvalersi dell'insegnamento di religione cattolica.
E i commenti e le domande dell'insegnante non sono legittimi, perché riguardano dati sensibili. Potrebbe ricevere un richiamo, se voi inoltraste una protesta. Poi capisco che non lo si faccia, per timore di spiacevoli conseguenze.
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Dubbio su catechismo

Post by Trilli »

Per chi ritiene che io stia passando a mia figlia delle convinzioni di parte.
Ricordo a tutti che l'Italia, che a parole si dice laica, nei fatti non lo è per nulla. Tanto da avere l'insegnamento della religione CATTOLICA obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e grado. Vero che si possa non avvalersene, ma ben poche sono le scuole che garantiscono un insegnamento alternativo "di qualità". Mi ero posta il problema di non far frequentare religione a mia figlia proprio per evitare che si sentisse dire, appunto, cose negative riguardanti il suo stato di famiglia o la nostra non frequentazione della parrocchia. Ho chiesto che cosa avrebbe svolto nell'ora alternativa e mi è stato detto che sarebbe stata con gli arabi a imparare un po' l'italiano. A insegnarlo, forse? Ho commentato. E l'ho "iscritta" a religione.
I messaggi di parte, di parte avversa però, le vengono già trasmessi dalla società in cui vive.
O siete davvero convinte che tutti i cattolici insegnino ai loro figli che la religiosità è un fatto personale, e che bisogna portare rispetto alle credenze di ognuno (finché non fanno del male al prossimo, vedi satanisti ecc.)?
Io vivo nella scuola, accanto ai ragazzi, e non passa settimana senza che io debba riprendere alunni che irridono o mostrano disprezzo verso i mussulmani, gli avventisti, i geoviti.
Ma quelli che danno più fastidio sono proprio coloro che non hanno un credo. Una maestra ebbe a dire, per esempio, di un bimbo non battezzato che non faceva religione "ma insomma, potrebbe farla anche lui: la fanno anche i negri!!!
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: Dubbio su catechismo

Post by marte »

Tutti passiamo ai figli convinzioni di parte trilli.
Tutto il resto, scusami, ma mi sembra polemica e sinceramente non ho nemmeno capito quale sia il fine. Contro i cattolici? Contro gli atei?
Io sono agnostica comunque :D

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
Locked