Autoproduzione formaggio

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
cohiba
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4727
Joined: Wed Apr 06, 2011 11:46 am

Re: Autoproduzione formaggio

Post by cohiba »

lenina wrote:
nanà wrote:Io pure lo feci ma esce primosale e non ricotta vera e proprio.
A noi non è piaciuto, troppo sciapo essendo abituati a ricotta saporita.
So che ci vuole il caglio.
.qui lo vendono in farmacia.

Dipende dal latte. La ricotta si fa con il liquido che rimane dal formaggio. Io l'altro giorno l'ho fatta ma appunto ne esce un cucchiaio. Però era saporitissima.


Come si fa?
Oggi ho fatto pure io il formaggio e poi vi dico com'è venuto :lol:
MATILDE
Image
Image Image

amministratore delegato delle noistreghe :ehehe:


“Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccherà ascoltare le minchiate della Gelmini che si è laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel.”
zizzia
Admin
Admin
Posts: 5858
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm

Re: Autoproduzione formaggio

Post by zizzia »

Wēi Nà wrote:Capisco.
Chissà perché io mi aspettavo che venissero su dei grumi grandi, invece no.
Magari è anche una questione di quantità di limone? Ora dò uno sguardo.

Per la ricotta sì, bisognerebbe fare quintali di formaggio e comunque rimarrei delusa perché la ricotta che desidero è quella di pecora che fa il pastore mio vicino di casa in Sardegna e nessuna ricotta autoprodotta da me con latte cinese potrà mai avvicinarsi a quel sapore lì.
Mi accontenterei di una misera vallelata, eh. Ma niente, non la trovo da nessuna parte qui la ricotta. Solo su internet ma non so se fidarmi.


Oddio che voglia di ricotta, anche dei miei vicini di casa la fanno, ho questi ricordi di ricotta spalmata calda sul pane con sopra lo zucchero, che buonaaa!!

Ma in Cina ci sono le pecore? Hanno anche loro gli occhi a mandorla? Fanno il latte di mandorle? Ahahahahah
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
User avatar
laPenny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 462
Joined: Tue Mar 18, 2014 7:07 am

Re: Autoproduzione formaggio

Post by laPenny »

Lenina ha già risposto più che abbondantemente, sono da telefono appena ho un attimo scrivo le mie ricette


Sent from my iPhone using Tapatalk
Olli, Mimi, e Brioche
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Autoproduzione formaggio

Post by lenina »

cohiba wrote:
lenina wrote:
nanà wrote:Io pure lo feci ma esce primosale e non ricotta vera e proprio.
A noi non è piaciuto, troppo sciapo essendo abituati a ricotta saporita.
So che ci vuole il caglio.
.qui lo vendono in farmacia.

Dipende dal latte. La ricotta si fa con il liquido che rimane dal formaggio. Io l'altro giorno l'ho fatta ma appunto ne esce un cucchiaio. Però era saporitissima.


Come si fa?
Oggi ho fatto pure io il formaggio e poi vi dico com'è venuto :lol:


Filtri il siero.
Lo riporti a 80 gradi aggiungi mezzo bicchiere d'acqua con dentro 3 cucchiaini di sale (per 2 litri di latte di partenza) e lasci cuocere senza far bollire.
Puoi o prendere i fiocchi che risalgono oppure dopo circa un'oretta di cottura filtrare più volte (con uno straccio bianco)

Nel primo caso è proprio ricotta nel secondo seiras (rimane più fine il sapore è lo stesso)

Ma davvero se si fa con un litro di latte il formaggio di ricotta ne rimane pochissima
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
cohiba
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4727
Joined: Wed Apr 06, 2011 11:46 am

Autoproduzione formaggio

Post by cohiba »

Ci devo provare...
Il formaggio non è venuto bene, sapeva di limone...
Ma ci riprovo però :lol:
Last edited by Guest on Sat Aug 02, 2014 9:47 pm, edited 1 time in total.
MATILDE
Image
Image Image

amministratore delegato delle noistreghe :ehehe:


“Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccherà ascoltare le minchiate della Gelmini che si è laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel.”
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Autoproduzione formaggio

Post by lenina »

Se il formaggio sa di limone vuol dire che ne hai messo troppo. Comunque puoi sciaquarlo
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
cohiba
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4727
Joined: Wed Apr 06, 2011 11:46 am

Re: Autoproduzione formaggio

Post by cohiba »

Ah si? Sotto l'acqua e poi rimetto nello stampino?
MATILDE
Image
Image Image

amministratore delegato delle noistreghe :ehehe:


“Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccherà ascoltare le minchiate della Gelmini che si è laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel.”
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: Autoproduzione formaggio

Post by lenina »

cohiba wrote:Ah si? Sotto l'acqua e poi rimetto nello stampino?

si sul sito "la mia cucina in India" spiega molto bene
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked