lucia76 wrote:Quello di cantare a volte lo faccio anche io. A volte. Per il resto il mio cruccio è capire il perché la provo e vedere se si può risolvere in altro modo. Ovvio che arrabbiarsi coi figli sia normale, ci fanno perdere la pazienza ecc ma io mi arrabbio se non mi fanno dormire (sempre cioè..) mi arrabbio col marito perché per calmarle servo sempre e solo io, mi arrabbio perché non ho tempo e spazio per me. Tutte cose normali di per sé ma forse non dovrebbero crearmi rabbia.. boh.
Mi ci ritrovo molto nelle tue parole. Io mi arrabbio quando lui non dorme, quando devo cullarlo 45 minuti e continua ad urlicchiare comunque, quando devo far da mangiare o lavo i piatti e mio marito non lo intrattiene, mentre Leo urla "mamma-mamma-mamma-mamma" senza sosta. Quando ci sono bisogni evidenti e io rimango sola a gestire tutto, quando sono stanca e devo comunque fare tutto io, quando lui urla e ho mal di testa, quando il papà mi parla mentre lui urla. Insomma, continuo? :)
Non sei sola, questo volevo dirti. Potremmo confrontarci qui, magari è utile. Perché dici che non dovrebbero crearti rabbia? C'è una rabbia legittima e una non legittima?
Io penso solo che dobbiamo lavorare sulla consapevolezza e cioè capire per che cosa siamo REALMENTE arrabbiate. A volte ci appigliamo solo a scuse per sfogare una rabbia che abbiamo dentro e che non uscirebbe altrimenti.