Potrei essere invidiosa se per caso odiassi la mia seconda figlia al punto da pentirmi di averla messa al mondo... Ma grazie a Dio non é così.
Tu, Lavinia, perché dopo Ruggero non ti sei fermata?
Sent from my iPhone using Tapatalk
figlio unico e allora?
Moderator: Paola
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Re: figlio unico e allora?
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
Re: figlio unico e allora?
Perche ho sempre desiderato una famiglia numerosa. 3 è il massimo che.posso crescere.com le mie energie psichiche Altrimenti ne avrei fatti anche uno o due in piu
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
- Ilaria
- Utente Vip
- Posts: 919
- Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm
Re: figlio unico e allora?
urca!! vedo che la discussione si è accesa!
l'intervento di Renocchia, che si sia espressa più o meno bene, credo sia esemplificativo di quello che mi ha detto la collega.
Mah, io sono stata figlia unica fino a 17 anni e non ho mai avuto problemi particolari, non ho mai desiderato fratelli e sorelle e sono cresciuta con cugini vari e amici.
Poi è arrivata mia sorella, ma con 17 anni di differenza il rapporto non è fraterno in senso stretto.
E' proprio il pontificare che non mi piace. Non è né sbagliato, né "meno giusto" o "meno buono" avere un figlio solo.
Io ho scelto di farne solo 1 ma è una mia scelta, mica mi permetto di dire a chi ne ha fatti 2 o 3 che non va bene!!
Anzi, io guardo con rispetto e ammirazione chi ha 3 o 4 figli perchè so che IO non ne sarei stata capace e non avrei voluto e con le conoscenti che hanno più figli spesso ci si confronta sulle diferrenze di avere solo un figlio o più di 1 ma mai nessuno per fortuna mi ha mai detto nulla!!
l'intervento di Renocchia, che si sia espressa più o meno bene, credo sia esemplificativo di quello che mi ha detto la collega.
Mah, io sono stata figlia unica fino a 17 anni e non ho mai avuto problemi particolari, non ho mai desiderato fratelli e sorelle e sono cresciuta con cugini vari e amici.
Poi è arrivata mia sorella, ma con 17 anni di differenza il rapporto non è fraterno in senso stretto.
E' proprio il pontificare che non mi piace. Non è né sbagliato, né "meno giusto" o "meno buono" avere un figlio solo.
Io ho scelto di farne solo 1 ma è una mia scelta, mica mi permetto di dire a chi ne ha fatti 2 o 3 che non va bene!!
Anzi, io guardo con rispetto e ammirazione chi ha 3 o 4 figli perchè so che IO non ne sarei stata capace e non avrei voluto e con le conoscenti che hanno più figli spesso ci si confronta sulle diferrenze di avere solo un figlio o più di 1 ma mai nessuno per fortuna mi ha mai detto nulla!!
Squaletto 20/09/2008
- Franz
- Ambasciatore
- Posts: 3733
- Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm
Re: figlio unico e allora?
Io ho delle amiche che hanno un solo figlio, una in particolare. È figlia unica, il marito pure, lei felice di esserlo, lui no. Entrambi asseriscono di non volere altri figli, lei ammette che non sarebbe in grado di seguirne due e io che la conosco concordo in pieno. Per me è una scelta coraggiosa e molto personale e aggiungo tanto tanto saggia.
In quanto a me, per ME, la MIA famiglia è di almeno 4 elementi. Ad ognuno il suo
In quanto a me, per ME, la MIA famiglia è di almeno 4 elementi. Ad ognuno il suo
- Ilaria
- Utente Vip
- Posts: 919
- Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm
Re: figlio unico e allora?
Franz wrote:Io ho delle amiche che hanno un solo figlio, una in particolare. È figlia unica, il marito pure, lei felice di esserlo, lui no. Entrambi asseriscono di non volere altri figli, lei ammette che non sarebbe in grado di seguirne due e io che la conosco concordo in pieno. Per me è una scelta coraggiosa e molto personale e aggiungo tanto tanto saggia.
