Sperando di essere nel "posto giusto" vi voglio raccontare un pochino del mio..essere mamma affidataria.
invento un nome, per questo mio figlio, lo chiamerò Pietro.
Pietro è arrivato da noi orami 11 anni fà, si lasciava alle spalle una situazione famigliare molto pesante, storia di abbandono fisico e morale molto forte.
è stato un lungo cammino, con tanti momenti duri, con battaglie combattute con i servizi sociali, con la famiglia di origine, con lui, con mè..ma ne siamo usciti sempre più consapevoli che ce l"avremmo fatta!!
tra poco Pietro compie 18 anni!! maggiorenne...il. traguardo agognato da ogni adolescente, è un gran bel ragazzo...scusate la modestia..è il mio "bambino speciale"è sereno, equilibrato, ce l"abbiamo fatta! le brutte paure che lo tormentavano, lo hanno laasciato, è proiettato verso il suo futuro, la sua vita.. e uqesta è per noi la più bella delle vittorie!!
Non voglio dilungarmi, per ora, sono una chiacchierona, lo so, e non voglio stancarvi.
la mia terza..volta ..di mamma..
Moderator: Paola
- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: la mia terza..volta ..di mamma..
E' una bella storia, Clotilde. Un figlio di cuore non ha niente di meno rispetto agli altri, tu l'hai fatto diventare speciale. Hai fatto qualcosa di veramente importante. Bella la tua storia!
- sweet
- Ambasciatore
- Posts: 2566
- Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
- Location: brescia
Re: la mia terza..volta ..di mamma..
che bello Clotilde, hai tutta la mia ammirazione!
complimenti a te e a lui e tanti auguri!!
complimenti a te e a lui e tanti auguri!!
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
Elia 7/2/13
- Chiara
- Ambasciatore
- Posts: 2894
- Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am
Re: la mia terza..volta ..di mamma..
che bello leggere storie così.
- Tittiba
- Utente Vip
- Posts: 1905
- Joined: Sun Aug 25, 2013 4:35 pm
Re: la mia terza..volta ..di mamma..
Ciao Clotilde, scrivi ancora per favore...l'affido è amore un amore gratuito incondizionato, che potrebbe anche essere limitato nel tempo e tu sai che ciò che dai non deve chiedere niente in cambio...se non la gioia del dare...ah ah ma non è già tanto, è tutto! In realtà questo l'amore per un figlio deve essere...
Io vorrei farla tanto come esperienza nella mia vita...tra un po' magari quando riuscirò a convincere mio marito...dopo la seconda domanda di adozione magari...
Auguri al tuo grande e coraggioso bimbo!!!
Ti abbraccio....ah io sono una mamma di cuore.;-)
Io vorrei farla tanto come esperienza nella mia vita...tra un po' magari quando riuscirò a convincere mio marito...dopo la seconda domanda di adozione magari...
Auguri al tuo grande e coraggioso bimbo!!!
Ti abbraccio....ah io sono una mamma di cuore.;-)
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano
"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide
Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!
Il ranocchio ha 3 anni!
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano
"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide
Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!
Il ranocchio ha 3 anni!
-
- Ambasciatore
- Posts: 2413
- Joined: Mon Sep 02, 2013 3:24 pm
Re: la mia terza..volta ..di mamma..
Si, raccontaci questa storia meravigliosa!
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Briciola 17/10/2009
Principino 02/01/2012
Biscottino 09/10/2013
2562 messaggi nel vecchio forum
Principino 02/01/2012
Biscottino 09/10/2013
2562 messaggi nel vecchio forum
- Greda
- Utente Vip
- Posts: 1522
- Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm
Re: la mia terza..volta ..di mamma..
Clotilde cara, io ho una storia molto particolare alle spalle, arrivo da un'esperienza di affido durata 12 anni. I miei genitori affidatari sono stati i miei nonni materni (santi adoratissimi immensamente speciali per me). Leggendo le tue poche righe ho avuto una stretta al cuore... Hai un cuore grande. Continua a scriverci di questa bellissima avventura.
-
- Utente
- Posts: 4
- Joined: Fri May 30, 2014 12:02 pm
Re: la mia terza..volta ..di mamma..
Greda,è bellissimo per mè, sentire la serenità di una "bimba" cresciuta in affido! Per quanto io veda il mio Pietro sereno, allegro, quante, quante volte mi viene da pensare, dentro come si sente? lo strappo dalle sue origini gli farà ancora male? ha rimpianti??
Pietro è arrivato da noi, letteralmente distrutto nel fisico (denutrito, anemico....) ma sopratutto nello spirito, un bambino devastato, arrabiato, diffidente, triste , insicuro, autostima a zero meno.
Una delle prime cose che mi ha detto, dopo pochissimi giorni è stata..non torno a casa vero? posso stare qui vero? Erano programmati dai servizi sociali, gli incontri con la sua famiglia di origine, in sede protetta, una volta col padte, poi separatamente con la madre , po con i fratelli, lui fin dalla prima volta, ha posto un rifiuto violentissimo spesialmente all"incontro con la madre, urlava, non voleva uscire dalla macchina, mi si attaccava, un calvario!! e dopo , tornati a casa, vomito, urla di notte..sono stati mesi pesanti, perchè ogni piccolo progresso fatto, con fatica, crollava miseramente dopo questi incontri!
Devo dirlo, i servizi sociali, hanno lavorato bene, in questo frangente, hanno dato veramente la precedenza al bene del bambino, decidendo di interrompere gli incontri per mesi, dandoci cosi il modo di lavorare serenamente sulla ricostruzione" emotiva di Pietro..poi nel tempo c"è stato il Decreto del Giudice del Tribunale dei Minori, che da stabilito la sospensione degli incontri, fino agli 11 anni del bambino. prima del compimento dei 12 anni, pietro è stato ascoltato in Udienza dal Giudice, che ha accolto la sua richiesta forte, decisa, di chiudere incontri e ogni rapporto con "la sua vita di prima" cosi lui la chiama.
Devo dire che non tutti gli affidi sono cosi, ci sono affidi che durano giusto il tempo necessario alla famiglia bio di, sistemarsi, ma oggi, ci sono moltissimi storie di affido che diventano Sine Die, cioè..per sempre, perchè la situazione della famiglia è talmente degenerata da non lasciare speranze! qui si potrebbero aprire dibattiti infiniti, perchè..è giusto..ma ci sono strumenti per aiutare le famiglia..ma non credo sia questo il luogo per dibattere.
una cosa voglio dire però, fare affido, aprirsi ad accogliere un bimbo ferito,è salvarlo, a volte letteralmente!! dare speranza, accudimento, amare, a un bambino calpestato, e vederlo rinascere..è una cosa meravigliosa, la fatica poi non ha più peso!anche perchè, alla fine noi mamme, di fatica, ne facciamo, sempre, a prescindere..giusto?? ma gli abbracci che riceviamo?? quegli occhi sereni che ci guardano?? quel sms TvB., che il mio (furbooo) mi invia?? è ...?? che valore hanno???
Pietro è arrivato da noi, letteralmente distrutto nel fisico (denutrito, anemico....) ma sopratutto nello spirito, un bambino devastato, arrabiato, diffidente, triste , insicuro, autostima a zero meno.
Una delle prime cose che mi ha detto, dopo pochissimi giorni è stata..non torno a casa vero? posso stare qui vero? Erano programmati dai servizi sociali, gli incontri con la sua famiglia di origine, in sede protetta, una volta col padte, poi separatamente con la madre , po con i fratelli, lui fin dalla prima volta, ha posto un rifiuto violentissimo spesialmente all"incontro con la madre, urlava, non voleva uscire dalla macchina, mi si attaccava, un calvario!! e dopo , tornati a casa, vomito, urla di notte..sono stati mesi pesanti, perchè ogni piccolo progresso fatto, con fatica, crollava miseramente dopo questi incontri!
Devo dirlo, i servizi sociali, hanno lavorato bene, in questo frangente, hanno dato veramente la precedenza al bene del bambino, decidendo di interrompere gli incontri per mesi, dandoci cosi il modo di lavorare serenamente sulla ricostruzione" emotiva di Pietro..poi nel tempo c"è stato il Decreto del Giudice del Tribunale dei Minori, che da stabilito la sospensione degli incontri, fino agli 11 anni del bambino. prima del compimento dei 12 anni, pietro è stato ascoltato in Udienza dal Giudice, che ha accolto la sua richiesta forte, decisa, di chiudere incontri e ogni rapporto con "la sua vita di prima" cosi lui la chiama.
Devo dire che non tutti gli affidi sono cosi, ci sono affidi che durano giusto il tempo necessario alla famiglia bio di, sistemarsi, ma oggi, ci sono moltissimi storie di affido che diventano Sine Die, cioè..per sempre, perchè la situazione della famiglia è talmente degenerata da non lasciare speranze! qui si potrebbero aprire dibattiti infiniti, perchè..è giusto..ma ci sono strumenti per aiutare le famiglia..ma non credo sia questo il luogo per dibattere.
una cosa voglio dire però, fare affido, aprirsi ad accogliere un bimbo ferito,è salvarlo, a volte letteralmente!! dare speranza, accudimento, amare, a un bambino calpestato, e vederlo rinascere..è una cosa meravigliosa, la fatica poi non ha più peso!anche perchè, alla fine noi mamme, di fatica, ne facciamo, sempre, a prescindere..giusto?? ma gli abbracci che riceviamo?? quegli occhi sereni che ci guardano?? quel sms TvB., che il mio (furbooo) mi invia?? è ...?? che valore hanno???