In quanto a me, per ME, la MIA famiglia è di almeno 4 elementi. Ad ognuno il suo
ecco, anche io sono così: non ne sarei capace, no ho mai avvuto l'idea di avere più figli e alcuni si sentono di metterti in croce per questo: perché dici di non volere altri figlli...non è giusto
Squaletto 20/09/2008
- Franz
- Ambasciatore
- Posts: 3733
- Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm
Re: figlio unico e allora?
Ah un'altra mia amica ha una sola figlia, zero aiuti famigliari, un marito con un lavoro in bilico, lei part time, fa i salti mortali per gestire tutto così, un altro figlio non saprebbe come gestirlo. Un'altra ci ha messo anni e anni a rimanere incinta, ha perso dei bambini, non so quanti, è diventata mamma e per il secondo non si è nemmeno messa, l'età avanza..
Mi immagino io che bella bella, coi miei due figli arrivati prima di subito, nonni e zii come se piovessero che fanno a gara a curarli, dicessi loro che "è sbagliato avere un solo figlio!". Alla meno peggio mi mandano a fanculo, e avrebbero ragionissima
Mi immagino io che bella bella, coi miei due figli arrivati prima di subito, nonni e zii come se piovessero che fanno a gara a curarli, dicessi loro che "è sbagliato avere un solo figlio!". Alla meno peggio mi mandano a fanculo, e avrebbero ragionissima
- Ilaria
- Utente Vip
- Posts: 919
- Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm
Re: figlio unico e allora?
Franz wrote:Ah un'altra mia amica ha una sola figlia, zero aiuti famigliari, un marito con un lavoro in bilico, lei part time, fa i salti mortali per gestire tutto così, un altro figlio non saprebbe come gestirlo. Un'altra ci ha messo anni e anni a rimanere incinta, ha perso dei bambini, non so quanti, è diventata mamma e per il secondo non si è nemmeno messa, l'età avanza..
Mi immagino io che bella bella, coi miei due figli arrivati prima di subito, nonni e zii come se piovessero che fanno a gara a curarli, dicessi loro che "è sbagliato avere un solo figlio!". Alla meno peggio mi mandano a fanculo, e avrebbero ragionissima
beh sì, ma la cosa che mi ha fatto imbufalire della discussione è che si parlava del NUMERO Giusto, io non ho avuto problemi ad avere Matteo anche se già a 35 anni, la sua assurda superbia la portava a dire che comunque visogna fare 2 figli, perché uno da solo è poco, poi cosa fa e possibilmene da giovane.
Una rabbia da paura perché io non mi sono certo permessa di dire che 2 è meglio o peggio, invece lei riteneva di essere la depositaria della verità assoluto: uno è sbagliato, 2 va bene
Squaletto 20/09/2008
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Re: figlio unico e allora?
Ilaria, ci tengo a sottolineare che per me la tua collega sta fuori come un balcone.
Avere un opinione discordante ed esprimerla é diverso dal rompere i coglioni ogni due per tre.
Quando ho scritto che dal mio punto di vista é " sbagliato" avere un solo figlio intendevo che per ME la decisione giusta era quella di farne due.
Se mi trovassi in argomento con un'amica credo che lo direi, ma c'é differenza tra esprimere un opinione ed esprimere un giudizio.
Qui ogni tanto si confondono le due cose
Sent from my iPhone using Tapatalk
Avere un opinione discordante ed esprimerla é diverso dal rompere i coglioni ogni due per tre.
Quando ho scritto che dal mio punto di vista é " sbagliato" avere un solo figlio intendevo che per ME la decisione giusta era quella di farne due.
Se mi trovassi in argomento con un'amica credo che lo direi, ma c'é differenza tra esprimere un opinione ed esprimere un giudizio.
Qui ogni tanto si confondono le due cose
Sent from my iPhone using Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>